I biscotti alle mele sono una dolcezza ideale per un tè pomeridiano o una colazione sana e gustosa. Preparare i biscotti in casa regala sempre grande soddisfazione. Questi morbidi e profumati biscotti alle mele si preparano in pochi minuti, senza l’uso di particolari strumenti.
Non servono stampi o matterello, ma solo una ciotola, un paio di teglie e un cucchiaio per prelevare un po’ di composto e farlo cadere sulla teglia. Non dovrete preoccuparvi neppure se, alla fine, risulteranno uno diverso dall’altro. La forma irregolare è una delle caratteristiche di questi biscotti, che tra l’altro, richiedono solo una breve cottura in forno per essere gustati.
Se poi ci prendete gusto, potrete mettervi alla prova con le tante altre ricette di biscotti. I biscotti morbidi alle mele sono facilissimi, veloci e naturalmente buonissimi. Ideali da servire a colazione e a merenda, piaceranno a tutti, grandi e piccini! Si preparano davvero in un attimo, in mezz’ora compresa la cottura!
Non servono mixer, sbattitori, impastatrici ma solo una forchetta! Non servono stampini, mattarelli, righe e bilance per farli tutti uguali! Si dosano con un cucchiaio e devono venire irregolari, è la loro caratteristica, con i pezzi di mela a vista! Una goduria ad ogni morso credetemi! Vengono poi spolverizzati con poco zucchero a velo e cannella in polvere, una vera bontà, parola mia!
Ed ora vediamo assieme come preparare questi deliziosi biscotti morbidi alle mele!
Ingredienti
- 2 Uova intere (a temperatura ambiente)
- 100 g Zucchero (anche di canna)
- 80 ml Olio di semi di girasole
- 350 g Farina 0 (oppure 00 o di farro)
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- 1 Scorza di limone (grattugiata)
- Succo di limone (per lavare le mele)
- 2 Mele Golden
- q.b. Zucchero a velo
- q.b. Cannella in polvere
Preparazione
Per preparare i biscotti alle mele iniziate a sbattere le uova con lo zucchero semolato e la cannella in una ciotola. Aggiungete l’olio a filo, la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito setacciati. Impastate il tutto, poi unite il sale. Aggiungete le mele sbucciate, detorsolate e tagliate a dadini e mescolate ancora per amalgamare il tutto.
Vediamo nel dettaglio i passaggi:
- Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. Tagliatele a tocchetti e lasciatele a bagno in acqua e succo di limone per non farle annerire.
- In una ciotola sbattete le uova intere con una forchetta, aggiungete lo zucchero, l’olio e la buccia grattugiata del limone. Amalgamate per bene.
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito ed amalgamate ancora con la forchetta. Il composto avrà una consistenza poco morbida, non vi preoccupate, deve essere così.
- Asciugate i tocchetti delle mele ed amalgamateli all’impasto. Foderate una teglia con carta forno.
- Prelevate l’impasto a cucchiaiate e disponetelo sulla teglia, senza preoccuparvi di dare ai biscotti una forma regolare.
Distribuite il composto a cucchiaiate su una teglia foderata con carta forno distanziando un po’ i biscotti tra loro perché cresceranno in cottura. Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato, a 180° per 20 minuti. Oppure in forno ventilato preriscaldato, a 170° per 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Al termine della cottura, fate raffreddare i biscotti e spolverizzateli con zucchero a velo mescolato alla cannella in polvere! Sono una delizia credetemi!
BISCOTTI MORBIDI alle MELE🍎 🍏- Così VELOCI pronti in soli 5 minuti!
Consigli e Varianti
- Potete conservare i biscotti morbidi alle mele in un contenitore ermetico o in un barattolo di vetro, si manterranno freschi per giorni.
- Siete alla ricerca di altre ricette di biscotti?
- Potete scegliere di aromatizzare i biscotti alle mele anche solo con scorza di limone o con cannella, in base ai vostri gusti, anche se vi consiglio di provare prima la ricetta come ve l’ho fatta conoscere.
- Se vi piace, potete aggiungere anche una manciata di gocce di cioccolato oppure delle noci tritate.
- Se volete donare un tocco più rustico ai vostri biscotti, potete utilizzare lo zucchero di canna al posto dello zucchero semolato.
- Chi soffre di intolleranza al lattosio può facilmente sostituire il burro con l’olio di semi di girasole; basterà solo aggiungere un po’ più di farina nell’impasto.
Quale mela scegliere?
Per dei dolcetti il più possibile saporiti e morbidi, procurati delle mele Golden Delicious, dolci, profumate e zuccherine, o delle Renette, che in cottura perdono il sentore acidulo e diventano dolci e succose. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le mele Pink Lady, un po' zuccherine ma con una gradevole nota aspra, ma tu puoi utilizzare la varietà Golden, se preferisci dei biscotti più dolci, oppure le Granny Smith se gradisci un sapore più aspro.
I biscotti alle mele senza burro: Vi basterà sostituire il burro con 50 ml di olio di semi (girasole o arachide). Sbattete l’uovo con lo zucchero (brevemente), unite l’olio di semi e poi la farina e il resto degli ingredienti, come sopra.
Conservazione
I biscotti morbidi alle mele si conservano a temperatura ambiente, coperti con pellicola trasparente, per 3 giorni. Sono sicura che li finirete molto prima! Il giorno dopo saranno ancora più morbidi!
Valori nutrizionali
Il buon contenuto di carboidrati, lipidi, proteine e fibre, ne fa un sostanzioso alimento energetico. Adatti anche ai vegetariani, non ai vegani.
La mela è un frutto eccezionale che contiene acqua (82,5 g), zuccheri semplici e fibre. I micronutrienti nelle mele non hanno una prevalenza specifica: oltre ad una buona quantità di vitamina C, tutte le altre vitamine, ovvero quelle del gruppo B, la A, la E e la K, sono rappresentate in limitate percentuali. La mela inoltre è ricca di sali minerali, come ferro, calcio, sodio, potassio, fosforo, zinco, magnesio e rame. Un frutto che possiede anche un basso indice glicemico e può essere inserito tranquillamente nell’alimentazione di chi ha problemi di diabete.
Un altro ingrediente che regala un sapore inconfondibile è la cannella. Una spezia ricca di tannini, gli alleati del nostro organismo contro l’invecchiamento. Ha inoltre la capacità di combattere il colesterolo, stimolare la circolazione sanguigna e la digestione; è antisettica e rinforza il sistema immunitario ed è perfetta per combattere influenze e raffreddori di stagione.
tags: #biscotti #morbidissimi #alle #mele #ricetta