Gelato Biscotto: Ricetta Facile con Latte Condensato

Il gelato biscotto è un dessert estivo goloso e rinfrescante, perfetto per la merenda o come fine pasto. Questa ricetta, semplice e alla portata di tutti, non richiede l'uso della gelatiera e utilizza ingredienti facilmente reperibili. Con pochi passaggi, potrai creare un gelato biscotto cremosissimo, ideale da gustare in compagnia.

Se desideri un'opzione senza uova, puoi utilizzare biscotti senza uova per la preparazione. Una volta provato, questo gelato al biscotto diventerà un must nella tua cucina!

Biscotto gelato fatto in casa con solo 3 ingredienti

Ingredienti e preparazione

Per preparare i biscotti gelato, inizia versando la panna fredda di frigo in una ciotola capiente e montala con le fruste elettriche fino a renderla spumosa. Montare bene la panna, ed unire a filo il latte condensato. È possibile utilizzare il latte condensato senza lattosio nelle stesse quantità, stessa cosa per la panna.

Il latte condensato lo potete trovare facilmente nei supermercati oppure lo potete fare in casa voi che e’ molto piu’ conveniente.

Trita finemente il cioccolato fondente, quindi trasferiscilo nella ciotola con il composto di panna e latte condensato. Incorpora delicatamente il cioccolato con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la panna. Una volta ottenuto un composto omogeneo, tienilo da parte.

Posiziona uno stampo rettangolare apribile su un vassoio di dimensioni poco più grandi, quindi forma un primo strato di biscotti secchi, sistemandoli l'uno accanto all'altro. Per la base di questi gelati biscotto ho scelto i biscotti Oro Classico di Oro Saiwa, i biscotti secchi per eccellenza, che si prestano benissimo alla realizzazione di dolcetti casalinghi golosissimi.

Infine, tuffa i biscotti nel latte, uno alla volta, quindi disponili sul ripieno.

A questo punto, copri lo stampo con un foglio di pellicola trasparente e riponi il tutto in freezer per almeno 3 ore.

Estate, si sa, fa rima con gelati. Golosi e rinfrescanti, di solito siamo portati a comprarli confezionati o dal gelataio. Ma come forse sapete, io sono una grande fan del gelato fatto in casa, preparato con la mia ricetta facilissima e senza gelatiera.

Versare il composto ottenuto in una vaschetta per gelato, o in uno stampo da plumcake, livellare con l’aiuto di un cucchiaio e creare un effetto spatolato.

Ponete a congelare tutta la teglia in freezer, questo biscotto gelato non congela, la sua farcitura rimane soffice quindi lo potrete mangiare anche appena uscito dal congelatore.

Tirate fuori la teglia e tagliate in corrispondenza di ogni biscotto.

Trascorso il tempo, non ci resta che sporzionare il gelato in modo da ricavare i gelati biscotto e poi decorarli immergendoli per metà nel cioccolato fuso arricchito dalla granella di nocciole.

Il gelato biscotto con panna e latte condensato è un dessert fresco e veloce perfetto per la merenda del periodo estivo, due biscotti secchi che racchiudono al centro una deliziosa crema morbida e golosa arricchita di granella di nocciole.

Semplicissimo prepararlo in casa, non serve la gelatiera, vi consiglio di prepararne una buona scorta e tenere in freezer all’occorrenza, tanto sono così buoni che uno tira l’altro e finiscono in fretta.

Bastano pochi minuti per realizzarlo basta montare la panna con il latte condensato aggiungere delle gocce di cioccolato, farcire i biscotti e in poco tempo vi ritrovate questo dessert pronto da gustare.

Per questa ricetta potete utilizzare i frollini che avete in casa, sia tondi che quadrati, io ho usato entrambi, quelli tondi contengono anche delle gocce di cioccolato, ma utilizzate quelli che vi piacciono di più.

A questa ricetta base si possono aggiungere delle gocce di cioccolato, della granella di nocciole oppure 2-3 cucchiai di cacao amaro setacciato per una versione al cioccolato, a voi la scelta secondo i vostri gusti, potete anche realizzarli entrambi.

Biscotto Gelato Rapidissimo Senza Gelatiera che i vostri bambini adoreranno letteralmente. E’ facile farlo, e’ facilissimo trovare gli ingredienti perche’ sono solo 3 compresi i biscotti e il latte condensato potete farvelo anche in casa con la mia ricetta QUI!

D’estate ne tengo una scorta in freezer anche perche’ appena lo tirerete fuori potete tranquillamente mangiarlo visto che la farcia non ghiaccia e non s’indurisce!

Una ricetta semplicissima e alla portata di tutti, realizzata senza gelatiera e con ingredienti facilmente reperibili. Una volta pronti, questi dolcetti risultano piacevolmente morbidi al morso e sono ideali da servire come goloso e rinfrescante fine pasto.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tramezzini gelato alla frutta.

Facilissimi, economici e versatili, questi biscotti gelato sono perfetti come goloso spuntino pomeridiano nelle calde giornate estive, e di certo i bambini ne andranno matti.

Che ne dite, vediamo subito come prepararli passo passo?

Guarda anche..

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake.

Rate this recipe!

Varianti e Consigli

In questa ricetta abbiamo utilizzato biscotti già pronti, tipo oro saiwa, ma puoi optare anche per digestive, frollini al cacao, bigusto e così via. Anche il gusto di gelato, naturalmente, può variare a piacimento: prova, per esempio, le variante con nocciola, pistacchio, fiordilatte, crema e caffè.

I biscotti gelato si conservano in freezer, ben coperti, fino a 2-3 settimane. Una volta estratti dal congelatore e tenuti qualche minuto a temperatura ambiente, vanno consumati al momento.

Gelato Ricotta e Latte Condensato

Il gelato ricotta e latte condensato è un modo semplice e veloce per ottenere un gustoso gelato consistente: se volete un gelato perfetto che non ghiaccia mai va rimescolato e rimesso in freezer ogni 25 minuti per 2 o 3 volte. Quindi: mescolate la crema e mettetela in freezer. Dopo 25 minuti estraete, rimescolate e rimettete in freezer. Iniziate con il gelato perchè dovrete farlo raffreddare in freezer.

Mescolate la ricotta sgocciolata con il latte condensato ottenendo una crema liscia (se la ricotta è molto compatta, potete prima setacciarla con un colino). Assaggiate per, nel caso, dolcificare con zucchero. Versate questa crema in un contenitore, meglio se di acciaio, e mettetelo in freezer.

Preparazione dei biscotti alle mandorle

Occupiamoci ora dei biscotti. In un frullatore unite 150 g di mandorle pelate (oppure 100g di mandorle e 50g di nocciole) con 50g di farina di riso (meglio integrale). Frullate ottenendo una farina. Versate in una ciotola (se avete lo zucchero finissimo potete lasciare tutto nel frullatore).

Nel frullatore frullate lo zucchero di canna e aggiungetelo alla farina di mandorle, insieme a mezza bustina di lievito per dolci e l'aroma di vaniglia. Aggiungete ora i cubetti di burro chiarificato e frullate ottenendo un impasto morbido. Impastate poco con le mani e aggiungete le gocce di cioccolato.

Foderate una teglia da forno con carta forno e create i biscotti, aiutandovi con un coppapasta oppure semplicemente appoggiandovi delle palline di impasto. Attenzione: l'impasto si allargherà in cottura creando dei biscottoni, quindi create piccoli biscottini di 4/5 cm di diametro massimo e distanziateli tra loro di almeno 4 cm. Infornate a 180° per 10-15 minuti, finchè dorati.

Mentre i biscotti cuociono in forno, estraete il gelato dal freezer, mescolatelo per bene e rimettetelo in freezer.

Sfornate i biscotti: saranno più larghi, quasi il doppio. Se non li avete distanziati, separateli mentre sono ancora molli -> i biscotti, infatti, immediatamente dopo la cottura risultano friabilissimi. Vanno lasciati raffreddare affinchè si solidifichino. Per separarli utilizzate semplicemente un coltello per dividerli, facendo attenzione a non tagliarne altre parti o a sgretolarli. Fateli raffreddare finchè potrete sollevarli perchè sodi.

Estraete il gelato e farcite i biscotti, potete decorarli con altre gocce di cioccolato all'esterno oppure coprirli con cioccolato fondente fuso. Conservateli in freezer in un contenitore ermetico o avvolti bene con carta forno coperta ulteriormente da carta alluminio.

Se dopo aver provato questo gelato ai biscotti volete realizzare altre ricette gelato vi consiglio il GELATO AL PISTACCHIO, il GELATO AL MIRTILLO, il GELATO AL CIOCCOLATO, il GELATO ALLA FRAGOLA, il GELATO ALLA NOCCIOLA, il GELATO AL COCCO E CIOCCOLATO, il GELATO VEGAN AI FRUTTI DI BOSCO e il GELATO ALLO YOGURT E CARAMELLO, questi sono tutti gelati senza gelatiera che non hanno nulla da invidiare a questo gelato cookies. Come ricette gelato con gelatiera vi propongo il GELATO ALLA MENTA, il GELATO PAN DI STELLE, il GELATO AL LIMONE e il GELATO CHEESECAKE.

Tabella Comparativa Gelati

Tipo di Gelato Con Gelatiera Senza Gelatiera Ingredienti Principali
Pistacchio Pistacchi, latte, panna
Cioccolato Cacao, latte, panna
Menta No Menta fresca, latte, panna
Yogurt e Caramello No Yogurt, caramello, latte condensato

tags: #biscotti #gelato #ricetta #latte #condensato