La torta salata con broccoletti e pancetta è una vera stuzzicheria, ideale da preparare per una cena rustica in famiglia o con amici. È un'idea sfiziosa da servire anche nei buffet. La sua preparazione è molto facile e prevede pochi e semplici passaggi, un mix di verdura e salumi molto sfizioso e saporito che piacerà davvero a tutti.
La base è costituita dalla pasta brisée o sfoglia, mentre la farcitura è un connubio perfetto di broccoletti e pancetta.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée o pasta sfoglia
- 1 broccolo (circa 150g di cimette)
- 80g di pancetta a dadini
- 2 uova
- 80 ml di latte
- 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato (o parmigiano)
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio (opzionale)
- 150g formaggio fresco (tipo emmental o scamorza)
Preparazione
Vediamo insieme come preparare questa deliziosa torta salata:
Preparazione dei Broccoli
- Innanzitutto, mondare i broccoli per ricavare le cimette necessarie. Una volta ricavate, sciacquarle sotto acqua corrente più volte per eliminare impurità varie.
- Portare a bollore una casseruola d'acqua, salandola; calare le cimette di broccoli da far sbollentare per 4-5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolarle, farle sgocciolare e far raffreddare.
- Non appena l'acqua comincia a bollire, saliamola e versiamo le cime di broccolo. Dopo 10 minuti di cottura i broccoli sono pronti: scoliamoli e versiamoli immediatamente nella padella.
Rosolare Pancetta e Broccoli
- In un tegame far scaldare un giro di olio extravergine di oliva. Unire la pancetta a dadini e far rosolare brevemente.
- Quindi unire le cimette di broccoli e far prendere sapore per pochi minuti. Mescoliamo il tutto e insaporiamo con un pizzico di sale e pepe nero macinato.
- Lasciamo rosolare i broccoli con la pancetta per una manciata di minuti, dopodiché trasferiamoli in una ciotola capiente, ricordandoci di eliminare lo spicchio d'aglio.
- Intanto in una padella fate imbiondire uno spicchio d’aglio ( e un peperoncino se piace), aggiungete la pancetta e fate rosolare leggermente a fiamma lenta. Scolate i broccoli e versateli nella padella. Mescolate il tutto, salate e pepate, e fate cuocere per 5 minuti circa.
Preparazione del Ripieno
- Nel frattempo in una ciotola rompere le uova, unire il latte, il pecorino romano grattugiato, il sale e pepe e sbattere energicamente con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In una ciotola mettete l’uovo, il parmigiano e il latte e sbattete con una frusta.
- Quando i broccoli sono pronti aggiungeteci anche il formaggio emmental a dadini (o il formaggio che preferite).
Assemblaggio e Cottura
- A questo punto srotolare la pasta brisée e foderare uno stampo rotondo (o per crostate). Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Con la pasta sfoglia rotonda, foderiamo uno stampo leggermente imburrato dal diametro di 26 cm, dopodiché bucherelliamo il fondo con una forchetta.
- Distribuire le cimette di broccoli e la pancetta a dadini per tutta la superficie della pasta brisée. Quindi versare il composto di uova e latte. Coprite i broccoli con il composto di latte e uova.
- Creare l’orlo a cordoncino. Chiudiamo verso l'intero i bordi della pasta sfoglia e riscaldiamo il forno statico a 200°.
- Versate i broccoli con la pancetta e il formaggio sulla base di pasta sfoglia.
- Infornare (in forno pre-riscaldato) a 200° per 15-20 minuti o fino a doratura della torta salata. Infornate e cuocete la torta salata con broccoli e pancetta a 200° per 30 minuti.
- Non appena risulta ben dorata in superficie e la sfoglia è abbastanza croccante, sforniamola e adagiamola delicatamente su un piatto piano da portata.
- Sfornate, lasciate intimidire leggermente e poi servite la torta salata broccoli e pancetta.
Varianti
La torta salata è squisita e può essere preparata in tanti modi diversi e con tanti ingredienti. Ad esempio, potete utilizzare del prosciutto invece della pancetta per ottenere un ripieno dal sapore più delicato, oppure, se volete portare in tavola un piatto molto gustoso e perfetto anche per un pranzo al sacco, potete preparare una buonissima torta salata di broccoli e salsiccia.
Per dare più gusto a questa ricetta potete anche spolverizzare la superficie della torta salata con del parmigiano grattugiato. Se amate i gusti più delicati e vi serve una ricetta dalla consistenza cremosa e avvolgente, una variante sempre molto apprezzata è la torta salata con broccoli e patate. Sbollentate sia i broccoli che le patate tagliate a fettine, abbinateli ad un formaggio cremoso e a un composto di uova per rendere tutto più compatto.
Una variante molto apprezzata che potete provare a replicare anche quella realizzata semplicemente con broccoli, patate e Galbanetto al forno. Vi basterà sbollentare sia i broccoli che le patate, ricoprire il fondo della torta con le patate, poi aggiungere il ripieno.
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di preparazione e cottura:
Fase | Tempo |
---|---|
Preparazione | 15 minuti |
Cottura broccoli | 5-10 minuti |
Cottura in forno | 15-30 minuti |
Totale | Circa 45 minuti |
La torta salata con broccoli e pancetta è un'ottima soluzione per un pranzo veloce, una cena informale o un aperitivo con gli amici. Facile da preparare e personalizzabile con gli ingredienti che più preferite, questa torta salata conquisterà tutti con il suo sapore rustico e invitante.