Dolci Senza Uova e Latte: Ricette Facili e Golose

Sempre più persone cercano alternative per dolci senza uova e latte, sia per intolleranze alimentari, allergie, o per seguire una dieta vegana. Fortunatamente, esistono numerose ricette semplici e deliziose che permettono di gustare dessert squisiti senza rinunciare al piacere.

Torta al Cioccolato Senza Uova, Latte e Burro

La torta al cioccolato senza uova, latte e burro è un dolce dalla golosità unica, incredibilmente morbida e facile da preparare. Ideale per la colazione, la merenda o un dopocena goloso, questa torta è perfetta per chi è a dieta o ha problemi di intolleranze.

Una ricetta che nasce principalmente per chi ha problemi di intolleranze al lattosio o latticini, o intolleranze o allergie alle uova: è una validissima alternativa alle classiche torte da colazione. Semplicemente farina, zucchero, cacao amaro, lievito e poi acqua e olio di semi: niente lattosio e niente uova per chi ha problemi di allergie!

Si prepara in un baleno e potrete coinvolgere anche i bambini nella preparazione. Adatta sia allo stampo da torta che allo stampo da plumcake!

Ingredienti

  • Farina
  • Zucchero
  • Cacao amaro
  • Lievito
  • Acqua
  • Olio di semi
  • Gocce di cioccolato o cioccolato in tavoletta tritato

Preparazione

  • Unite lo zucchero e miscelate gli ingredienti con una spatola.
  • In un’altra ciotola, miscelate l’olio con l’acqua e aggiungeteli agli ingredienti secchi.
  • Mescolate con una spatola in silicone o una frusta a mano. Potete usare anche fruste elettriche. L’impasto risulterà liscio ed omogeneo, senza grumi.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato o il cioccolato in tavoletta tritato, e incorporatele con la frusta a mano o una spatola per distribuirle in maniera uniforme.
  • Imburrate e infarinate uno stampo tondo (oppure usate la carta forno) da 20 cm e versate l’impasto che non sarà molle per cui dovrete stenderlo con un cucchiaio per livellarlo.
  • Infornate a 180° in forno preriscaldato in modalità statica, per circa 30 minuti verificando la cottura con uno stecchino di legno.

Torta al cioccolato senza uova, senza glutine e senza burro

Torta all'Acqua: Semplice e Versatile

La torta all'acqua è praticamente perfetta, perché è buonissima e potete farla anche se avete poco tempo e pochi ingredienti in casa. È anche la soluzione perfetta per le merende anche dei più piccoli: si tratta di un dolce light e molto semplice, che non prevede l'utilizzo né di uova né di latticini. La torta all'acqua è ideale anche se avete ospiti vegani, perché non contiene ingredienti di originale animale. Contiene poche calorie e, soprattutto, può essere adattata a diverse varianti.

Per esempio all'acqua si può sostituire una spremuta di arance o di limone, oppure per i più golosi si possono prevedere gocce di cioccolato da inserire all'interno dell'impasto, una volta ultimato. Un'altra idea golosa? Cospargete la superficie di zuccherini prima di infornare. E per la variante al cacao? Togliete un cucchiaio di farina dalla ricetta e sostituitelo con un cucchiaio di cacao amaro.

Ingredienti

  • 380 ml di acqua (o di spremuta di arance se si vuole una torta più profumata)
  • 370 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 80 g di olio di semi
  • scorza di limone grattugiata (o vaniglia estratta dal baccello)
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

  • Prendete una ciotola e setacciate qui farina e lievito. Aggiungete poi lo zucchero e la scorza di limone.
  • A parte unite olio e acqua e mescolate per bene.
  • Lentamente, aggiungete il mix di ingredienti secchi a quelli liquidi e amalgamate.
  • Intanto fate scaldare il forno a 180 °C e, quando sarà giunto a temperatura, trasferite il composto in una teglia unta di olio e infornate per circa 45 minuti.
  • Controllate sempre la cottura con uno stecchino prima di togliere la torta dal forno. Se vi va potete spolverare la torta con dello zucchero a velo.

Trucchi per una riuscita perfetta

Ci sono 3 piccoli segreti da sapere per un risultato davvero ottimo.

Altre Ricette Dolci Senza Uova e Latte

Oltre alle torte, esistono molte altre opzioni per dolci senza uova e latte, perfetti per ogni occasione:

  • Pan di Spagna senza uova: Una base versatile e altrettanto golosa e soffice, proprio come l'originale.
  • Torta vegana al cioccolato: Un dolce soffice e goloso, senza uova, burro e latte, ricoperta con glassa al cioccolato.
  • Torta di carote vegana: Un dolce leggero e soffice senza uova, burro e latte, pensata per intolleranti al lattosio e per chi segue un'alimentazione vegana.
  • Torta all’acqua al cacao: Un dolce vegano soffice e leggero, la versione scura della classica torta all'acqua alla vaniglia.
  • Linzer torte vegana: L'alternativa vegetale senza uova e burro della classica linzer torte.
  • Pandoro vegano: La versione senza latte, burro e uova del classico pandoro che tutti conosciamo.
  • Pastiera vegana: La variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana.
  • Plumcake vegano: Alto, soffice e molto goloso, si prepara con un impasto a base di olio di semi, yogurt vegetale, farina, zucchero, lievito in polvere e succo e scorza d'arancia.
  • Pasta frolla senza uova: Una variante della preparazione di base più versatile e celebre della pasticceria italiana.
  • Cheesecake alle more: Un dolce senza cottura fresco e delicato, perfetto da servire all'ora della merenda o come fine pasto in occasione di una cena speciale.
  • Semifreddo vegano: Un dessert al cucchiaio fresco e leggero, perfetto per concludere un pranzo o una cena estivi.
  • Biscotti al cocco: Dei dolcetti profumati e golosi, preparati con farina di cocco e di grano, uova, zucchero, un pizzico di sale e scorza di lime per una nota agrumata.
  • Crêpes senza uova: Una variante delle classiche cialde morbidi e sottili, tipiche della cucina francese.
  • Salame di cioccolato senza uova: Un dessert freddo senza cottura ideale per un'occasione di festa.
  • Cornetti vegani: Dei lievitati sofficissimi per la colazione e la merenda realizzati senza burro, senza latte e senza uova.
  • Muffin vegani: Dei dolcetti senza uova, burro e latte.
  • Budino vegano: Un dessert al cucchiaio a base di cioccolato fondente, latte di soia, zucchero e amido di mais.
  • Chiacchiere senza uova: La variante più leggera, adatta anche a soggetti intolleranti, delle classiche chiacchiere di Carnevale.
  • Crema al limone senza latte e senza uova: Una preparazione velocissima e deliziosa, una variante senza glutine della classica crema al limone.

Torta all'Arancia Senza Uova e Senza Burro

Semplice, profumata e senza latte! Il gusto e il profumo delle arance saranno i protagonisti assoluti della ricetta. Dopo aver messo la scorza grattugiata e il succo in una ciotola, aggiungiamo e amalgamiamo il resto degli ingredienti: zucchero, olio di semi e acqua. A questo punto incorporiamo la farina, un po’ alla volta e mescolando bene con la forchetta per evitare la formazione di grumi. Infine, uniamo il lievito per dolci e l’impasto della nostra torta all’arancia vegana è pronto!

Una volta cotta, sforniamo la torta e lasciamola raffreddare prima di estrarla dallo stampo. Se però vogliamo renderla un po’ meno banale e più carina, ho pensato a una decorazione semplice ma d’effetto! Stampiamo su un foglio e ritagliamo la scritta “arancia” per usarla come stencil, poggiandola sulla torta e spolverizzando con abbondante zucchero a velo.

Varianti e Consigli

La torta senza uova e senza latte è un dessert light ideale per la colazione o per lo spuntino pomeridiano. Preparare la torta senza uova e senza latte è molto semplice: si procede per gradi a impastare i diversi ingredienti e poi si versa l’impasto, che è molto fluido, in una teglia da forno.

Nonostante si tratti di una torta senza uova e senza latte, non necessariamente questo dessert è inclusivo. Lo è per i vegani e per i vegetariani (oltre che per gli onnivori), perché non contiene ingredienti di provenienza animale.

Altre varianti:

  • Con cacao amaro: Nell’impasto vanno inclusi 70 grammi di cacao amaro.
  • Con mele: La superficie viene ricoperta con fettine di mela.
  • Con yogurt greco: In questa variante non si usano l’olio di semi e l’acqua. Al loro posto ci vanno 400 grammi di yogurt greco.

Se siete intolleranti al glutine potete preparare una crostata senza uova realizzata con un guscio di pasta frolla senza uova da farcire a piacimento con confettura o crema!

Tabella riassuntiva delle sostituzioni

Ingrediente da sostituire Sostituto Note
Uova Purea di mele Utilizzare circa 60g di purea per ogni uovo
Uova Banana schiacciata Utilizzare mezza banana per ogni uovo
Latte Latte vegetale (soia, riso, mandorla) Scegliere in base al gusto personale
Burro Olio di semi Utilizzare circa l'80% del peso del burro

tags: #dolci #senza #uova #e #latte #ricette