La pasta con asparagi e tonno è un primo piatto di pesce preparato con un condimento di tonno fresco a cubetti, pomodorini gialli e rossi e asparagi. Un piatto fresco e veloce da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto.
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un primo piatto all’insegna del gusto e della leggerezza, grazie all’utilizzo di Tonno Nostromo Leggero all’Olio di Oliva. La pasta dona alla ricetta la giusta quantità di carboidrati e, forse non lo sapete, ma ha il potere di saziare più a lungo. Ad arricchire il primo piatto abbiamo abbinato gli asparagi, una verdura deliziosa tipica della stagione primaverile.
Grazie alla loro versatilità in cucina, si possono utilizzare per antipasti, primi e secondi piatti. Le proprietà benefiche degli asparagi sono moltissime. Sono ideali per un regime alimentare ipocalorico, poiché racchiudono solo 24kcal per 100 grammi. Inoltre, questa verdura agisce positivamente sul nostro umore, grazie al suo contenuto di triptofano.
E che dire di Tonno Leggero all’Olio di Oliva? Certamente è ricco di proteine e si sposa perfettamente con le proprietà nutritive della verdura. A completare questo delizioso e bilanciato primo piatto è la ricotta, il nostro ingrediente segreto per ottenere una pasta cremosa da leccarsi i baffi.
Ingredienti e Preparazione
Per preparare questo piatto, si parte dalla pulizia degli asparagi, da scottare poi in piedi in un'apposita asparagiera fino a quando saranno teneri, ma non sfatti. Una volta pronti, si prelevano, si tengono da parte e si lascia insaporire quindi il tonno sott'olio sgocciolato in una padella con un soffritto di cipolla e un po' di peperoncino sminuzzato. A questo punto non ti rimarrà che unire i gambi degli ortaggi a rondelle, versare la pasta, scolata molto al dente, e portare a cottura il tutto con qualche mestolino di acqua bollente: il risultato sarà un piatto appetitoso, da completare con le punte degli asparagi croccanti e spolverizzare con un ciuffo di prezzemolo, tritato al coltello.
Ingredienti alternativi
Se desideri, al posto di quello sott’olio, puoi utilizzare del tonno fresco, da tagliare a cubetti regolari e far saltare brevemente in un tegame insieme a dei pomodorini piccadilly dolci e succosi. Oppure, quando la bella stagione è ormai alle porte, puoi optare per degli asparagi surgelati, da scottare rapidamente insieme al condimento, facendo attenzione a non disfarli sul fuoco. A piacere, puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche, capperi dissalati, filetti di alici stemperati nell’olio caldo.
Oppure puoi sostituire i fusilli con le caserecce, le penne rigate, le mezze maniche o un altro formato a tua scelta: preferibilmente corto e adatto a trattenere tutto il condimento.
Passaggi chiave:
- Lava gli asparagi sotto l'acqua corrente ed elimina la parte più dura e radicale del gambo.
- Sistemali quindi in piedi in un'apposita asparagera e lasciali cuocere in acqua bollente e leggermente salata per circa 10 minuti.
- Al termine, scolali e tieni da parte.
- Sistema gli asparagi su un tagliere, riducili a tocchetti e tieni da parte le punte, quindi metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
Gli asparagi cuociono in acqua bollente insieme alla pasta, nel frattempo si prepara il sughetto di pesce che richiede pochissimi minuti di cottura. Se non ne trovate di freschi potete utilizzare quelli surgelati, prestando attenzione a farli cuocere quel tanto che basta ad averli morbidi ma non disfatti.
È preferibile scegliere per questo piatto un formato di pasta corta, come le caserecce, i fusilli o le farfalle, che dovrà terminare la sua cottura mantecando nel condimento o anche di pasta fresca fatta con acqua e farina come le trofie o le busiate. Per questa ricetta, possiamo utilizzare gli asparagi selvatici, oppure il tonno sott’olio, se non si ha la possibilità di acquistare quello fresco.
Ricetta Alternativa: Pennette con Asparagi, Tonno e Pomodorini
Le “Pennette con asparagi, tonno e pomodorini” sono un primo piatto saporito e invitante, perfetto per ogni pranzo o cena a base di carboidrati con un tocco di verdure e del tonno gustoso. Si tratta di ingredienti semplici e leggeri che si sposano alla perfezione tra loro, creando una pietanza leggera ma appetitosa.
- Lessate gli asparagi per 20/25 minuti e metteteli da parte.
- Tagliate i pomodorini in 4 parti e uniteli agli asparagi spezzettati in padella, aggiungete l’olio d’oliva, il sale e il tonno sgocciolato.
- Portate a bollore l’acqua salata e versate le pennette.
- Scolate la pasta e versatela in padella ancora calda e fumante.
- Mescolate e impiattate.
Pasta con tonno asparagi e zafferano | FoodVlogger
Ingredienti per la variante con tonno fresco:
- 400g di fetta di tonno fresco
- Abbondanti semi di finocchietto
- 1 cipolla bianca media
- Pizzico di aglio in grani
- 7/8 pomodorini
- Prezzemolo q.b
- Peperoncino un pizzico
- 10/12 capperi
- 100 g di olive nere denocciolate Kalamon Az Ficacci
- 300g di asparagi puliti
- Olio evo
- Poco vino bianco secco
Procedimento per la variante con tonno fresco:
- Lavare e tagliare a cubetti piccoli il pesce, versarlo nella casseruola dove avrete imbiondito cipolla affettata e aglio, unire parte dei semi, peperoncino e fare rosolare il pesce, bagnare con il vino, appena evapora unire i pomodorini spezzettati, le olive e capperi triturati, gli asparagi a pezzi grossi, i restanti finocchietti ed il prezzemolo tritato.
- Mescolare il tutto, aggiustare di sale, unire un mestolino di acqua della pasta che avrete nel frattempo messo a cuocere e appena la pasta è al dente, scolare e versare nella casseruola, terminare la cottura fino ad assorbire tutto il liquido.
- Impiattare e servire!
Tabella Nutrizionale (per porzione)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 400-500 kcal |
Proteine | 25-35g |
Carboidrati | 50-60g |
Grassi | 10-15g |
tags: #pasta #asparagi #pomodorini #tonno #ricetta