Pollo Fritto: La Ricetta Della Nonna e i Suoi Segreti

Il pollo fritto è un secondo piatto squisito, un vero comfort food amato da grandi e piccini. Originario della cucina americana, si è ormai diffuso in tutto il mondo, conquistando i palati con la sua panatura croccante e il suo interno morbido e succoso. Ma qual è il segreto per un pollo fritto perfetto, proprio come quello della nonna? Scopriamo insieme tutti i trucchi e le varianti di questa delizia.

Il Ricordo del Pollo Fritto

Avete presente i biscotti della nonna? O i dolci che si compravano solo la domenica? Spesso sono le emozioni e le situazioni a rendere speciali nel gusto il cibo ed a fissarlo nel ricordo come il migliore. Il sapore di quei nuggets è quello della libertà, dei primi soldi in tasca, del poter offrire il pranzo e giocando a fare l’uomo.

La Ricetta Base: Semplice e Veloce

La ricetta base è veloce e facilissima. In questo caso, possiamo realizzarla con petto di pollo tagliato a pezzettini, ma con lo stesso metodo si possono preparare sia ali di pollo fritte sia cosce di pollo fritte! Proprio come i bocconcini di pollo, è ottimo caldo appena preparato oppure tiepido; ideale non solo come secondo piatto, accompagnato da maionese, guacamole o salse a scelta!

Volete prepararlo in casa in 20 minuti? Ecco la ricetta del pollo fritto, con tutti i consigli passo passo per averlo perfetto! Con crosta spessa e saporita che non si stacca e un interno morbido e profumato!

Ingredienti

  • Pezzi di pollo (petto, ali o cosce)
  • Farina
  • Uova
  • Pan grattato
  • Olio per friggere
  • Sale, pepe e aromi a piacere

Preparazione

  1. Infarinare i pezzi di pollo.
  2. Eliminare la farina in eccesso e aggiungere un uovo sbattuto.
  3. Passare nel pan grattato.
  4. Friggere in abbondante olio in un pentolino a bordi alti, 6 - 7 pezzi per volta per 2 minuti circa.
  5. Ecco pronto il vostro Pollo fritto!

Potete conservarlo crudo già panato in frigo, oppure congelare in freezer.

Il Segreto della Marinatura

Per prima cosa pensiamo alla marinatura del pollo. Non è un procedimento breve. Mettete il pollo in una ciotola grande e cospargete il tutto di sale, pepe, rosmarino secco, timo, paprica dolce e mischiate il tutto con le mani per far insaporire il pollo. Quando il tutto sarà ben panato coprire con il latte fermentato. Se non trovate il latte fermentato andrà bene anche quello intero o magari quello intero allungato con dello yogurt bianco. Lasciatelo marinare per una notte o anche 24 (la sera per la sera successiva o anche la mattina per la sera).

Panatura Perfetta: Farina, Semola o Pangrattato?

Trascorso il tempo per la marinatura allora preparate tre ciotole grandi: in una aggiungete la farina di tipo 00, in un’altra la semola e in un’altra le uova. Nella farina come le uova aggiungete gli aromi, il timo, il sale, pepe, basilico, prezzemolo, paprica, e sbattete con una frusta. A questo punto intingete i pezzi di pollo prima nell’uovo e poi o nella farina o nella semola. In questa ricetta vi proponiamo due tipi di panatura.

Frittura: Olio e Temperatura

In una padella profonda o una Wak mettete l’olio di arachidi e portatelo a temperatura. Immergete i pezzi di pollo e fate cuocere per circa 15 o 20 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dalla grandezza: noi consigliamo dei pezzi piccoli, non grandi. Per i grandi ci vuole una cottura troppo lunga e rischiereste di bruciare la panatura e avere il pollo crudo all’interno. Il risultato deve essere un pollo asciutto e croccante.

Per mantenere l’olio a temperatura basta mantenere lo stesso quantitativo di pollo dentro la padella, senza variare la fiamma.

Varianti Golose: Dal Pollo Fritto Americano a Quello Cinese

La ricetta del pollo fritto, come detto in precedenza, si può declinare in tante appetitose varianti a seconda dei gusti e dell’occasione.

Pollo Fritto Americano

Il pollo fritto americano è sicuramente una delle più amate (anche perché questo piatto è di casa negli Stati Uniti e in Cina), e tra gli ingredienti chiave ci sono paprika dolce (da mescolare alla farina), e latticello (molto usato nella cucina all’americana).

Quest’ultimo si fa così: versate 60 gr di yogurt magro in una ciotola e unitevi 60 ml il latte scremato e il succo di un limone, mescolate e fate riposare per 10 minuti prima di usarlo.

Pollo Fritto Cinese

Tra le ricette di pollo fritto croccante c’è anche il pollo fritto cinese, in cui la carne si mette a marinare con un composto di vino o salsa di soia e spezie prima di passarla nell’uovo e nella farina, oppure in una golosa pastella.

Pollo Fritto all’Italo-Americana

Provate anche la versione del pollo fritto all’italo-americana, una vera delizia! In questo caso, le cosce (oppure le ali) vanno marinate per circa 30 minuti in una pastella di yogurt bianco e profumatissime erbe aromatiche, prima del passaggio in farina setacciata (meglio se di mais) e della frittura!

Pollo Fritto alla Toscana (Light)

E come dimenticare la ricetta alla toscana? Per una versione light rispetto alle precedenti, vi consigliamo di ridurre al minimo gli ingredienti con una panatura semplice: sbattete le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale e passatevi i fusi di pollo (ma potete anche farci degli ottimi straccetti di pollo fritto, bocconcini di petto sfiziosi e croccanti) prima di impanarli nel pane grattugiato.

Come Servire il Pollo Fritto

Ovviamente la presentazione in tavola ci vuole. Adagiate ogni pezzo in un piatto o una pirofila rivestita di carta da forno e fate riposare in frigorifero almeno per un’oretta; il freddo stabilizzerà la copertura esterna e non la farà staccare.

Consigli Utili

  • Scegliere ali o cosce di dimensioni ridotte e soprattutto simili tra loro, solo così la cottura sarà omogenea e veloce.
  • Aggiungere spezie come paprika affumicata, pepe, origano, peperoncino, aglio e cipolla in polvere dona un sapore più deciso al pollo. Ovviamente si possono sostituire le erbe in base ai propri gusti.
  • Procedere con una doppia panatura e solo così il pollo sarà croccante, non è d’obbligo ma di sicuro il risultato sarà diverso.

Conservazione

Il pollo fritto si conserva in frigo per due giorni. Potete scaldarlo in forno a 200° per 10 minuti.

Tabella Comparativa Varianti Pollo Fritto

Variante Ingredienti Chiave Note
Americano Paprika dolce, latticello Panatura saporita e carne tenera
Cinese Vino o salsa di soia, spezie Marinatura aromatica
Italo-Americana Yogurt bianco, erbe aromatiche Freschezza e profumo
Toscana (Light) Uova, pane grattugiato Semplice e leggera

COSCE DI POLLO FRITTO | Gustosa ricetta di Pollo con Solo 3 Ingredienti

tags: #pollo #fritto #ricetta #della #nonna #segreti