La torta salata mozzarella e prosciutto è la soluzione perfetta per un aperitivo improvvisato con gli amici o un pranzo veloce! Si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti.
La torta salata è un classico intramontabile della cucina italiana. Nata come ricetta di recupero, oggi è presente in mille versioni: rustica o elegante, da buffet o piatto unico. Quando ho bisogno di preparare un antipasto o un secondo piatto veloce per la cena o se ho ospiti penso subito a una torta salata che abbia un ripieno che piace a tutti, grandi e piccini. Questa con spinaci, prosciutto cotto e mozzarella è un classico sempre apprezzato.
Ecco come cucinare una deliziosa, facile e veloce torta salata cotto e formaggio:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- Prosciutto cotto a fette
- Mozzarella
- Uova
- Formaggio grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Srotolate la pasta sfoglia e mettetela direttamente con la sua carta forno in una teglia per torte o per crostate.
- Poi bucherellate la base con una forchetta.
- Disponete all’interno uno strato di prosciutto cotto e successivamente uno di mozzarella. Procedete fino a quando non terminate gli ingredienti. Se preferite la mozzarella classica basta farla sgocciolare un po’ per togliere il siero in eccesso.
- Mescolate in una ciotola le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete un cucchiaio di formaggio grattugiato e mescolate ancora il tutto.
Come preparare una torta salata perfetta a casa
- Versate ora il composto ottenuto nello stampo.
- Aggiungete una spolverata di formaggio grattugiato in superficie che servirà a creare una deliziosa crosticina.
- Inforna la torta salata cotto e formaggio nel ripiano più basso del forno a 180°C per 30-35 minuti circa.
Fate cuocere la torta salata in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
La torta salata cotto e formaggio è una ricetta semplice e gustosa, ideale per cene veloci o aperitivi. Si prepara con pasta sfoglia, prosciutto cotto, mozzarella, emmenthal e uova.
Come ormai avrete capito io alla domenica cerco di non cucinare mai ma domenica scorsa nel pomeriggio ci sono venuti a trovare dei nostri amici e volevo offrirgli qualcosa come aperitivo. In frigo come ormai avete capito io ho SEMPRE un rotolo di pasta sfoglia (e consiglio anche a voi di tenerlo sempre) poi avevo prosciutto cotto e mozzarella che avevo comprato per fare la pizza e ho deciso che sarebbero stati perfetti per preparare l’aperitivo per tutti. Ci ho messo davvero 10 minuti, una birra in frigo e l’aperitivo era pronto. Avete voglia di provare a farla anche voi?
Ho voluto però personalizzarla realizzando un intreccio sulla superficie come quello delle Apple Pie americane ed ho utilizzato una tortiera rotonda dai bordi ondulati.L’effetto visivo è splendido e il sapore sublime.
Prima però di passarvi la ricetta voglio darvi qualche indicazione utile:
- Utilizzate la mozzarella per pizza perché è necessario che sia asciutta.
- Potete decidere di sostitire la mozzarella con delle sottilette.
Torta salata con prosciutto e mozzarella una torta salata iperveloce che si prepara in poco tempo e con pochissima fatica ma soprattutto senza sporcare praticamente nulla e all’ultimo minuto.
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi e delle temperature:
| Fase | Temperatura | Tempo |
|---|---|---|
| Preparazione | - | 10 minuti |
| Cottura in forno | 180°C | 30-35 minuti |
Il consiglio dello chef
Per rendere ancora più gustosa e filante la vostra torta salata potete mischiare la mozzarella con della caciotta o della scamorza. Chiudete con un’altra sfoglia e arrotolate bene i bordi. Bucherellate la superficie e spennellatela con l’uovo sbattuto. La passata di pomodoro potete anche condirla un pochino di più se preferite, non so con della cipolla caramellata, il basilico fresco o altre aromatiche come per esempio il timo. Cuocete la torta salata prima tenendo coperta la parte superiore con la carta forno per circa 20 minuti e gli ultimi 10/20 minuti scoperta in modo da far cuocere bene la sfoglia sopra senza bruciarla.
Vi è piaciuta questa ricetta di torta salata prosciutto e mozzarella?
Conserva la torta salata in frigorifero, ben coperta, per massimo 2 giorni. Scaldala in forno o in padella con coperchio per ritrovare fragranza e cremosità.
tags: #torta #salata #prosciutto #cotto #mozzarella #ricetta