Chi non desidera, nelle fredde giornate invernali, una tazza di cioccolata calda densa e avvolgente come quella del bar? Immagina di gustarla con un generoso ciuffo di panna montata e soffici marshmallows. Con questa ricetta, potrai preparare in pochi minuti una cioccolata calda tipo Ciobar, perfetta per coccolare i tuoi bambini o sorprendere i tuoi amici, magari accompagnandola con dei biscotti fatti in casa.
Il latte, lo zucchero e il cacao sono gli ingredienti principali che occorre avere in cucina per questa ghiottissima tazza golosa che puoi ricreare senza sforzo anche nella tua cucina, ottenendo un risultato invitante proprio come quella che sorseggeresti in un bar.
Cioccolata Calda * RICETTA BIMBY *
Come Preparare la Cioccolata Calda con il Bimby
Una deliziosa cioccolata calda, cremosa e invitante come quella del tradizionale Ciobar: hai mai pensato di realizzarne una direttamente col Bimby? Usando il nostro elettrodomestico preferito, potrai ottenere in cinque minuti un preparato fatto in casa con cui realizzare una squisita cioccolata, ottima da sorseggiare nelle fredde sere invernali o al posto del tè delle cinque.
Ingredienti per il Preparato (Bimby)
- Zucchero (meglio se extrafino)
- Cioccolato fondente a pezzi
- Cacao in polvere
- Amido
Preparazione del Preparato (Bimby)
- Mettere nel boccale gli zuccheri: 10 sec. vel. 10.
- Aggiungere il cioccolato fondente a pezzi: 10 sec. vel. 10.
- Controllare la granulosità ottenuta, se ci sono pezzi troppo grossi ripetere l'operazione, deve risultare una polvere ma non si deve impastare.
- Aggiungere il cacao in polvere e l'amido: 20 sec. vel. 6.
- Travasare in un barattolo ermetico e conservare in luogo asciutto.
Ingredienti per la Cioccolata Calda (Bimby)
- Preparato per cioccolata calda (vedi sopra)
- Latte
Preparazione della Cioccolata Calda (Bimby)
Per ogni tazza di cioccolata calda aggiungere nel boccale 50 g di composto e 200 g di latte: 5 min. 90° vel. 4.
Ricetta Tradizionale della Cioccolata Calda
Se non hai il Bimby, non preoccuparti! Puoi preparare una cioccolata calda altrettanto deliziosa con un semplice pentolino.
Ingredienti
- Fecola di patate
- Cacao amaro in polvere
- Latte (o latte vegetale per una versione vegana)
Preparazione
- In un pentolino, setaccia la fecola e il cacao.
- Aggiungi gradualmente il latte, mescolando per evitare grumi.
- Poni sul fuoco a fiamma bassissima e mescola continuamente con una frusta.
- Ci vorranno circa 5 minuti (dipende dalla temperatura del latte che hai aggiunto).
- Appena si inizierà ad addensare, spegni il fuoco e servi.
Per quanto concerne la consistenza, potrai scegliere se realizzare una cioccolata più o meno densa a piacere.
Consigli e Varianti
Consigli: Per evitare di dover pesare ogni volta ogni ingrediente, puoi mescolare in un contenitore ermetico 500g di zucchero (meglio se quello extrafino), 200g di fecola di patate e 300g di cacao amaro, ed avrai in questo modo un preparato per 20 tazze di cioccolata. Ogni volta che ne avrai voglia, basterà pesare 50g di questo preparato, mescolarlo a 125ml di latte e seguire il procedimento che hai visto nella ricetta, ed avrai le dosi perfette per una tazza di cioccolata calda.
Varianti: Puoi aromatizzare la cioccolata calda con della cannella, della vaniglia o, se vuoi osare, anche con del peperoncino. Puoi poi servirla con della panna montata per renderla ancora più golosa!
Per una versione senza latte, e quindi vegana, puoi utilizzare del latte vegetale non zuccherato al posto di quello classico, c’è chi usa addirittura l’acqua come liquido, ma ti confesso che non l’ho ancora provata.
Il cacao da utilizzare è quello amaro in polvere, e ricorda che, a meno che non sia specificato diversamente, nelle ricette è sempre così.
tags: #cioccolata #calda #bimby #ciobar #ricetta