Avete mai provato gli spaghetti di zucchine? Un piatto estivo colorato e leggero che possiamo proporre come primo, al posto della pasta, ma anche come contorno o antipasto, una volta intiepidito. Quanto amo gli spaghetti di zucchine, e che piacere è prepararli. Li preparo tantissime volte, sia come contorno che come primo piatto - al posto della pasta! -, e sono sempre un successo.
Oggi cercherò di rispondere a tutte le vostre domande premesso che potete anche sbollentare gli spaghetti di zucchine e condirli come fareste con il sugo di pomodoro fresco o qualsiasi altro condimento ma io ho deciso di lasciarle a crudo. Questa insalata di spaghetti di zucchine è buonissima e bellissima anche da servire per un pranzo estivo tra amici!
Un delizioso piatto di spaghetti di zucchine con gamberetti e limone.
Come Preparare gli Spaghetti di Zucchine
Ma come si fanno degli spaghetti partendo da una zucchina? Ve lo spiego subito qui di seguito.
Per preparare questi spaghetti vegetali ci occorrerà un attrezzo specifico, simile a un grande temperamatite. Per preparare gli spaghetti di zucchine dovete utilizzare un attrezzo specifico che somiglia ad un grande temperino. La zucchine va messa all'interno e pian piano girandola verranno prelevate la parte esterna e poi la polpa, sotto forma di lunghe striscioline sottili, simili appunto a spaghetti. Dovremo inserire le zucchine all’interno e girare: in questo modo si formeranno lunghe striscioline sottili, che ricordano appunto gli spaghetti.
Questo procedimento si può fare anche con altri tipi di ortaggi con la stessa forma, come carote e cetrioli per esempio, o anche con la zucca. Con la zucca però risulta più complicato perché bisogna prima tagliarla in un certo modo prima di “temperarla”. Per le prime volte suggerisco di preferite zucchine e carote essendo di più facile preparazione.
Oltre al temperino abbastanza maneggevole ci sono anche degli attrezzi con la manovella un po' più grandi e ingombranti che però di buono hanno il fatto che potete scegliere tra diversi spessori dello spaghetto. Con alcuni temperini potete fare anche le tagliatelle di verdure e altri formati di pasta lunga.
SPAGHETTI ZUCCHINATI di Marco Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta
Preparazione Base
- Tagliare longitudinalmente le zucchine in fette sottili.
- Tagliare ciascuna fetta a listarelle, come a formare degli spaghetti alla chitarra.
- Lasciar riposare per 15 minuti con abbondante sale in uno scolapasta, per far sì che le zucchine perdano acqua.
- Sciacquare con abbondante acqua ed asciugarle con un panno pulito.
- Saltare gli spaghetti di zucchine in una padella con l’olio.
Condimenti e Varianti
La preparazione è semplicissima: dopo aver ridotto in spaghetti le zucchine, tagliamo a spicchi i pomodorini e a cubetti il primo sale. Facciamo quindi soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella capiente e poi aggiungiamo prima i pomodori e poco dopo le zucchine. Forza, bando alle ciance e prepariamo insieme questi squisiti spaghetti di zucchine.
Io in genere condisco gli spaghetti di zucchine con il pesto e i pomodorini, specialmente in estate. O li utilizzo crudi e un po' croccanti, oppure li cuocio rapidamente in padella con l'olio e poi li condisco, se voglio un piatto caldo.
Come vi dicevo, si possono trasformare in spaghetti anche altre verdure, per esempio le carote, che sono ancora più consistenti. Io faccio spesso questo mix e lo preparo sia caldo che crudo.
Aggiungere degli ortaggi così tagliati all'interno di una semplice insalata, o anche come decorazione di un piatto, regala a qualsiasi ricetta un aspetto più sofisticato.
Quando invece ho voglia di una coccola, salto tutto in padella con poco olio per 5 minuti al massimo e servo come un primo piatto. Spesso cucino a parte degli spaghetti, intesi come pasta nel vero senso della parola, e poi li ripasso nel condimento di verdure. Si creerà un accostamento cromatico molto bello e le verdure si mescoleranno con la pasta, che ha appunto le stesse dimensioni, in maniera armonica.
Spaghetti di Zucchine e Gamberetti
Concludo con un'altra ricetta che adoro perché è leggera, semplice e molto originale. Si tratta degli spaghetti di zucchine con gamberetti e limone.
Io preparo prima un condimento mettendo in un bicchiere olio extravergine di oliva, succo di mezzo limone, sale e pepe e un cucchiaio di salsa di soia. Aggiungo anche uno spicchio di aglio e del prezzemolo tritato al coltello. Lascio riposare e intanto cuocio i gamberetti dopo averli puliti. Li scotto in una padella solo con del succo di limone e condisco con sale e pepe.
Poi taglio le zucchine a spaghetti e le scotto in acqua bollente per un paio di minuti. Le scolo per bene e poi le condisco con l'intingolo, privato dell'aglio, e con i gamberetti. Completo con del pepe nero, della scorza di limone grattugiata e ancora un giro di olio extravergine di oliva.
Un'insalata fresca di spaghetti di zucchine, perfetta per l'estate.
Insalata di Spaghetti di Zucchine
Oggi proprio non mi andava di accendere i fornelli e così ho pensato ad un’alternativa per il nostro pranzo. Tante zucchine da consumare e perché non preparare degli spaghetti di zucchine? Tutti gli ingredienti sono freddi e la ricetta si può personalizzare in base ai propri gusti. Un’idea veloce, light, vegana e sopratutto tanto fresca. Io le ho preparate crude, ma possono essere anche cotte a vapore o passate in padella per qualche minuto. Vi servirà solo una mandolina per il taglio a fiammifero ed il piatto sarà subito pronto! Che ne pensate di questa ricetta?
Insalata di spaghetti di zucchine una nuovissima RICETTA DI INSALATE, facile e veloce e perfetta per l’estate! Di RICETTE CON ZUCCHINE ne ho già preparate tantissime, ma di insalate ne ho poche come l’INSALATA DI ZUCCHINE o l’Insalata di pollo e zucchine però oggi ho trovato un arnese stranissimo e ovviamente ho voluto provarlo subito.
Avete mai pensato di preparare degli spaghetti di zucchine? Sapete come si fanno gli spaghetti di zucchine? E so già che la domanda successiva sarà “ma come si condiscono gli spaghetti di zucchine?”.
Ovviamente dopo aver spiralizzato le zucchine, dovrò spiralizzare qualche altra verdura per farci altre insalate! Vi ho incuriosito? E voi, volete provare l’insalata di spaghetti di zucchine.
L’insalata di spaghetti di zucchine si conserva in frigo per due giorni.