La frittata è da sempre conosciuta come la ricetta espressa per eccellenza: qualche uovo sbattuto, un pizzico di sale e una manciata di formaggio grattugiato, pochi ingredienti e semplici gesti per un piatto salvacena che piace a tutti! Delle sue varianti si perde il conto.
In altri casi, diventano frittate anche quelle di verdure o di legumi o di qualsiasi altro ingrediente che sia "legato" da uno o più uova e cotto in padella, come per esempio la frittata con i pomodori, quella di patate o di zucchine. La frittata con i pomodori è una ricetta vegetariana, estremamente facile da realizzare e piena di gusto.
Oggi, ispirati dai profumi mediterranei che sbocciano in estate, abbiamo dato vita alla frittata con pomodori e basilico, un tripudio tricolore aromatico che stuzzica l’appetito e colora la tavola con le sue tinte brillanti. Arricchite i vostri menu della stagione più calda con questa ricetta stuzzicante, magari accompagnata da una fresca e croccante insalata di fagiolini.
La frittata di pomodori è un secondo veloce e gustoso, perfetto per la stagione estiva. Frittata di pomodori - una ricetta semplice e veloce da gustare tutto l’anno! La frittata con pomodori rappresenta un’idea interessante per un piatto da preparare velocemente in estate.
E così ho preparato per cena questa buonissima Frittata di Pomodori e Basilico, come mi è stato insegnato dalla nonna, che piace proprio a tutti. Quando, come in questa fine di settembre, nell’orto trovi ancora tanti bei pomodori profumati, non puoi proprio fare a meno di raccoglierli, portarli a casa, annusarli, ammirarli e fantasticare su ogni possibile impiego (e sono davvero infiniti i modi per consumare questo prezioso pomo rosso).
E dunque, visto e considerato che ne ho già fatto la passata in bottiglia, che li ho essiccati, che li ho congelati, e naturalmente mangiati crudi e cotti, che cosa mi è tornato in mente? La Frittata di Pomodoro e Basilico, profumata, morbida e deliziosa che preparava mia Nonna, vera regina della cucina e grande Cuoca, e che ogni volta per me era una festa, una gioia, tanto mi è buona e cara.
Hai pomodori e uova? Ricetta semplice deliziosa ed economica.
Ingredienti e Preparazione
Per preparare la frittata di pomodori si deve ottenere un composto crudo a base di uova, formaggio grattugiato, ovviamente pomodori, cipolla tritata e naturalmente sale pepe. Il segreto per rendere ottima questa frittata è quello di saltare i pomodorini in padella con olio e cipolla, per farli ammorbidire un pochino. In questo modo eliminerete l’acqua in eccesso rendendo più intensi i sapori. Fatto questo non dovete fare altro che mescolare tutto alle Uova e al Formaggio e cuocere.
Scopri come preparare la frittata di pomodori seguendo passo passo procedimento e consigli.
Ingredienti q.b.
- Uova
 - Pomodori
 - Basilico
 - Cipolla
 - Formaggio grattugiato
 - Sale
 - Pepe
 - Olio d'oliva
 
Preparazione Passo Passo
-  
Per realizzare la frittata con pomodori e basilico mondate la cipolla e affettatela finemente.
 -  
Lavate i pomodori e incidili a croce.
 -  
Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà (quelli più grossi in 4 parti). Lavate e asciugate i pomodorini e poi tagliateli in quarti.
 -  
In una padella antiaderente lascia soffriggere la cipolla tritata al coltello con un giro d'olio extravergine di oliva.
 -  
Quando la cipolla sarà appassita, alzate leggermente la fiamma e aggiungete i pomodorini. Cuocete per un paio di minuti mescolando spesso fino a quando non risulteranno morbidi.
 -  
Versa la dadolata di pomodori nel tegame con il soffritto di cipolla e lascia insaporire per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
 -  
In una ciotola sbattete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Aggiungete i pomodorini salatati con le cipolle e le foglie di basilico spezzettate.
 -  
Mescolate ancora per distribuire uniformemente gli ingredienti nell’impasto.
 -  
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere la frittata per 10 minuti a fuoco moderato.
 -  
Trascorso il tempo, capovolgi la frittata con l'aiuto di un coperchio e prosegui la cottura anche dall'altro lato per circa 5 minuti.
 -  
Ora lasciate scivolare la frittata nella padella così da cuocere anche l’altro lato per 5 minuti.
 -  
Disponi la frittata di pomodori su un piatto da portata, porta in tavola e servi.
 
Varianti e Consigli
In alternativa, potete preparare una saporita frittata al forno, che non si deve girare e resta più leggera di quella in padella. Versate tutto in una teglia rivestita di carta forno e aggiungete il formaggio a pezzetti. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti circa.
Dopo aver fatto scaldare dell’olio di semi in padella, passate alla cottura della vostra frittata, che tuttavia può avvenire anche in forno. In questa variante, quando cuocete la frittata da un lato e dall’altro, disponete, sempre in padella, delle fette sottili di mozzarella lungo tutta una metà e richiudete.
| Ingrediente Aggiuntivo | Descrizione | 
|---|---|
| Mozzarella | Aggiunta a fette durante la cottura per un effetto filante. | 
| Speck o Pancetta | Per un sapore più ricco e deciso (non adatta ai vegetariani). | 
| Zucchine o Melanzane | Tagliate a julienne o a tocchetti per una frittata più sostanziosa. | 
Se desideri puoi profumare la preparazione con le erbette aromatiche preferite, come basilico, menta fresca, foglioline di prezzemolo, timo… Oppure puoi conferirgli una nota speziata con un pizzico di peperoncino in polvere, una puntina di curcuma o del curry.
Per un goloso effetto filante, puoi unire qualche cubetto di mozzarella ben strizzata, scamorza o provola affumicata, puoi aggiungere altre verdure, come zucchine a julienne o melanzane a tocchetti oppure, se tra i commensali non ci sono ospiti vegetariani, puoi insaporire il tutto con dello speck a listerelle o con della pancetta croccante.
Conservazione
La frittata con pomodori e basilico si conserva in frigo per un giorno. La frittata di Pomodori e Basilico è ottima anche fredda. Ottima ben calda, da accompagnare con un contorno di stagione e qualche fettina di pane casereccio, la frittata di pomodori può essere anche tagliata a cubotti e servita fredda in apertura del pasto o in occasione di un aperitivo a buffet.