Crepes con Nutella e Gelato: Una Ricetta Irresistibile

Le crepes con Nutella e gelato sono un dessert golosissimo e un modo originale di farcire le crepes. Una vera bontà da gustare in ogni momento dell'anno, ma particolarmente apprezzata nelle sere d'estate, quando il gusto fresco del gelato rende queste crepes irresistibili. Questo dolce è perfetto per una merenda coi fiocchi o come coccola di gusto.

Questo è in assoluto il primo dolce che ho preparato per quello che poi è diventato mio marito. Ricordo che gli chiesi di venire a casa mia a pancia vuota 😀 Ovviamente apprezzò molto il dolce. Anzi, credo di averlo anche (in parte 😉 ) conquistato con queste crepe. La preparazione è semplicissima, per un risultato che è una vera bomba!

Le crepes sono un dolce della tradizione francese, anche se sono diventate particolarmente famose anche in Italia. Sono realizzabili nella versione dolce o salata e pronte da condire con tanti originali ingredienti. Nella versione dolce, le più apprezzate in assoluto sono quelle alla nutella. Sembra quasi che questo abbinamento sia perfetto e sappia esaltare gusto delicato della crespella.

La storia delle crepes sembra risalire a Papa Gelasio nel V secolo. Sembra che il pontefice, molto caritatevole, decise di sfamare i pellegrini francesi che erano venuti fino a Roma in occasione della ricorrenza della Candelora. Il papa diede l’ordine alle cucine vaticane di preparare qualcosa di semplice con gli ingredienti a disposizione. I componenti della crepes sono infatti poveri: farina, uova, latte e burro.

Noi di Gelato di Juri lo sappiamo bene, da trent’anni conviviamo con questo profumo irresistibile e tentiamo i clienti a sgarrare la dieta.

CREPES ALLA NUTELLA: Ricetta perfetta!

Ingredienti

  • 3 uova
  • 500 ml latte intero
  • 250 g farina 00
  • 40 g burro - sciolto
  • q.b. nutella
  • q.b. zucchero a velo - spolverato
  • 2 palline gelato
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 noce burro - per la padella
  • q.b. topping pistacchio - per guarnire (opzionale)

Con la dose di pastella indicata si possono preparare circa 10 crepes piccole, sufficienti mediamente per 10 persone (golosoni a parte!).

Preparazione Pastella: Per preparare le crepes iniziate ponendo la farina preventivamente setacciata in una ciotola dai bordi alti assieme al pizzico di sale e allo zucchero.

Riposo Pastella: In un piatto a parte sbattete le uova con una forchetta affinche si amalghino poi unitele al composto.

Come preparare l'impasto:

  1. Prendete un pentolino e fate sciogliere il burro dolcemente.
  2. Nel frattempo, rompete le uova in una boule e con una frusta elettrica (anche a mano) sbattetele per qualche secondo.
  3. Versate il latte poco alla volta continuando a sbattere.
  4. Fate la stessa cosa con il burro (che deve essere tiepido).
  5. Aggiungete la farina setacciata precedentemente, sempre poco alla volta, facendola incorporare bene alla pastella.
  6. Aggiungete il sale e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e fluida.
  7. Coprite la boule con della pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Cottura Crepes: Ponete sul fuoco una padella antiaderente sulla quale fate sciogliere una noce di burro. Versate al centro un mestolo di pastella poi inclinando e ruotando la padella cercate di distribuirla su tutta la superficie. Questa operazione va fatta velocemente poichè la pastella a contatto con la padella calda solidifica rapidamente. Fate cuocere la crepe a fuoco medio da entrambi i lati fino a quando sarà dorata in modo uniforme.

Come cuocere le crepes:

  1. Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella antiaderente, ugentela con una noce di burro (con un pizzico di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso).
  2. Versate un mestolo di pastella, inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme.
  3. Lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco medio-basso.
  4. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato.

Le crepes al gelato devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè sono ancora belle calde.

Farcitura:

Crepe farcite con nutella, poi gelato, richiuse e completate con panna montata. Disporre la crepe in un piattino, cospargere con lo zucchero a velo e decorare con il caramello a filo.

Consigli:

  • Preparate in anticipo l'impasto base delle crepes e conservatelo in frigo coperto con pellicola trasparente fino al momento dell'utilizzo.
  • Se siete in possesso di un forno a microonde, potete preparare in anticipo le crepes e conservarle in frigo poste una sull'altra sempre coperte da pellicola trasparente. Al momento dell'utilizzo riscaldate le crepes un minuto nel microonde, farcitele e servitele subito.

Per quanto concerne il gelato potete naturalmente scegliere il gusto che preferite, creando combinazioni diverse.

Gelato di Juri realizza crepes alla nutella davvero ottime da gustarsi per merenda, colazione o semplicemente quando ti va! Prepariamo tutto l’anno ottimo gelato artigianale, torte per occasioni speciali e pasticceria gelato.

Crepes Gelato: Le crepes gelato sono un dolcetto da avere sempre a portata di mano in freezer, specie per chi d’estate è gelato dipendente. Volendo potete farne anche di piu’ grandi o cuocere direttamente delle minicrepes! Come sempre, per una versione vegan potete usare una panna 100% vegetale e cioccolato fondente per la copertura.

Mettete in freezer per due ore. Passate le crepes gelato (molto velocemente!) nella granella di nocciole, la farina di cocco o qualsiasi cosa vi dica la fantasia. Conservatele fin freezer e tiratele fuori dieci minuti prima di gustarle!

Crepes con Nutella: Le crepes con nutella sono una merenda strepitosa. Tiepide, dolci e tanto cioccolatose, sono perfette a tutte le ore, ma particolarmente azzeccate per una pausa gustosa.

Note finali: Al tempo di preparazione indicato è necessario aggiungere quello di preparazione della pastella di base per le crepes dolci (2 ore e mezzo). Il tempo complessivo di preparazione è pertanto di 3 ore circa. Per diminuire il tempo complessivo è possibile preparare la pastella il giorno prima.

Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli.

Ingrediente Quantità
Uova 3
Latte Intero 500 ml
Farina 00 250 g
Burro 40 g
Nutella q.b.
Gelato 2 palline

Una deliziosa crepe con Nutella e gelato, pronta da gustare!

tags: #crepes #con #nutella #e #gelato #ricetta