Spaghetti al Tonno: La Ricetta Originale e le Sue Varianti

Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto veloce, tipico della cucina italiana, ideale quando si ha poco tempo per cucinare. Si tratta di un vero e proprio salvacena, considerando che per realizzarlo sono necessari pochi ingredienti, spesso già presenti in dispensa. Questa ricetta è perfetta per chi torna a casa stanco dopo una lunga giornata e desidera un pasto gustoso e semplice.

Gli spaghetti al tonno alla romana sono un primo piatto attribuito alla cucina regionale del Lazio, ormai popolare in tutta Italia. Scopriamo insieme la ricetta originale e alcune varianti sfiziose.

Ricetta veloce: Spaghetti con tonno in scatola

Spaghetti al Tonno alla Romana: La Ricetta Originale

La versione romana degli spaghetti al tonno prevede l'uso di pomodoro e cipolla, ingredienti che conferiscono al piatto un sapore ricco e avvolgente. Ecco come prepararli:

Ingredienti per 4 persone:

  • 360 g di spaghetti
  • 350 g di tonno in olio d'oliva
  • 500 g di polpa di pomodoro (o passata)
  • ½ cipolla
  • ½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Fate soffriggere la cipolla tagliata sottilmente in una padella con l'olio.
  2. Quando la cipolla sarà trasparente, aggiungete la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere lentamente per circa 10 minuti.
  3. Unite il tonno sgocciolato e sbriciolato, e fate cuocere per altri 5 minuti.
  4. Prima di spegnere, aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
  5. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
  6. Scolateli al dente e fateli saltare nella padella con il condimento.
  7. Servite subito, completando con ulteriore prezzemolo tritato.

Spaghetti al Tonno alla Trasteverina: Una Variante Saporita

Per chi ama i sapori decisi, la versione "alla trasteverina" degli spaghetti al tonno include anche acciughe e funghi (porcini o champignon). Questa variante è perfetta per un piatto ancora più ricco e gustoso.

Quando si desidera un piatto di pasta gustoso e semplice, spesso la scelta ricade sulla pasta con il tonno: basta qualche tocco creativo per preparare tantissime e buonissime varianti.

Spaghetti al Tonno: la preparazione

Per preparare gli spaghetti al tonno, iniziate mettendo a scaldare in una padella l'olio extravergine di oliva con l'aglio. Aggiungete i filetti d'acciuga spezzettati grossolanamente e lasciateli sciogliere aiutandovi con un mestolino di legno. A questo punto aggiungete il tonno a pezzi, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa altri 5 minuti. Intanto avrete lessato gli spaghetti in abbondante acqua salata: scolateli al dente e tasferiteli nella padella.

Spaghetti al Tonno: la versione sprint

Gli SPAGHETTI AL TONNO sono un primo piatto veloce, un primo piatto di pasta tipico della nostra cucina italiana, perfetto se vi trovate a tornare a casa la sera a cena senza aver fatto la spesa e comunque avere nella dispensa e in frigo pochi ingredienti per una vero salvacena!!Pochi ingredienti e semplici che rendono questo uno dei primi piatti veloci ed economici per eccellenza, questa pasta al tonno e pomodoro si prepara con un fondo di olio, aglio, peperoncino, acciughe e capperi , solo dopo uniremo il pomodoro pelato, e verso la fine olive e solo per ultimo il tonno per mantenere un sapore fresco.

Quindi se siete alla ricerca della ricetta pasta con il tonno quella che vi propongo vi conquisterà perché come piace a me si preparare nel tempo di cottura della pasta, quindi con pochi ingredienti ma di qualità non disperate perché può diventare uno dei vostri pasti migliori della vita.

Preparazione:

  1. Per la salsa: In una padella fate un fondo con olio evo, aglio, peperoncino, capperi e acciughe, a fuoco lento face cuocere 1 minuto schiacciando le acciughe. A questo punto unite i pomodori pelati schiacciati a mano e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
  2. Nel frattempo tuffate in acqua salata gli spaghetti, ora è il momento di unire le olive e cuocere 5 minuti ancora. Solo alla fine aggiungete il tonno e rompetelo leggermente cuocendo ancora per 3/4 minuti.
  3. A pasta cotta scolate gli spaghetti nella padella e saltate per 1 minuto finendo con il prezzemolo tritato, impattate ben calda e per i più fortunati la padella è tutta vostra!

Consigli e Varianti

  • Tonno fresco o in scatola? Entrambi vanno bene, ma scegliete un tonno di qualità, preferibilmente in olio d'oliva.
  • Aromatizzare. Per un tocco in più, aggiungete olive nere, capperi o un pizzico di peperoncino.
  • Pasta integrale. Provate a utilizzare spaghetti integrali per una versione più sana e ricca di fibre.
  • Spaghetti al tonno in bianco. Preferite una versione in bianco? Per una versione estiva provate la pasta tonno e limone...

La Storia degli Spaghetti al Tonno

La pasta al tonno ha una storia difficile da individuare anche quando si tratta del pesce in conserva, considerando che le prime «industrie» del tonno nacquero addirittura tra il III e il II secolo a.C. nel Mediterraneo, soprattutto in Grecia, Sicilia, Sardegna, Spagna e Africa del nord.

Ma c’è una credenza dura a morire che lega le origini di questo piatto alla città di Bologna. Sì, perchè i piatti tipici di Bologna non sono solo le lasagne e i tortellini, ci sono anche gli spaghetti alla bolognese. Questi ultimi, però, non sono quelli che crediamo.

E a rivelarlo ufficialmente sono l’Accademia italiana della Cucina e la Camera di Commercio di Bologna con una cerimonia ufficiale e un atto notarile, per depositare l’unica ricetta ammissibile. Il verdetto finale è il risultato di laboriosi studi. Gli esperti dell’Accademia sono tornati indietro nel tempo, hanno raccolto di testimonianze orali da cultori del sapere gastronomico ed accademici. Hanno anche esplorato testi scritti, novelle, libri di memorie, poesie.

In fondo allo scaffale solo del tonno sott’olio... ma non disperate! Può diventare il protagonista di una gustosissima ricetta: gli spaghetti al tonno! Un primo piatto facile da realizzare, ideale per una spaghettata dell’ultimo minuto e un salva-cena perfetto perché anche con gli ingredienti più semplici si possono preparare pietanze gustose.

Spaghetti al tonno e pomodorini caramellati

Tagliate a metá i pomodorini, metteteli in una teglia con un filo d’olio, insaporite con sale e pepe, spolverizzate con lo zucchero, aggiungete il rosmarino e la salvia sminuzzata quindi cuocete in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti in modo che risultino ben caramellati. Versate nel condimento la pasta sgocciolata e ancora un poco di acqua di cottura, spadellate il tutto per due minuti al massimo in modo che si formi un condimento cremoso e disponete la pasta nei piatti.

tags: #spaghetti #al #tonno #ricetta #originale