La pausa pranzo è un momento prezioso, un'occasione per staccare dal lavoro e ricaricare le energie. Per renderla davvero speciale, un'ottima scelta è il panino con la cotoletta, uno snack sfizioso e facile da preparare, perfetto da portare in ufficio o da gustare durante un picnic.
Il panino con cotoletta è una vera delizia, apprezzato da grandi e piccini, specialmente se accompagnato da un bel piatto di patatine fritte e salse come maionese o ketchup. É anche uno di quelli che si prepara in maniera estemporanea, con pochi ingredienti facilmente reperibili in qualunque dispensa e nonostante ciò risulta sempre gradita tanto da venire spazzolata nel giro di pochi minuti.
Questo panino può essere mangiato anche freddo, il che lo rende ideale per gite fuori porta o scampagnate.
Ecco come preparare un panino con cotoletta perfetto, con alcuni accorgimenti che faranno la differenza e stupiranno i tuoi colleghi!
Come preparare il panino perfetto
Ingredienti:
- 2 fettine di petto di pollo AIA
- 1 uovo
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 panino francesino
- 2 fettine di emmenthal
- 1 pomodoro ramato
- Lattuga
- Olio di semi di soia o di mais per friggere
- Salsa tartara o maionese
In alternativa, per una preparazione ancora più rapida, si possono utilizzare le Cotolette di Filetti di Pollo AIA.
Preparazione Della Cotoletta
Innanzitutto, occupati della panatura della cotoletta, l'aspetto più importante della preparazione del panino.
- In una ciotola, sbatti l'uovo con un pizzico di sale e pepe.
- Passa le fettine di pollo prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoti che aderisca bene per una panatura uniforme. Per un risultato ottimale, ripeti l'operazione due volte.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella. Assicurati che l'olio sia ben caldo prima di immergere le fettine, per evitare che si inzuppino.
- Friggi le cotolette fino a doratura su entrambi i lati.
Se hai poco tempo, puoi cuocere le Cotolette di Filetti di Pollo AIA in padella con un filo d'olio o una noce di burro per circa 3 minuti, rigirandole spesso.
Per preparare le cotolette, è consigliabile utilizzare tagli di carne teneri e sottili. Uno dei più comuni e tradizionali per quanto riguarda il vitello è il carré (o la noce). La carne di pollo, come il petto, è invece un’alternativa più leggera. Alcuni preferiscono utilizzare il maiale, come la lonza o il carré, che conferiscono un sapore leggermente diverso.
Farcitura del Panino
- Taglia il panino a metà e spruzza le parti interne con un filo d'olio extravergine d'oliva. Tostalo su una griglia o bistecchiera.
- Spalma le parti interne del panino con salsa tartara o maionese.
- Adagia una cotoletta sulla base del panino e aggiungi due fettine di emmenthal tagliato sottile. Rimetti la base del panino sulla bistecchiera per far sciogliere il formaggio.
- Lava le foglie di lattuga e taglia il pomodoro a fettine sottili. Completa la farcitura con lattuga e pomodoro.
Consigli aggiuntivi
- Per un panino più ricco, puoi aggiungere anche patatine fritte, bacon croccante o altri formaggi a piacere.
- Sperimenta con diverse salse per trovare la combinazione che preferisci.
- Per esaltare la freschezza del panino, scaldalo leggermente con una piastra o un fornetto per qualche minuto prima di servirlo.
Accompagnamenti
La cotoletta è una preparazione versatile che può essere accompagnata da una varietà di contorni e condimenti. Una classica scelta di accompagnamento è rappresentata dalle patate fritte croccanti o al forno, o da un’insalata fresca o verdure grigliate, ottimi abbinamenti che bilanciano il sapore e aggiungono una nota di freschezza al piatto, oltre a renderlo più leggero nel suo complesso. Altri possibili condimenti includono salsa di pomodoro, maionese, ketchup, senape o pesto.
Goditi il tuo delizioso panino con cotoletta e patatine!