Dessert da Ristorazione: Ricette Facili e Sfiziose

A chi non piace parlare di dolci? Sono portate avvolgenti, capaci di procurare soddisfazione alle persone che le degustano. Ecco perché il menù dei dessert del tuo ristorante deve essere curato nei minimi dettagli. Oltre a offrire una vasta selezione di dolci, puoi anche ispirarti alle ricette più condivise sui social network. La creatività non solo attira i clienti, ma aiuta anche ad aumentare la spesa media per tavolo e offre la possibilità di fare upselling. Ma come creare un menù dessert ben bilanciato e in grado di soddisfare le richieste dei clienti del tuo ristorante? Grazie ad alternative più delicate e fresche, come sorbetti o mousse alla frutta, convincerai anche chi ricerca opzioni meno caloriche e salutari.

Idee per Dolci Veloci e Facili

Se state cercando qualche idea per dei dolci veloci, abbiamo proprio quello che fa al caso vostro. Si dice che per ottenere un buon dolce ci voglia tempo e pazienza, ma se vi dicessimo che si possono preparare dei dolci al cucchiaio facili altrettanto buonissimi e in poco tempo?

Diciamo la verità: accostare la parola “leggerezza” a “dolce” non è sempre semplice! Ma esistono delle preparazioni al cucchiaio gustose e fresche, per non rinunciare del tutto al piacere di un fine pasto o per concedersi un momento goloso durante la giornata. Se poi siete amanti delle novità e delle tendenze in cucina, il chia pudding è la ricetta superfood da preparare la sera prima e assaporare al mattino dopo per un pieno di energie (e golosità!) a colazione, ma anche a merenda. Per non farci mancare il top degli healthy food, l’acai bowl!

Esempi di Dolci Veloci

  • Tortino al cioccolato e fragole: Un dolce sfizioso, che si può preparare anche in anticipo e da cucinare in soli 12 minuti! È perfetto per conquistare i vostri ospiti o da dividere con la vostra dolce metà.
  • Crema al latte di cocco: Se desiderate un dolce insolito da realizzare in soli 5 minuti, dovreste provare la crema al latte di cocco!
  • Mug cake: Se 5 minuti vi sembrano comunque un’eternità, forse 1 minuto andrà bene? È il tempo di cottura della mug cake, davvero il top!
  • Bicchierino bicolore: Se non ci credete allora dovete provare il bellissimo e goloso bicchierino bicolore. Un mix variegato di sapore e colore per un fine pasto da urlo!
  • Coppa al mascarpone con cioccolato e meringhe: Se invece siete fan di golosi duetti, non saprete resistere di fronte alla bontà della coppa al mascarpone con cioccolato e meringhe. La crema bicolore danza sinuosamente rendendo speciale questo dessert.
  • Yogurt greco fatto in casa: La soluzione più semplice? Lo yogurt greco fatto in casa! Una vera delizia per la colazione o come ingrediente per i vostri dolci senza burro!
  • Tiramisù di ricotta: Altrimenti, lasciatevi tentare dal tiramisù di ricotta, in graziose cocottine monoporzione!

Tiramisu' al pistacchio ricetta golosa

Dolci al Cucchiaio: Un Mondo di Possibilità

Veloci e facili da realizzare anche per chi è alle prime armi, i dolci al cucchiaio sono dessert sfiziosi e creativi che puoi servire anche in monoporzione, per una versione più moderna e gourmet: al cioccolato, alla frutta, cremosi o con note croccanti, le possibilità sono davvero infinite. Qualsiasi siano i tuoi gusti o le tue preferenze, abbiamo il dolce al cucchiaio che fa per te: più o meno elaborati, con o senza cottura, da preparare il giorno prima oppure all'ultimo momento. L'unico ingrediente necessario per preparare un buon dolce al cucchiaio è la fantasia: possiamo divertirci ricreando delle versioni in miniatura dei dolci più amati e conosciuti, sfruttare la frutta di stagione o semplicemente giocare con colori, gusti e consistenze. Da un classico tiramisù a una intramontabile panna cotta passando per mousse, creme e budini di ogni tipo. Per un fine pasto elegante, possiamo preparare un semifreddo al cioccolato, una sfiziosa mini cheesecake, un tortino al pistacchio, in ogni caso sarà impossibile sbagliare. I più golosi non potranno fare a meno di provare il cremoso al gianduia, semplicemente delizioso.

Ecco alcuni esempi di dolci al cucchiaio:

  • Profiteroles al cioccolato
  • Crema catalana
  • Tiramisù ai frutti di bosco
  • Biancomangiare
  • Budino alla vaniglia
  • Budino alle fragole
  • Crème caramel
  • Crema al mascarpone
  • Crème brûlée
  • Crema al caffè
  • Mousse alla banana
  • Crumble di mele
  • Lemon curd
  • Namelaka
  • Risolatte
  • Torta mattonella
  • Mousse ai lamponi
  • Mousse alle pesche
  • Semifreddo al caffè
  • Gelato alla crema
  • Mandarini ripieni
  • Mousse di ricotta con frutta
  • Tiramisù alla ricotta
  • Tiramisù fit
  • Açai bowl
  • Budino allo yogurt

Tendenze e Innovazioni nel Menù Dessert

I clienti continuano a preferire una buona torta ad altri tipi di dessert. Un buon dolce riesce ad appagare la golosità dei commensali. La nuova tendenza healthy impone di scegliere ingredienti genuini, artigianali e dal sapore originale. Ecco alcune torte che non possono mancare nel menù del tuo ristorante:

  1. Mousse: Grazie alla sua consistenza eterea e alla sua semplicità, è un buon dessert da inserire nel menù del tuo ristorante. Per un connubio perfetto tra dolcezza e asprezza, aggiungi dei frutti rossi.
  2. Soufflé con mango e cocco: Rimanendo nell’ambito delle proposte fruttate e dalla consistenza cremosa, perché non offrire alla tua clientela un dessert dagli ingredienti esotici? Associa a un classico soufflé dei deliziosi pezzetti di mango e realizza una decorazione croccante a base di noce di cocco.
  3. Carrot cake: Vuoi stupire i commensali con una delle torte più in voga del momento? Allora, nel menù dessert del tuo ristorante non può mancare la carrot cake. Si tratta di un dolce classico rivisitato. La naturale dolcezza della carota crea un dessert avvolgente e piacevole.
  4. Torta matcha: E il tè matcha continua a essere tra i prodotti più versatili e di tendenza. Il caratteristico colore verde della torta matcha risulterà intrigante per i clienti.
  5. Torta vegana al cioccolato e lamponi: Per gli amanti dell'healthy food, anche solo trovare un dessert vegano qualunque all’interno del menù di un ristorante è un punto a favore. Tra le tue proposte, inserisci un morbido pan di Spagna al cioccolato con un alto contenuto di cacao (almeno il 7o%) e una cremosa confettura ai lamponi.

Cioccolato: Un Comfort Food Immancabile

Amato a tutte le età, comfort food per eccellenza: il cioccolato, favoloso sia gustato in purezza che tuffato in soffici impasti e creme. Come quella che potete preparare per farcire una crostata al cioccolato, che con la sua frolla scioglievole e la decorazione geometrica sarà un dolce perfetto non solo per merenda, ma anche per un’occasione speciale! Temete di eccedere nei peccati di gola? Per non rinunciare del tutto alla dolcezza del cioccolato, vi attende una sorpresa: una torta all’acqua al cioccolato! Pochissimi ingredienti per un dolce dall’incredibile sofficezza. E per assaporare “l’oro nero” anche in estate, potreste concludere in bellezza una cena tra amici con un raffinato semifreddo al cioccolato.

Dolci Freddi e Senza Cottura

Una pausa fresca e golosa è quello che ci serve quando il caldo inizia a farsi sentire. Niente di meglio di un dolce freddo, senza cottura magari. Così non dovrete nemmeno accendere il forno, come nel caso della crostata senza cottura: un ripieno tipo panna cotta e una cascata di frutta fresca colorata. Che dire poi delle golose bontà da chiudere in un vasetto come la cheesecake nel barattolo, con una decorazione che conquisterà vista e palato!

Crepes: Un Classico Versatile

Sognate di svegliarvi in un piccolo appartamento di Parigi con affaccio sulla Tour Eiffel? Una colazione romantica su un delizioso terrazzino pieno di fiori. Una tazza di caffè fumante e... morbide crepe da farcire con confetture o crema alle nocciole. O magari una pausa pomeridiana al tramonto, con le dolcissime Crepe Suzette, una ricetta leggendaria in cui queste crespelle dolci vengono sfumate con liquore Grand Marnier. Le crepes sono davvero versatili, scoprite quante potrete prepararne con fantasia, abbinando tanti sapori, come le golose Crepe di farina di castagne con mascarpone e ganache al cioccolato!

Torte Iconiche e Ricette Facili

Ognuno ha il suo dolce del cuore, soprattutto quello con cui solitamente celebra il suo compleanno! La regina delle torte per alcuni si trova Oltralpe: la Sachertorte. Un’istituzione al cioccolato, dal morbido impasto e con l’immancabile strato di confettura. E per chi preferisce avere sempre la ricetta in testa, niente di più facile che ricordare le dosi della torta 7 vasetti! Basta un vasetto di yogurt per misurare tutti gli altri ingredienti! Mentre per chi è sempre di fretta, il Pan d’arancio viene incontro al poco tempo da dedicare: tutto si versa insieme nel mixer e la bellezza è che si può variare agli agrumi che più si preferisce. L’elenco delle torte realizzate è lunghissimo e si arricchisce ogni giorno di più: anche con le torte “senza” come la torta senza uova o quella al cioccolato senza farina!

Dessert Base Elle & Vire Professionnel®

Budini, creme, semifreddi ma anche bavaresi e mousse. Scoprite le 40 migliori ricette di dolci al cucchiaio che abbiamo selezionato per voi. Sono tutti dessert cremosi e super golosi perfetti per questo periodo. I dolci al cucchiaio sono un'ottima idea facile da realizzare per una merenda o per concludere un pranzo o una cena in leggerezza. Inoltre, si presentano spesso in modo elegante grazie a monoporzioni come bicchierini e coppette, ideali da servire in tante occasioni, da un buffet a un evento chic.

Preparazioni semplici e rapide, da realizzare facilmente a regola d’arte grazie all’ausilio dei Dessert Base: Panna Cotta, Crème Brûlée con semi di vaniglia Bourbon e Tiramisù. Quella dei Dessert Base è infatti una linea pensata appositamente per i professionisti della ristorazione, così da rispondere alle loro più concrete esigenze. In pratici brick da un litro, si preparano in modo semplice e veloce, offrendo la possibilità di servirli tal quali o come base per dolci più elaborati.

La carta dei dolci è cruciale in ogni menu non solo per deliziare i clienti al termine di un pasto, ma anche perché il dessert contribuisce a fatturato e marginalità, apportando un significativo boost al proprio business. Ecco che per coniugare bontà e fantasia arrivano i tre deliziosi Dessert Base Elle & Vire Professionnel®: gusto eccellente ed altissima qualità si uniscono a flessibilità e valore di servizio.

Esempio di Preparazione con Dessert Base

Ecco un esempio di come utilizzare i dessert base per creare qualcosa di speciale:

  1. Lasciar raffreddare e guarnire con la composta al mango il fondo dei bicchierini.
  2. Versare la panna cotta. Lasciar raffreddare.
  3. Scaldare la crème brûlée a 85 °C e versarne 60 g all’interno dei bicchierini.
  4. Scaldare a 60 °C metà del succo di arancia, zucchero e miele. Aggiungere la gelatina reidratata. Mescolare accuratamente per sciogliere gli zuccheri e la gelatina reidratata.
  5. Mettere la verbena in infusione nell’acqua bollente. Filtrare l’infuso di verbena e sciogliere lo zucchero, il miele e la gelatina reidratata.
  6. Versare 14 g di topping arancia e zafferano in 8 bicchierini e 14 g di topping limone, verbena e miele nei restanti 8. Abbattere a 4 °C.

Il Tocco Finale: Unicità e Creatività

I dolci consentono al ristorante di distinguersi dalla concorrenza. La preparazione dei dolci offre al ristorante l’occasione di esprimere la propria creatività culinaria. I dolci sono uno degli ultimi sapori che il cliente avrà ancora in bocca quando si alzerà dal tavolo. Offrire una selezione di dolci allettanti può aumentare notevolmente il fatturato di un ristorante. I dolci contribuiscono a completare il menù, offrendo un equilibrio tra i sapori.

Ecco alcuni dolci iconici della tradizione italiana e internazionale:

  • Il Tiramisù è il dessert italiano più amato e conosciuto nel mondo. Si compone di strati di savoiardi inzuppati nel caffè, alternati a creme a base di mascarpone e uova, il tutto finemente spolverato con cacao in polvere.
  • I Cannoli siciliani sono dolci tradizionali dell’isola italiana. Si tratta di croccanti tubi di pasta fritta, ripieni di una cremosa miscela di ricotta, zucchero e scorza d’arancia candita.
  • La Panna cotta è un dessert italiano elegante e delicato. La base soffice è arricchita da scorza e succo di limone, creando un equilibrio di dolcezza e acidità.
  • Questi piccoli bignè ripieni di crema pasticcera e ricoperti di cioccolato fuso sono una prelibatezza.
  • Il Gelato artigianale regala una vasta gamma di gusti autentici e freschi. Realizzato con ingredienti di alta qualità, offre una varietà di esperienze gustative, dalla fragola al cioccolato fondente.
  • Lo Strudel di mele è un dolce tradizionale austriaco. Si compone di sottili fogli di pasta sfoglia ripieni di mele, cannella e uvetta.
  • Questo dessert è noto per il suo cuore morbido di cioccolato fondente. I nomi sono diversi, ma il gusto è lo stesso.
  • La Torta al pistacchio è caratterizzata dal sapore ricco dei pistacchi siciliani.
  • La Millefoglie alle fragole è un dessert che unisce fragole fresche e panna tra strati di fogli croccanti.
  • Questo dessert italiano è a base di brioche inzuppata nel rum e arricchita con crema pasticcera. Altro grande classico, la Zuppa inglese è simile al trifle inglese.
  • La Torta Tatin è una torta di mele rovesciata caramellata. Le mele caramellate sono disposte sulla base e poi coperte con la pasta sfoglia prima di essere cotto al forno.
  • Questa crostata è un’esplosione di colore e gusto grazie alla frutta di stagione. La base friabile è riempita con frutta fresca e spesso lucidata con gelatina per un aspetto invitante.

tags: #dessert #da #ristorazione #ricette #facili