Nel panorama delle creme spalmabili, emerge un'alternativa sorprendente e salutare: la crema biologica al cacao con legumi. Questa ricetta innovativa, che utilizza ingredienti semplici e naturali, sta conquistando il palato di adulti e bambini, offrendo un'opzione gustosa e nutriente per la colazione o la merenda.
La Ciokoveg Alce Nero: Un'Innovazione Gustosa
La Ciokoveg Alce Nero si presenta come una delizia per il palato, una scelta gustosa e a basso contenuto di grassi. La sua ricetta, unica ed innovativa, è realizzata con soli quattro ingredienti: fagioli rossi Kidney italiani, zucchero di canna, cacao ed acqua, senza grassi animali, senza l’aggiunta di burro di cacao, né altri grassi vegetali.
Quella tra gli ingredienti è una combinazione semplice ma vincente, che punta alla bontà, alla qualità e all’equilibrio tra nutrienti. Ne risulta una tabella nutrizionale molto diversa rispetto alle creme spalmabili più diffuse sul mercato. La sua dolcezza e l’irresistibile gusto al cacao mettono tutti d’accordo.
Pensata per conquistare adulti e bambini, la Crema Spalmabile Dolce Vegetale Alce Nero è ideale per colazione o per merenda, accompagnata ad una semplice fetta di pane, alle fette biscottate o alle gallette. Farcire un pan di spagna o guarnire un dessert potrebbe essere un altro piacevole modo per utilizzarla.
Dolci per natura, i fagioli rossi Kidney hanno un sapore simile a quello delle castagne, che si presta perfettamente ad una ricetta dolce.
Tabella Nutrizionale Comparativa
Per meglio comprendere le differenze tra questa crema spalmabile e le alternative tradizionali, ecco una tabella comparativa:
| Caratteristica | Ciokoveg Alce Nero | Crema Spalmabile Tradizionale |
|---|---|---|
| Ingredienti Principali | Fagioli rossi, zucchero di canna, cacao, acqua | Zucchero, oli vegetali, nocciole, cacao |
| Grassi Animali | Assenti | Presenti (in alcuni casi) |
| Grassi Vegetali Aggiunti | Assenti | Presenti |
Alce Nero: Un Impegno per il Biologico
Alce Nero è il marchio di agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ’70 nel produrre cibi buoni, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Da 40 anni Alce Nero percorre la strada del biologico: si dedica alla produzione di un cibo proveniente da campagne libere da erbicidi e pesticidi, custodite e coltivate ogni giorno con rispetto.
Un’agricoltura di tradizioni immutate e di innovazione, in equilibrio tra nuove tecnologie, sperimentazione di ricette ed ingredienti, e i rigorosi disciplinari che il biologico autentico impone. I prodotti biologici Alce Nero, ormai quattrocento, sono semplici e quotidiani. Sono prodotti che non hanno dimenticato il gusto, il piacere di riunirsi attorno alla stessa tavola, di essere condivisi. I prodotti coltivati e trasformati in Italia, così come quelli del biologico Fairtrade. Prodotti biologici, tutti.
Alternativa Vegana: Crema Spalmabile alla Nocciola, Cacao e Datteri
Per chi cerca un'alternativa vegana, ecco una ricetta per una crema spalmabile alla nocciola, cacao e datteri, 100% sana e golosa.
Ingredienti:
- Datteri morbidi, 200 g
- Nocciole con il guscio, 80 g
- Olio di girasole bio spremuto a freddo, 70 g
- Latte di nocciola, 70 g
- Cacao amaro in polvere, 5 cucchiai colmi
Preparazione:
- Pulite i datteri con un panno umido, denocciolateli e metteteli a bagno per qualche ora nel latte di nocciola.
- Sgusciate le nocciole, mettetele in un potente mixer e frullatele fino a ridurle in pasta.
- Strizzate i datteri dal latte di nocciola (che terrete da parte) e uniteli alle nocciole e riprendete a frullare a più riprese fino a ridurre gli ingredienti in una purea piuttosto compatta.
- Unite infine l'olio di girasole e il latte di nocciola, dosando quest'ultimo in base alla cremosità desiderata.
- Sterilizzate il vasetto e quindi trasferitevi la crema spalmabile alla nocciola.
Dopo l’apertura, bisogna conservarla in frigorifero e consumarla entro 7 giorni. Considerando tutto questo, si può utilizzare spalmata su fette biscottate o gallette ma anche sul pane. Provate anche a preparare i dorayaki (utilizzandola al posto della confettura di fagioli azuki).
NUTELLA VEGANA Nocciole e Cacao con power blender
Sono Silvia, naturopata e, da sempre, appassionata di cucina. Questo blog nasce dalla volontà di dimostrare che una alimentazione sana non deve necessariamente penalizzare il gusto.