Crostini con Salame Piccante: Ricetta Facile e Sfiziosa

I crostini con salame piccante sono uno stuzzichino ideale per accompagnare un aperitivo, come antipasto per un pranzo o come finger food in un buffet. Facili e veloci da preparare, questi crostini sono anche scenografici e riscuoteranno sicuramente successo tra i tuoi ospiti. Scopriamo insieme come realizzarli con ingredienti semplici e di qualità.

Bruschette sfiziose: 3 versioni per un antipasto sfizioso e colorato

Ingredienti

  • Pane casereccio (o filoncino raffermo)
  • Salame piccante a fette
  • Formaggio spalmabile (o philadelphia, stracchino, crescenza, ricotta)
  • Olive nere denocciolate
  • Carciofi (opzionale)
  • Scamorza a fette (opzionale)
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo (per decorare)

Se preferisci una versione senza glutine, puoi utilizzare pane realizzato con farina di riso o altre farine gluten-free. Il Salame del Po Levoni è un'ottima scelta, perché non contiene né glutine né lattosio.

Preparazione

  1. Tagliare il pane a fette e tostarlo in forno su una teglia foderata con carta forno, oppure su una piastra in ghisa ben riscaldata.
  2. Strofinare uno spicchio d'aglio sulle fette di pane tostato.
  3. Lavorare il formaggio spalmabile per renderlo cremoso e, se si desidera, metterlo in una sac à poche con beccuccio a stella per distribuirlo sulle fette di pane tostate creando piccoli ciuffetti.
  4. Tagliare i carciofi a fettine sottili (se si utilizzano).
  5. Disporre le fette di salame sui crostini.

Variante con fiocchi di salame e olive

  1. Prendere una fetta di salame e ripiegarla su sé stessa a mò di fisarmonica.
  2. Stringere al centro e allargare i lati creando un fiocco.
  3. Prendere un'oliva nera denocciolata e inciderla da un lato.
  4. Infilarla nel punto più stretto della fetta di salame in modo da fissare il fiocco.
  5. Poggiare il fiocco sul crostino e decorare con una foglia di prezzemolo.

Bruschette Salame e Scamorza

Un'altra deliziosa variante è rappresentata dalle bruschette con salame e scamorza. Ecco come prepararle:

  1. Tagliare il pane a fette e tostarlo su una bistecchiera o in forno, ma non completamente.
  2. Strofinare l'aglio sulle fette di pane.
  3. Aggiungere fette di salame e scamorza tagliata a pezzetti.
  4. Rimettere le bruschette sulla bistecchiera e coprire con un coperchio per far sciogliere il formaggio.

Le bruschette sono pronte in pochi minuti e possono essere servite calde o fredde.

Consigli

  • Per un tocco in più, cospargete le fette di pane tostato con sale e un filo d'olio piccante a piacere.
  • Potete utilizzare diversi tipi di salame, come Milano, Napoli o Ungherese, a seconda dei vostri gusti.
  • Se preferite, potete sostituire il formaggio spalmabile con robiola, philadelphia, stracchino o ricotta.

Conservazione

I crostini con formaggio e salame sono meglio se consumati subito per mantenerne la freschezza e la croccantezza. Le bruschette salame e scamorza possono essere conservate in frigo per un paio di giorni e riscaldate al momento di servirle.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 200-250 kcal
Grassi 10-15 g
Carboidrati 15-20 g
Proteine 8-10 g

tags: #crostini #con #salame #piccante #ricetta