Le crepes salate, o crespelle, sono un piatto facile e veloce da preparare, offrendo infinite possibilità di farcitura. Piacciono a tutti, grandi e bambini, e rappresentano un involucro perfetto per ripieni golosi e appetitosi. Sono un'ottima scelta per pranzi e cene veloci, o persino per una colazione salata.
Possiamo prepararle in anticipo e riscaldarle rapidamente in forno, in padella o nella friggitrice ad aria. La scelta degli ingredienti per condire le crepes salate è praticamente illimitata, permettendoci di sperimentare abbinamenti classici e originali. Diciamolo chiaramente le crepes salate forse sono ancora più buone delle dolci! In effetti la loro morbidezza, il loro profumo e il fatto che possano essere farcite in mille modi diversi le rende davvero irresistibili.
Anche se comunemente le ricette crepes salate vengono attribuite alla Francia si ipotizza che questa pietanza sfiziosa e semplice da fare sia nata proprio qui in Italia e che la parola crepes derivi dal latino cripus che significa arriccitato e in effetti la superficie non completamente liscia ci lascia qualche ragionevole dubbio. Fatto sta che le crepes salate ripiene sono stuzzicanti, facili e piacciono sempre a tutti!
Se avete per esempio dei bambini saranno felicissimi se le farcirete con prosciutto e formaggio , ma se volete far felici gli adulti più golosi, potete pensare a un ripieno di carne o verdure. Di ricette crepes salate ne esistono diverse, io sinceramente ne ho provate tante, e poi alla fine sono arrivato alla conclusione che quella che vi do qui è la mia preferita. Il perfetto equilibrio tra uova, farina e latte rende la sfoglia elastica ma morbida.Sbizzarritevi a cercare il ripieno per crepes salate più adatto a voi! Potete scegliere una versione vegetariana oppure no! La base essendo molto delicata ha un sapore neutro e ciò la rende molto adattabile a tantissimi ingredienti diversi e inoltre sono un ottimo secondo , sostanzioso e goloso! Ricetta crepes salate: un asso nella manica da tirare fuori spesso e volentieri, sia quando avete ospiti che quando volete preparare per voi e per i vostri cari qualcosa di goloso.
Se avete intolleranze o allergie potete fare anche le crepes salate senza uova, vi basterà aumentare leggermente il quantitativo di farina oppure aggiungere dello yogurt greco, verranno ottime ugualmente. L'impasto delle crepes salate è molto semplice da realizzare e potrà riuscirci anche chi non è molto abile in cucina o è alle prime armi. Vi basterà mescolare con cura gli ingredienti e il gioco è fatto! Come fare le crepes salate Seguendo il mio passo passo riuscirete a farle in maniera perfetta! Qui inoltre troverete numerosi spunti per fare anche i ripieni crepes salate, vi consiglio di provarli tutti, sono uno più buono dell'altro! Seguite il vostro istinto e fatevi travolgere dal gusto, sperimentando anche nuovi abbinamenti.
Quando volete fare la ricetta della crepes salate, in un recipiente sbattete con una frusta le uova insieme al latte, unite quindi un pizzico di sale e la farina setacciata, amalgamate il tutto con la frusta in modo da ottenere una pastella liscia e omogenea, infine incorporate il burro fuso a temperatura ambiente. Se necessario passate il composto al setaccio in modo da ottenere una pastella priva di grumi.
Le crespelle, o crepes come le chiamano i francesi, sono tra le pietanze più buone e facili da preparare in casa. Si preparano in poco tempo e si possono poi farcire in mille modi diversi, sia dolci che salati. Per il ripieno, noi stavolta abbiamo optato per un mix di funghi trifolati, provola, formaggio grattugiato e besciamella. Il primo step è la preparazione della pastella per le crespelle, fatta con farina, uova, latte e burro fuso. Ci basta lavorare tutto con una frusta per ottenere un impasto omogeneo e liscio e possiamo subito spostarci ai fornelli!
Come detto, le crespelle possono accogliere praticamente ogni tipo di ripieno. Noi abbiamo usato i funghi trifolati che abbiamo mescolato con un po’ di besciamella ed ecco pronto il ripieno ai funghi! Infine sistemiamo tutte le crespelle in una pirofila con un po’ di besciamella sul fondo, ricopriamo la superficie con altra besciamella e aggiungiamo un po’ di formaggio grattugiato per la gratinatura. Serviamo le crespelle ai funghi al forno ben calde in modo che il formaggio sia filante e la besciamella risulti cremosa. Siete in cerca di un'idea per il ripieno per le crespelle salate? Siete nel posto giusto perché ne abbiamo raccolte per voi ben 25! Potete prendere ispirazioni in base alla stagione, alla preferenza tra ripieni vegetariani, farciture che comprendono salumi e carne oppure pesce.
Il bello delle crespelle non è solo che possiamo riempirle in tantissimi modi, ma anche che possiamo variare la base, da quella classica a quella di ceci, di castagne, di grano saraceno, arricchita di spinaci per un colore diverso e persino fritta. E poi possiamo piegare le crespelle in differenti modi per ottenere sempre piatti diversi: in quattro a triangolo, arrotolate tipo cannelloni, a fagottino, a cestino; possiamo persino creare un timballo o una torta, a strati o arrotolando le crespelle insieme.
Idee per il Ripieno: Un Mondo di Sapori
Tra i grandi classici non possono mancare:
- Pomodoro e mozzarella
- Ricotta e spinaci
- Ragù alla bolognese
- Ragù di verdure
Se siamo alla ricerca di condimenti semplici e originali per le nostre crespelle possiamo sperimentare la farcitura con il pesce.
Ricette Primaverili
Dagli asparagi agli spinaci, dai piselli alla borragine, le primizie di stagione sono perfette per il ripieno delle crespelle. Iniziare preparando le verdure: lavare e asciugare le verdure. Rimuovere le estremità delle zucchine e affettarle finemente. Rimuovere il picciolo, i semini e i filamenti dei peperoni e tagliarli a listarelle. Pelare, affettare a striscioline sottili le carote e mescolarle con dell'olio d'oliva. Tagliare a fettine i pomodori.
Preparare la crema di formaggio: versare in una ciotola lo stracchino e il formaggio spalmabile, aggiungere del pepe e la maggiorana tritata. Cuocere le crêpes: scaldare una crêpiera di circa 22 cm di diametro, ungerla con un velo di olio e versare un mestolo di pastella. Roteare la padella in modo che la pastella ricopra l'intera superficie e lasciare cuocere per qualche istante. Quando, passando la forchetta sui bordi della crêpe, questi si staccano facilmente dalla padella, sollevare la crêpe delicatamente con le dita e capovolgerla, lasciando che cuocia per qualche istante anche dall'altro lato.
Assemblare le crêpes: lavare e affettare finemente i ravanelli. Spalmare uno strato di crema di formaggio su una crepe, aggiungere, qualche fettina di pomodoro, qualche strisciolina di carota e di zucchina, qualche falda di peperone e, infine, qualche rondella sottile di ravanello. Piegare la crêpe a metà e poi di nuovo a metà, ottenendo un triangolo. È possibile preparare la pastella con qualche ora di anticipo e riporla in frigo.
Le crespelle ripiene di carciofi e salsiccia sono un primo piatto perfetto per la domenica. Grazie all'impasto di base delle crepe dolci e salate potrete finalmente preparare delle crespelle perfette da farcire come preferite! Le crespelle farcite al forno sono un primo piatto al forno dai sapori autunnali. Il rotolo di crespelle con zucchine è un ricco e cremosissimo primo piatto. Le crespelle primavera sono delle crepe al forno farcite con ricotta e verdure, arricchite con una speciale besciamella senza burro! Le crepe senza uova sono una variante facile e veloce delle classiche crespelle, ideale per ricette sia dolci che salate! Le crespelle agli spinaci al forno sono un'idea originale per un primo piatto ricco e gustoso. Le crepe senza glutine sono preparate con farina di riso, una deliziosa variante da farcire con ingredienti dolci o salati! Le lasagne vegetariane cupcake sono lasagne monoporzione con besciamella e verdure saltate.
Crepes Speciali: Ricette e Consigli
Ecco alcune idee per farciture più elaborate:
- Crepes ai gamberi: Scottare i gamberi in padella con burro e immergerli in una salsa rosa preparata con besciamella, concentrato di pomodoro e burro.
- Crepes al pesto: Preparare una pastella con uova, latte, sale e pesto di basilico.
- Crepes con besciamella e zucchine trifolate: Un'alternativa vegetariana semplice e gustosa.
- Crepes con prosciutto cotto e funghi: Un classico intramontabile.
Le crepes salate, conosciute anche come crepes salate, sono una preparazione semplice, veloce e incredibilmente versatile. La ricetta per crespelle salate è davvero alla portata di tutti. Ecco i dettagli della ricetta delle crespelle salate. Molti si chiedono se ci sia differenza tra crepes salate e crespelle salate: in realtà no, si tratta della stessa preparazione, solo con nomi diversi. Uno dei motivi per cui le ricette con le crepes salate sono così amate è la loro versatilità. Puoi scegliere tra tantissimi ripieni, anche usando ingredienti che hai già in frigo.
Prosciutto cotto e formaggio: un grande classico che non delude mai. Spinaci e ricotta: un altro grande classico che non passa mai di moda. Le crepes salate sono ricette veloci, ideali per ogni tipo di portata. Le ricette con le crespelle salate sono perfette anche da preparare in anticipo e cuocere in forno al momento. Le crêpes non sono solo un dolce sfizioso da gustare con zucchero o marmellata, ma anche una base perfetta per piatti salati. La loro versatilità le rende ideali per pranzi veloci e gustosi, capaci di trasformarsi in un’esperienza gourmet con pochi ingredienti di qualità. Se ti piacciono i sapori autentici e sei sempre alla ricerca di nuove idee per rendere speciali i tuoi pasti, sei nel posto giusto.
Le crêpes, sottili e leggere, sono una preparazione che si presta a infinite variazioni. Nate come piatto povero in Francia, oggi sono diffuse in tutto il mondo (specialmente in Europa) e sono amate per la loro semplicità e versatilità. Sono diverse dalle nostrane crespelle? Oltre a essere rapide da preparare, le crêpes possono essere cucinate in anticipo e riscaldate al momento del bisogno: una soluzione ideale per chi vuole un pasto veloce senza rinunciare al gusto. Oltre al gusto, anche l’occhio vuole la sua parte e la presentazione delle crêpes può fare davvero la differenza. Puoi infatti piegarle in modi diversi, a seconda della farcitura e del risultato estetico che desideri ottenere.
Tecniche di Piegatura Creative
- A pacchetto: Farcire solo la parte centrale, piegare i lati verso il centro e quindi chiudere la parte superiore e inferiore, formando un pacchettino.
- A fagottino: Elegantissimo, ma richiede molta maestria e una cottura perfetta della crêpe.
Per chi ama i sapori decisi ma delicati, la crema di carciofi è una scelta perfetta. Per prepararla, fai rosolare della cipolla con una noce di burro, aggiungi i carciofi tagliati sottili (in questo articolo ti spieghiamo come pulirli al meglio) e lasciali cuocere a fuoco lento con un po’ di brodo vegetale. Una volta morbidi, frullali e mescolali con formaggio invecchiato (ad esempio Parmigiano Reggiano o Grana Padano) e besciamella. Ricotta e spinaci sono la farcitura salata per eccellenza, che si tratti di crespelle, di cannelloni o di ravioli. Leggera ma sostanziosa, questa combinazione è perfetta per chi cerca un piatto semplice ma gustoso. Dopo aver cotto e tritato gli spinaci, mescolali (con un cucchiaio o una spatola) con ricotta, Parmigiano, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
Se preferisci i sapori intensi, prova a farcire le crêpes con speck e radicchio. Puoi stufare il radicchio con un po’ di porro e sfumarlo con del vino rosso oppure, se stai usando una varietà a foglia lunga come il Radicchio Rosso di Treviso Tardivo, puoi semplicemente grigliarlo. Quando le temperature scendono, è il momento di riscoprire i sapori della terra. Funghi e formaggio sono un abbinamento classico, che piace a tutti e non delude mai. Salta i funghi in padella con la tua ricetta preferita (l’importante è che non rimangano troppo umidi) e abbinali a un formaggio fuso a tua scelta. Cerchi un ripieno semplice ma dal sapore intenso? Prova con prosciutto, brie e noci. Questo abbinamento cremoso e croccante ti farà innamorare. Ti consigliamo il prosciutto cotto, per evitare un’eccessiva sapidità; in alternativa puoi scegliere anche una festa di tacchino affettata sottile.
Le crêpes salate sono un’ottima soluzione per tante occasioni diverse, dal pranzo leggero all’antipasto per le feste.
Tabella dei Ripieni Classici e Originali
Ripieno Classico | Ripieno Originale | Note |
---|---|---|
Prosciutto e Formaggio | Gamberi e Salsa Rosa | Ideale per i bambini |
Ricotta e Spinaci | Pesto di Basilico | Vegetariano e leggero |
Ragù alla Bolognese | Speck e Radicchio | Saporito e autunnale |
Funghi e Formaggio | Prosciutto, Brie e Noci | Ricco e cremoso |