Dicembre è alle porte e le fredde e piovose giornate risvegliano in noi il desiderio di primi piatti caldi e golosi con i sapori del bosco. Profumati e invitanti, i funghi sono un ingrediente speciale per valorizzare e arricchire anche le ricette più semplici. Oggi vi presentiamo una ricetta semplice, veloce e gustosa: la pasta con funghi surgelati.
Ingredienti e Preparazione
La pasta con funghi e Philadelphia è cremosa e ricca di sapore. È uno di quei piatti che prepari al volo ma che sembrano molto più elaborati. Il bello di questa ricetta è che puoi prepararla davvero in pochi minuti. Ho usato funghi surgelati, che sono praticissimi, soprattutto quando vai di corsa come me. Se hai funghi freschi, ancora meglio, ma ti assicuro che anche con quelli surgelati otterrai un piatto da leccarsi i baffi.
Ingredienti
- Funghi surgelati
 - Philadelphia
 - Olio q.b.
 - Sale q.b.
 - Peperoncino q.b.
 - Prezzemolo tritato q.b.
 - Pepe q.b.
 - Vino bianco (opzionale)
 - Parmigiano grattugiato (opzionale)
 
Preparazione
- Prendi i funghi surgelati e mettili in una padella con un filo d'olio e un po' di peperoncino.
 - Falli scongelare, ci vorranno pochi minuti.
 - Una volta scongelati, aggiungi un pizzico di sale e, se serve, un goccio d'acqua.
 - Lascia asciugare un po' il sughetto a base di funghi, poi incorpora il vino bianco e fallo evaporare.
 - A questo punto, aggiungi la Philadelphia e falla sciogliere, mescolando bene per ottenere una crema di funghi bella liscia.
 - Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e condiscila con la crema di funghi alla Philadelphia.
 
Consigli e Varianti
Per rendere la tua pasta con funghi e Philadelphia ancora più irresistibile, puoi fare qualche piccolo accorgimento. Innanzitutto, puoi scegliere funghi freschi come champignon o porcini se hai tempo, perché daranno un sapore più intenso rispetto a quelli surgelati. Se vuoi dare un tocco in più alla crema, prova ad aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco o una grattugiata di parmigiano.
Se non avete a disposizione funghi freschi non scoraggiatevi e sceglieteli surgelati. Avere a disposizione funghi surgelati è l’ideale poiché sono già puliti e tagliati, pronti da saltare direttamente in padella e utilizzare come condimento o contorno.
Se preferite potete prendere anche dei semplici champignon freschi o dei porcini, in base ai vostri gusti e a quello che trovate dal fruttivendolo. Come formato di pasta invece vi suggerisco qualcosa di corto, come tortiglioni o penne.
TAGLIATELLE coi PORCINI SECCHI senza PANNA ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini secchi
Tagliatelle ai Funghi: Un Classico Autunnale
Le tagliatelle ai funghi sono un primo piatto con i funghi che è davvero un classico di sempre, ma soprattutto in autunno. Se volete rendere il piatto ancora più buono vi consiglio di preparare le tagliatelle fatte in casa!
Come Pulire i Funghi
L’unico compito che vi do da fare con attenzione è di pulire i funghi. Ricordate che non dovete MAI bagnarli sotto l’acqua altrimenti si rovineranno, cercate di togliere la maggior parte della terra raschiando con un coltellino e poi passateli con un panno pulito fregando leggermente ma vi prego mai sotto all’acqua corrente o farete un disastro.
Tagliatelle ai Funghi Cremose Senza Panna
Le Tagliatelle ai Funghi Cremose Senza Panna sono un gustoso primo piatto autunnale facilissimo da preparare che potete realizzare in pochi minuti e decisamente più leggero delle classiche Tagliatelle Panna e Funghi senza però rinunciare alla cremosità ed al tipico sapore autunnale che le contraddistinguono.
La Ricetta delle Tagliatelle ai Funghi Senza Panna è una di quelle ricette adatte a tutti anche per chi segue una dieta vegetariana o per chi è in cerca di una ricetta gustosa ed autunnale povera di grassi. Quella che vi proponiamo è la Ricetta delle Tagliatelle con i Funghi Surgelati, voi potrete prepararle tranquillamente con Funghi Porcini Freschi, Funghi Secchi o con un Mix di Funghi.
Altre Ricette per la Pasta ai Funghi
- Tagliatelle ai Funghi
 - Tagliatelle ai Funghi e Salsiccia
 - Farfalle alla Crema di Parmigiano e Funghi
 - Farfalle alla Panna e Funghi
 
Procedimento per le Tagliatelle ai Funghi Cremose Senza Panna
- Mettete in una padella un filo di olio d’oliva, una noce di burro, uno spicchio d’aglio e fate soffriggere.
 - Aggiungete i funghi surgelati, mescolate per bene, salate, pepate e dopo qualche istante sfumate con un po’ di vino bianco.
 
Ricetta Alternativa: Rigatoni con Besciamella e Funghi
Nel frattempo cucinate in una pentola d’acqua bollente salata i rigatoni, scolateli al dente e versateli in una ciotola insieme alla besciamella e ai funghi cotti. Inglobate anche il parmigiano grattugiato, mescolando bene.
Ricetta Alternativa: Pasta con Crema di Funghi Porcini e Formaggio Spalmabile
- In una padella capiente versate un generoso filo d’olio e la cipolla sbucciata e affettata, facendola rosolare finché non diventa trasparente.
 - Unite in padella i funghi porcini surgelati.
 - Dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco, se gradito, e portate avanti la cottura.
 - Prendete la metà dei funghi porcini cotti e frullateli con il mixer ad immersione.
 - Aggiungete la crema ottenuta ai funghi rimasti in padella, dopodiché unite il formaggio spalmabile.
 - Regolate di sale e profumate con il prezzemolo tritato e l’erba cipollina.
 
Ricetta Alternativa: Lasagna ai Funghi
- Cucinate i funghi in una casseruola con olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio e mettete da parte.
 - Sbollentate i fogli di lasagna in acqua bollente salata e passateli poi in acqua fredda per fermare la cottura.
 - In una pirofila, alternate con la medesima sequenza uno strato di pasta, uno strato di besciamella, uno strato di funghi e una spolverata di grana grattugiato fino a terminate gli ingredienti.
 
Ricetta Alternativa: Vellutata di Patate e Funghi
- In una casseruola fate soffriggere la cipolla affettata e l’aglio in un po’ d’olio extravergine di oliva.
 - Dopo qualche minuto aggiungete le patate precedentemente sbucciate e tagliate a pezzi, il sale e il brodo vegetale ben caldo.
 - Coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno ammorbidite.
 - A cottura ultimata eliminate lo spicchio d’aglio e frullate il tutto con un mixer ad immersione.
 
Dovete ottenere una vellutata omogenea ma se risultasse troppo densa sarà sufficiente aggiungere altro brodo vegetale.
Tagliatelle ai Funghi Porcini: Un Profumo di Montagna
Il profumo delle tagliatelle ai funghi porcini ci fa sentire subito in montagna. Ci fa ricordare le vacanze e le passeggiate tra i boschi o i pranzi in famiglia in una giornata di sole. Bastano pochi ingredienti ma tanta cura nella scelta e nella pulizia dei veri protagonisti: i porcini.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto gustoso che potete fare con le vostre mani dall’inizio alla fine. Un passaggio importante è la pulizia dei funghi. Cuocete i porcini per circa cinque minuti. E ora non vi resta che servire le tagliatelle ai funghi porcini decorando i piatti con una manciata di prezzemolo tritato fresco.
Pasta con Funghi e Pancetta
La pasta con funghi e pancetta è una ricetta facile e veloce per un primo piatto che metterà tutti d’accordo. Io ho scelto una versione in bianco, con aggiunta di parmigiano. Ho utilizzato dei funghi surgelati misti, lasciati a scongelare in frigo dal giorno prima. Cuoci per 10-15 minuti a fiamma viva, mescolando spesso.