Il cavolo rosso, noto anche come cavolo viola, è un ortaggio che l'inverno ci offre, perfetto sia come contorno che come condimento per riso e pasta. Questa ricetta propone una versione cremosa di questa verdura, ideale per avvolgere al meglio gli spaghetti. Inoltre, esploreremo una ricetta alternativa con cavolo verza e pomodorini.
Spaghetti Cremosi al Cavolo Rosso
Ingredienti:
- Spaghetti
- Cavolo rosso
- Sedano
- Carota
- Cipolla
- Alici
- Aglio
- Burro
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Preparare un brodo con sedano, carota e cipolla.
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Cuocere il cavolo rosso e frullarlo, aggiungendo brodo se necessario, fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungere il burro, regolare di sale e pepe e tenere da parte.
- In una padella con aglio e olio cuocere le alici finché non si sfaldano completamente.
- Scolare gli spaghetti e condirli con le alici e la crema di cavolo rosso.
Pasta con Cavolo Verza e Pomodorini
Ingredienti:
- 280 g pasta
- 400 g cavolo verza
- 8 pomodori piccadilly
- Olive taggiasche
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Pulire la cipolla e tagliarla a striscioline, poi pelare l'aglio.
- Lavare la verza e tagliarla a striscioline di max 1 cm.
- In una padella antiaderente scaldare dell'olio extravergine d'oliva e soffriggere la cipolla e l'aglio finché non risulteranno dorati.
- Aggiungere la verza alla padella e farla soffriggere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Versare in padella due cucchiai d'acqua, poi salare e continuare la cottura con coperchio per circa 15-20 minuti o comunque finché la verza non risulterà tenera. Se necessario, durante la cottura, aggiungere altra acqua.
- Nel frattempo in una pentola mettere a cuocere la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Qualche minuto prima della fine della cottura della verza, aggiungere in padella i pomodorini tagliati in quarti, le olive taggiasche, il prezzemolo, il pepe e correggere eventualmente di sale.
- Quando la pasta sarà cotta e la verza quasi pronta, versare la pasta in padella, mescolare bene.
- Impiattare e portare in tavola!
Ragù Vegano di Cavolo Rosso: Un'Alternativa Saporita
Il protagonista di questo ragù vegetale è il cavolo rosso, perfetto per chi cerca un'alternativa vegana e colorata. Questa ricetta è ideale per sfamare amici vegetariani e si può anche congelare.
Ingredienti aggiuntivi per il Ragù Vegano:
- Salsa di soia (per un sapore più corposo)
- Paccheri (tipo di pasta consigliato)
Preparazione del Ragù Vegano:
Seguire i passaggi della ricetta degli spaghetti cremosi al cavolo rosso, adattando le quantità degli ingredienti in base al proprio gusto. Aggiungere la salsa di soia per intensificare il sapore.
PASTA al RAGÙ di CAVOLFIORE: ricetta vegana facile, sfiziosa e sorprendentemente saporita!
Cavolo Cappuccio: un contorno versatile
Il cavolo cappuccio è un contorno vegetale leggero, saporito e con una punta di piccantezza. Perfetto per accompagnare altri piatti, ma anche ottimo per arricchire primi piatti o farcire panini e focacce.
La preparazione è semplice e rapida: basta mettere tutti gli ingredienti nella pentola, coprire con il coperchio e cuocere sul fuoco. Iniziare con una fiamma alta fino al bollore, poi abbassare a fuoco medio-basso per circa un’ora.
Ingredienti
- Cavolo cappuccio
- Sale
- Peperoncino
- Cipolla
- Olio
- Polpa di pomodoro
Preparazione
- Tagliare il cavolo cappuccio a fettine sottili e sciacquarlo bene sotto acqua corrente.
- Aggiungere il sale, il peperoncino, la cipolla tagliata grossolanamente, un giro d’olio, la polpa di pomodoro e l’acqua che avrete versato nel barattolo del pomodoro per raccogliere tutta la polpa e non sprecarla.
- Coprire con il coperchio e portare a fuoco vivo fino a farlo bollire.
- Il cavolo cappuccio è pronto quando diventa morbido e il sugo si è ritirato abbastanza.
Questa ricetta può essere adattata anche con il cavolo verza o il cavolo nero, che daranno un sapore leggermente diverso ma altrettanto gustoso.
Consigli aggiuntivi
- Se si desidera una consistenza più morbida per il ragù, usare il frullatore a immersione per uno-due minuti a fine cottura.
- La quantità di ragù che si otterrà è abbondante. Si può conservare per alcuni giorni in frigorifero oppure porzionare e sistemare in freezer, pronto all’uso.
- Il ragù di cavolo rosso può essere usato anche per accompagnare delle uova strapazzate o una bistecca.
Tabella Comparativa dei Cavoli
Tipo di Cavolo | Sapore | Utilizzo Consigliato |
---|---|---|
Cavolo Rosso | Dolce e leggermente terroso | Spaghetti cremosi, ragù vegano |
Cavolo Verza | Delicato e leggermente amarognolo | Pasta con pomodorini, contorni |
Cavolo Nero | Intenso e leggermente piccante | Zuppe, contorni |
Cavolo Cappuccio | Leggermente piccante | Contorni, primi piatti, farcitura panini |