Il lavoro di sous chef (o cuoco in seconda) è fondamentale per il successo complessivo della brigata di cucina, ed è un ruolo di elevata responsabilità: il suo talento viene messo alla prova ogni giorno, e la sfida è garantire agli ospiti un’esperienza culinaria di alta qualità. È per questo che chi vuole lavorare in questa posizione deve presentare un CV molto curato.
Se lavori già come chef de partie e vuoi fare il salto, oppure se sei già sous chef e vuoi proporti a un nuovo ristorante, ti serve un Curriculum Vitae che sappia mettere in luce le tue competenze ed esperienze. Crearlo sarà facile grazie ad esempi, modelli da compilare e suggerimenti di scrittura, creare un Curriculum Vitae sous chef professionale ed efficace.
Trova Ispirazione: Esempi di CV da Cui Partire
Quando crei un Curriculum Vitae sous chef, così come per qualsiasi altro CV, la prima cosa da fare è trovare degli esempi di CV da cui prendere spunto.
Una volta osservato qualche esempio Curriculum sous chef in inglese o in italiano, scegli un modello di CV da compilare, cioè un design che possa contenere tutte le informazioni su di te. Se non sai dove trovare un modello, sappi che il nostro generatore di CV ne offre a decine.
In particolare, per un Curriculum Vitae sous chef, ti consigliamo di optare per un modello di CV moderno. Dipende dall’attività a cui ti proponi, ma potresti anche valutare il modello di CV creativo. Sta a te capire qual è lo stile del ristorante a cui ti rivolgi, e adattare il tuo Curriculum Vitae sous chef di conseguenza.
Curriculum Secondo Chef: Stesse Informazioni, Diversi Modelli
Una volta osservato qualche esempio Curriculum sous chef in inglese o in italiano, scegli un modello di CV da compilare, cioè un design che possa contenere tutte le informazioni su di te. Se non sai dove trovare un modello, sappi che il nostro generatore di CV ne offre a decine.
In particolare, per un Curriculum Vitae sous chef, ti consigliamo di optare per un modello di CV moderno. Dipende dall’attività a cui ti proponi, ma potresti anche valutare il modello di CV creativo. Sta a te capire qual è lo stile del ristorante a cui ti rivolgi, e adattare il tuo Curriculum Vitae sous chef di conseguenza.
Anche se non è comune nel tuo settore, se l’annuncio per sous chef richiede un CV europeo, dovrai utilizzarlo. Qui trovi alcuni esempi per aiutarti a strutturarlo al meglio, evidenziando le tue esperienze culinarie e abilità in cucina.
Formato per Curriculum Chef in Seconda
Una volta che avrai compilato ogni campo del modello che avrai scelto, e quando sarai soddisfatto al 100%, potrai scaricare il tuo Curriculum Vitae sous chef nei formati di CV più diffusi tra i selezionatori.
Quali sono?
- CV Word - molto comune, ma sconsigliato per la facilità con cui può essere modificato, anche accidentalmente.
- CV PDF - è il più diffuso, consigliato, e sicuro per tutti i tipi di candidati. Le ultime leggi sulla privacy ti tutelano, in questo senso.
Magari cerchi un ambiente stimolante o la possibilità di acquisire le competenze relative a un menù particolare, di cui il ristorante per cui ti candidi è leader.
Se invece hai lavorato a livelli inferiori e ti stai proponendo per la prima volta come sous chef, scrivi che cosa ti renderebbe un ottimo candidato, puntando sulle tue competenze trasversali, la tua motivazione e la resistenza allo stress.
Esempio di Curriculum Vitae per Sous Chef
Di seguito è riportato un esempio di curriculum vitae per un sous chef:
| Sezione | Dettagli |
|---|---|
| Informazioni Personali | Nome, Cognome, Data di Nascita, Indirizzo, Numero di Telefono, Indirizzo Email |
| Profilo Professionale | Breve descrizione delle tue capacità e obiettivi |
| Esperienze Professionali |
|
| Formazione |
|
| Competenze | Elaborazione ricette, gestione del budget, inventario degli alimenti, problem solving, creatività |
| Competenze Informatiche e Linguistiche | Conoscenza Microsoft Office 365: avanzata; Conoscenza lingua inglese: intermedia; Conoscenza lingua francese: avanzata |
| Altri Interessi | Letteratura francese, passeggiate in montagna |
Esempio Curriculum Sous Chef in Inglese - Profilo Professionale
I am an energetic and creative sous chef with +7 years of experience in fast-paced kitchens and using classic and advanced cooking methods. Always attentive in satisfying customer requests, I am efficient in successfully managing the kitchen team and dedicated to offer impeccable service.
Esperienze Professionali del Curriculum Chef in Seconda
Dedica la sezione Esperienze professionali del Curriculum chef in seconda ai tuoi lavori precedenti. Anche qui, parti da quello più recente e vai a ritroso, seguendo la struttura del CV in formato cronologico inverso.
Cosa Scrivere Nelle Esperienze Lavorative del Curriculum Secondo Chef?
- Date in cui hai ricoperto il ruolo
- Nome della struttura per cui hai lavorato e luogo
- Ruolo ricoperto
- Tre o quattro mansioni strategiche svolte in quella posizione.
Ripeti questo schema per ogni posizione che hai ricoperto, come il candidato nel nostro esempio Curriculum sous chef in inglese.
Esempio Curriculum Sous Chef in Inglese - Esperienze
May 2021 - Present Atawalpa Ristorante Latino | Lecce Sous chefCoordinating 7 members of the kitchen staffMenu planning, in accordance with the head chefManagement of the relationships with suppliers, supply management, event management.
Curriculum Secondo Chef - Istruzione
Procedi poi con la sezione Istruzione, ovvero quella dedicata ai tuoi titoli di studio. Comincia dal più recente e scendi a ritroso fino al diploma superiore. Qui, se vorrai, potrai includere eventuali corsi professionali che hai frequentato e che ti hanno dato le competenze e le qualifiche per svolgere il tuo lavoro.
Puoi scegliere se aggiungere tali informazioni a questa sezione, oppure crearne una ad hoc sul tuo Curriculum chef in seconda chiamandola “Corsi di formazione”.
Quali Dettagli Inserire Sull’Istruzione del Curriculum Secondo Chef?
- Date di svolgimento
- Ente erogatore
- Luogo di svolgimento
- Nome del corso
- Eventuali qualifiche o attestati conseguiti.
Curriculum Sous Chef Ita - Esempio di Istruzione
Giugno 2007 I.P.S.A.R. Luigi dei Medici | Ottaviano, NA Diploma di Cuoco professionistaCertificazione HACCPApprendimento dell’attività professionale di cuocoConoscenza del settore della ristorazione e le sue caratteristicheNozioni teorico-pratiche legate alla preparazione di vari piatti della tradizione italianaAspetti legati all’attività in cucina e al lavoro nella ristorazioneGiugno 2000 Istituto Alberghiero Cavalcanti | Napoli Diploma di Cuoco presso Scuola Alberghiera
Curriculum Sous Chef Ita: Competenze
Le tue capacità e competenze tecniche (o hard skill), sono quelle che fanno di te un buon professionista e che ti permettono concretamente di svolgere il tuo lavoro giorno per giorno. Da esse dipendono il gusto di un buon piatto, la buona riuscita di una ricetta e la “catena di montaggio” che va dall’ingrediente al palato del cliente.
Ma sul tuo CV dovrai anche menzionare le tue competenze trasversali, dette anche soft skill: si tratta di quelle capacità che ti permettono di creare un bell’ambiente all’interno della brigata di cucina, di risolvere eventuali problemi in modo tempestivo, e di dare il tuo tocco inconfondibile a tutto quello che fai, che si tratti di creare una ricetta o di insegnare una tecnica a un apprendista.
Nominiamo anche le competenze digitali: magari non sono direttamente richieste al tuo ruolo, ma citarle sul CV potrà contribuire a renderlo più completo. Ti consigliamo quindi di creare una sezione ad hoc, dove potrai menzionare il tuo livello di dimestichezza con Microsoft 365 o altro.
Le competenze linguistiche, invece, potrebbero essere più importanti, soprattutto se la prospettiva è quella di trovarti in una brigata di cucina multiculturale, in un ristorante che non è solo italiano, oppure se vuoi candidarti all’estero con un Curriculum sous chef English. In ogni caso, oltre a un breve elenco delle lingue che parli (in particolare l’inglese), aggiungi una specifica sul tuo livello di parlato e di comprensione.
Vediamo Ora: Quali Competenze Professionali Inserire Nel Curriculum Chef in Seconda?
- Hard skill
- Capacità di gestione della cucina
- Gestione di tempi e risorse
- Metodi di preparazione e cottura
- Metodi di impiattamento
- Creatività nell’utilizzo degli ingredienti
- Ideazione di nuove ricette
- Soft skill
- Flessibilità
- Team working
- Leadership
- Capacità decisionali
- Problem solving
- Capacità di lavorare sotto pressione
Stile del Curriculum Chef in Seconda
Per convincere chi esamina il tuo Curriculum chef in seconda che sei il candidato giusto, avrai bisogno di aggiungere molti dettagli relativi alla tua esperienza professionale. Rischierai di avere un CV molto lungo: attento a non superare una pagina A4.
Non dimenticare di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali in fondo al tuo CV.
Scegli sempre un layout pulito e ordinato. Abbine cura, come se fosse il bancone della tua cucina.
Se ti accorgi che il tuo Curriculum chef in seconda supera un foglio unico, prova a utilizzare un modello a due colonne, oppure a eliminare la foto Curriculum e gli hobby, se li hai inseriti.
Se tra le tue ambizioni c’è quella di diventare cuoco e di condurre da capo la brigata di cucina, ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri consigli dedicati a chi sta scrivendo un Curriculum cuoco.
Nel tuo caso, sarà importante far capire chiaramente le tue intenzioni scrivendo una cover letter che le esprima in modo evidente. Dai un’occhiata alla nostra guida speciale su come scrivere una lettera di presentazione per saperne di più e volgere questa situazione a tuo vantaggio.
Se ti stai candidando all’estero e devi scrivere un Curriculum sous chef English, niente paura: abbiamo una guida completa su come scrivere un CV inglese. Lì troverai tanti spunti e risorse.
Utilizzare lo stesso lessico dell’annuncio di lavoro è fondamentale. Perché è importante? Perché i selezionatori lavorano con i cosiddetti sistemi automatici ATS. Questi sono capaci di trovare certe parole chiave sui Curriculum Vitae sous chef.
Quindi, più saranno le keyword rilevanti per il tuo mestiere contenute sul tuo CV, più è probabile che la tua candidatura superi la prima scrematura operata dai sistemi ATS e i nuovissimi sistemi di CV screening e AI.
Crea Una Lettera di Presentazione Sous Chef
Per maggiori spunti su quali mansioni svolte in ruoli precedenti potresti inserire sul tuo Curriculum chef in seconda, dai un’occhiata alla nostra pagina per chi si candida con un Curriculum aiuto cuoco.
Quali Sono le Mansioni da Inserire Su Un Curriculum Sous Chef + FAQ
Quali Sono Le Mansioni Di Uno Sous Chef?
- Assistenza allo chef nella gestione delle attività quotidiane
- Collaborazione con il capo cuoco alla realizzazione del menù
- Preparazione, cottura e presentazione del cibo in conformità con gli standard aziendali
- Supervisione del lavoro della brigata di cucina
- Supervisione alla preparazione dei piatti e presentazione secondo le ricette
- Sostituzione dello chef in sua assenza
- Ordinazione dei generi alimentari, controllo delle scorte e supervisione della gestione del magazzino
- Applicazione scrupolosa delle normative igienico-sanitarie (HACCP) e di sicurezza sul lavoro
- Attività di organizzazione dei turni del personale di cucina
- Attività di formazione del personale e di sviluppo del team
- Gestione e risoluzione in modo rapido ed efficace di eventuali imprevisti.
A Chi Si Deve Mandare Il Curriculum Secondo Chef?
A ristoranti, alberghi, hotel, navi da crociera. Si tratta di solito di cucine di livello medio-alto, dotate di brigate strutturate con molti dipendenti, in cui le dimensioni e la quantità di coperti da servire richiedono la presenza di una figura a supporto del capo cuoco.
Ma non solo: con un Curriculum secondo chef puoi trovare impiego anche presso aziende che offrono servizi di banqueting, prendendosi cura dei buffet e del catering per eventi.
L’importante è creare un Curriculum Vitae sous chef diverso per ogni destinatario a cui lo si invia. In questo modo è possibile fare focus sulle competenze ed esperienze specificatamente richieste sull’annuncio di lavoro, così da passare il vaglio dei sistemi ATS.
Curriculum Sous Chef: Cosa C’è Dopo Lo Chef in Seconda?
La pregressa esperienza nel ruolo di cuoco o chef de partie in contesti strutturati, con elevati standard di servizio, permette di acquisire le competenze necessarie per ricoprire la posizione di sous chef, ed essere in grado di collaborare con l’executive chef per gestire tutti gli aspetti della cucina.
Di solito si parte come junior sous chef e, acquisendo esperienze e dimostrando passione e dedizione si può ambire a proseguire il percorso professionale come executive so... Impegnato nell'utilizzo di pratiche di cucina sicure e igieniche e nel mantenimento di una cucina organizzata e pulita.
Esempio di Curriculum Vitae da Cuoco
Ecco un esempio di curriculum vitae da cuoco:
Informazioni Personali
- Nome: [Nome]
- Cognome: [Cognome]
- Data di nascita: 20/05/1985
- Indirizzo: [Indirizzo]
- Telefono: [Telefono]
- Email: [Email]
Formazione
- Dicembre 2011: Accademia delle Professioni DIERRE - Job’s Academy Trento. Diploma di Chef.
- Novembre 2009: Università degli Studi | Trento. Laurea Magistrale in Lettere Moderne.
- Giugno 2007: Università degli Studi | Trento. Laurea triennale in Lettere Moderne.
- Giugno 2004: Liceo dell’Ospitalità Aldrovandi | Padova. Diploma Alberghiero.
Esperienze Professionali
- Settembre 2018 - ad oggi: Ristorante Les Etranger - Bolzano. Sous chef.
- Creazione di menù e sperimentazione di ricette partendo da specialità francesi
- Affiancamento di più di 10 membri della brigata di cucina di ogni livello, al fine di preparare ciascuno a ruoli sempre più impegnativi
- Gestione efficiente e proattiva dei tempi di lavoro, riducendo il numero degli imprevisti e delle attività inefficaci grazie a un’accurata programmazione delle mansioni da svolgere
- Aggiornamento continuo in ambito culinario e forte predisposizione all’apprendimento di nuove competenze
- Settembre 2014 - Agosto 2018: Tres Bordeaux - Bordeaux, Francia. Senior chef de partie.
- Reperimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali
- Creazione e cottura di piatti squisiti e invitanti, capaci di attrarre nuovi clienti e aumentare le entrate del ristorante
- Controllo e aggiornamento dell’inventario, verifica periodica dello stato di approvvigionamento degli ingredienti e inoltro di richieste d’acquisto a garanzia del livello di scorte necessario alla corretta operatività
- Marzo 2013 - Luglio 2014: Ristorante Letiziotti - Padova. Chef de partie.
- Assunzione, formazione e gestione di tutta la brigata di cucina, occupandosi tra l’altro di promozioni, sanzioni disciplinari e revisione delle prestazioni
- Esecuzione dell’intero processo di preparazione dei piatti, utilizzando ricette autentiche e popolari che hanno portato i clienti a tornare ripetutamente al ristorante
- Gennaio 2012 - Marzo 2013: Ristorante Letiziotti - Padova. Aiuto cuoco.
- Selezione e preparazione delle materie prime e degli ingredienti
- Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina
Competenze
- Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
- Esperienza nella creazione di nuove ricette e abbinamenti
- Porzionatura e controllo dei costi
- Gestione del budget
- Inventario degli alimenti
- Impiattamento e presentazione delle portate
- Gestione dello stress
- Capacità di lavoro in team
- Problem solving e flessibilità
- Creatività e curiosità
Competenze Informatiche e Linguistiche
- Conoscenza Microsoft Office 365: avanzata
- Conoscenza lingua inglese: intermedia
- Conoscenza lingua francese: avanzata
Altri Interessi
- Letteratura francese
- Passeggiate in montagna
Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali.
Seguendo questi consigli e personalizzando il tuo CV, sarai in grado di creare un documento efficace che ti aprirà le porte al mondo della ristorazione.