La Sartoria: Recensioni di un Gioiello Gastronomico a Cosenza

Ci sono sere di maggio a Cosenza che sono magiche, serate in cui si respira un'aria frizzante che invita a restare fuori e non tornare a casa. In una di queste notti di primavera, Luisa ci aspetta nel suo locale, La Sartoria, un piccolo gioiello in via Riccardo Misasi dove la gastronomia creativa regna sovrana.

Un Omaggio al Passato e alla Creatività

Il nome del locale è un omaggio al padre di Luisa, che faceva il sarto. Tutto è ispirato a questo mestiere, simbolo di poesia, precisione e creatività. I tavoli, ad esempio, sono delle antiche macchine da cucire. La Sartoria è nata da una storia d'amore, con il desiderio di creare un posto intimo e accogliente, come una casa.

Gastronomia Creativa: Un Mix di Sapori

La Sartoria è un luogo di sperimentazione continua. Si mescolano gusti e sapori forti di diverse regioni, unendo la Calabria di Luisa alla Puglia del suo compagno. L'obiettivo è lasciare al cliente una sensazione gradevole, stimolando un palato predisposto al gusto.

Panini gourmet: 5 min vs. 6 ore vs. 24 ore con Alessandro Frassica e Marco Stabile

Specialità della Casa

Tra i panini preferiti, spicca "il filo", un semplice crudo, mozzarella e prosciutto, reso speciale dalla qualità degli ingredienti. La freschezza del cibo è un aspetto molto apprezzato dai clienti fin dall'apertura, avvenuta in un giorno particolare: un Venerdì Santo, il 15 aprile 2022.

Inizialmente pensato come un takeaway, La Sartoria si è trasformata in un ristorante accogliente. I 25 posti a sedere, presto ampliati, creano un'atmosfera intima e calda, apprezzata dalla clientela che frequenta il locale fino a tarda sera. Durante l'estate, lo spazio esterno permette di accogliere ancora più persone.

Il Panino su Misura: Un'Esperienza Personalizzata

"Sartoria, il panino su misura" significa che il menù non è fisso, ma i panini possono essere creati in base ai desideri del cliente. Un panino molto apprezzato è quello con tonno, mortadella, capperi e provolone piccante. Oltre ai panini, La Sartoria offre piatti caldi e tartare di carne, oltre a taglieri ricchi di sapori, con formaggi pugliesi freschi e latticini.

Un Pubblico Curioso e Attento

Luisa definisce il cosentino "poco abitudinario e pigro" nella scelta del solito piatto. Tuttavia, i clienti de La Sartoria sono pronti a intraprendere un viaggio sensoriale e ad ascoltare la provenienza dei prodotti. Il locale è frequentato soprattutto da donne, un segnale positivo per Luisa, che vede nella loro presenza un valore aggiunto.

La Sartoria accoglie anche turisti e rappresentanti, come un gruppo di abruzzesi diventati clienti fissi. È un luogo ideale per mangiare qualcosa di gustoso dopo una visita al Museo all'aperto Bilotti (MAB).

Recensioni e Atmosfera

I visitatori apprezzano particolarmente i salumi e i panini, accompagnati da un ottimo vino. Il personale è efficiente e il servizio è impeccabile, creando un'atmosfera piacevole e accogliente. La Sartoria ha ricevuto riconoscimenti da Restaurant Guru, basati su recensioni, valutazioni e coinvolgimento degli utenti.

La Sartoria è un locale da scoprire a Cosenza, un luogo dove la passione per la gastronomia si unisce alla creatività e all'accoglienza, offrendo un'esperienza unica e personalizzata.

Specialità e Caratteristiche de La Sartoria
Categoria Descrizione Esempio
Panini Panini su misura con ingredienti freschi e di qualità Panino con crudo, mozzarella e prosciutto ("il filo")
Gastronomia Mix di sapori calabresi e pugliesi Taglieri con formaggi pugliesi e latticini
Atmosfera Locale intimo e accogliente, ispirato al mondo della sartoria Tavoli realizzati con antiche macchine da cucire
Clientela Frequentato da donne, turisti e residenti Gruppi di amiche, turisti in visita al MAB

tags: #la #sartoria #panini #cosenza #recensioni