Non vedi l’ora di portare in tavola un bel vassoio assortito di dolci senza glutine e concludere il pasto con la nota più golosa che c’è? Sei una persona curiosa in cucina, che ama sperimentare nuovi ingredienti, sapori e profumi? Sei intollerante al glutine ma non vuoi rinunciare al piacere di un dolce? Hai scelto di seguire una dieta gluten free e sei alla ricerca di idee dolci da inserire nella tua alimentazione? Sono davvero tante le soluzioni in cucina per creare ricette facili e veloci senza glutine.
Queste preparazioni dolci senza glutine sono ideali per persone celiache ma adatte a chiunque, perché realizzate con ingredienti genuini che incontrano i gusti di tutti. Molte delle ricette classiche sono state rivisitate alla luce di intolleranze al glutine e al lattosio. Senza dimenticare dei dolcetti deliziosi come i cake pops e un buon assortimento di biscottini per la colazione (alle mandorle, con farina di castagne) e di torte e dessert per chiudere un pasto con gusto e leggerezza.
Comprendere il Glutine e le Alternative
Per capire l’importanza del glutine nella panificazione e nella pasticceria dobbiamo capire cosa sia. Si tratta di una proteina presente nei cereali, che fondamentalmente nutre i germogli e gli dà l’energia sufficiente per crescere. È una sostanza del tutto naturale, quindi, il cui ruolo è essenziale per rendere gli impasti elastici, ben strutturati e ben lievitati. Tuttavia, molte persone hanno difficoltà a digerire questa proteina, sviluppando intolleranze o vere e proprie patologie croniche come la celiachia.
Fortunatamente, oggi è possibile realizzare dei dolci senza glutine golosi e leggeri, utilizzando farine che ne sono prive: riso, mais, grano saraceno e ceci, per citarne alcune. Alimenti ricchi di nutrienti essenziali e, cosa altrettanto importante, con la stessa resa di farine tradizionali (frumento e farro per esempio). I dolci senza glutine, insomma, sono ben lievitati, morbidi e gustosi.
Una persona senza problemi di digestione del glutine non ha alcun motivo di eliminarlo completamente dalla dieta. Tuttavia, preparare ogni tanto dolci gluten-free può essere importante per variare la dieta e provare gusti diversi. Come abbiamo visto, il glutine è presente in molti cereali ma, a ben guardare, le farine gluten-free sono davvero tantissime e tutte molto semplici da utilizzare: la farina di legumi, di riso, di grano saraceno, o di semi sono solo degli esempi. Anche l'amido di mais, fecola o maizena sono tra gli ingredienti da privilegiare.
Disclaimer Importante
Importante disclaimer: se hai una grave intolleranza al glutine o soffri di celiachia, assicurati sempre che tutti gli ingredienti che userai siano completamente gluten-free. Per essere sicuri di preparare un dolce completamente senza glutine, è fondamentale prestare attenzione ai prodotti che compriamo.
Ricette Semplici e Deliziose
Qualsiasi dolce tu voglia preparare lo potrai realizzare, ti basterà seguire le nostre ricette e utilizzare i preparati senza glutine. Scegli il tuo dolce preferito, segui le nostre indicazioni, aggiungi un pizzico di fantasia e tanto amore… E il gioco è fatto!
Tra queste ricette di dolci senza glutine vi propongo un po’ di tutto: crêpes, rotoli, torte senza glutine, dolci al cucchiaio, torte di compleanno o per le ricorrenze, creme e ovviamente i biscotti.
Idee Dolci Senza Glutine
- Cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance
- Torta caprese al limone: un dolce facile e senza glutine a base di mandorle e scorza di limone, una ricetta deliziosa da provare per un'occasione speciale.
- Torta di riso e cacao: un dolce semplice e rustico ma molto delicato.
- Torta al grano saraceno farcita con confettura di mirtilli rossi: un dolce dalla bontà unica. Altre caratteristica interessante di questa ricetta è l'intenso gusto di caramello.
- Mousse alla Nutella: un dolce al cucchiaio facilissimo e rapido da preparare.
- Biscotti al grano saraceno: un modo facile per ottenere deliziosi dolcetti di pasta friabile farciti con confettura ai lamponi.
- Crema all'arancia: un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante.
- Biscotti senza glutine senza burro e senza uova: dei frollini sfiziosi, croccanti all’esterno e friabili all’interno, perfetti da “inzuppare” nel caffè o nel tè.
- Mousse allo yogurt e passion fruit: un dessert fresco e cremoso.
- Torta caprese: una morbida torta cioccolato e mandorle, senza farina che si prepara in modo facile e veloce.
- Crema al caffè: un dessert per farsi coccolare.
- Torta Settembrina senza glutine: quella giusta da assaporare nelle prime giornate più fresche.
- Crackers all’Emmental senza glutine: snack sfiziosi e divertenti da preparare.
- Biscotti al cucchiaio: dolcetti che ti salvano la colazione.
- Beijinho: piccoli dolcetti brasiliani a base di cocco e latte condensato, senza glutine.
- Salame al cioccolato senza glutine: velocissimo, scenografico, senza cottura e perfetto da preparare anche con i bambini.
- Marshmallow fatti in casa: una soffice e dolce delizia che conquisterà grandi e piccini.
- Torta Cioccolatino: un dessert perfetto per gli amanti del cioccolato che cercano un dolce semplice ma dal sapore intenso.
- Ciambella all’arancia senza glutine e senza latticini: una torta perfetta per colazione o merenda.
- Mini cheese cake senza glutine: dolcetti senza cottura in versione monoporzione preparati con una base di biscotti senza glutine.
Esempio di Ricetta: Torta con Farina di Mandorle e Frutta Fresca
Ecco un esempio di ricetta semplice e gustosa:
Ingredienti:
- 280 g farina di mandorle pelate
- 250 g yogurt greco 0% grassi
- 2 uova
- 1 pesca
- 5-6 lamponi
- 1/2 lime
- 2 cucchiai miele
- sale q.b.
Scopri come preparare la torta con farina di grano saraceno.
Oggi ho pensato a tutte quelle persone che hanno voglia di un bel dolcetto e che sono intolleranti al glutine o celiache. La mia raccolta con le ricette di dolci senza glutine è pensata per preparare torte, creme e biscotti in totale sicurezza, utilizzando le farine senza glutine.
Consigli Utili
Chi non digerisce il glutine o soffre di celiachia può, con un pizzico di attenzione in più soprattutto se si tratta di mangiare fuori casa, gustare ogni tipo di pietanza e preparazione, non solo quelle salate. E per chi ha voglia di cimentarsi nella pasticceria, è ancora alle prime armi e vuole deliziare il palato con dolci stuzzicanti e golosi? Anche in questo caso le ricette gluten-free sono davvero tantissime: la torta caprese o allo yogurt per colazioni genuine, il tiramisù celiaco o la torta a base di ricotta per un fine pasto elegante e perfino grandi classici come la pastiera, tutte ricette che non prevedono l'impiego di ingredienti che contengano glutine.
Non ci credi o sei ancora un po' scettico sulla ottima riuscita di dolci gluten-free? Non ti resta che provare le nostre ricette, sperimentare e lasciarti stupire.