Torta agli Amaretti e Caffè: Una Ricetta Irresistibile

La Torta agli Amaretti e Caffè è un dolce delizioso e facile da preparare, ideale per la colazione, la merenda o come dessert a fine pasto. Questa torta combina la fragranza degli amaretti con l'aroma intenso del caffè, creando un connubio perfetto per i palati più esigenti. È ottima per la colazione inzuppata nel latte ma perfetta anche a fine pasto magari accompagnata da Salsa Inglese leggermente calda nei periodi di Festa.

A differenza di altre torte con amaretti, in questa ricetta i biscotti vengono inzuppati nel caffè e integrati nell'impasto prima della cottura, diventando parte integrante del dolce. La preparazione è molto simile alla Torta di Mele ed il risultato è spettacolare, gli amaretti diventano parte della torta e poi il sapore al caffè che amo tanto si sposa perfettamente con questi biscotti.

Se siete amanti del caffè, non potete assolutamente perdervi questa torta! Chi adora l’aroma del caffè non può lasciarsi scappare questa torta di amaretti al caffè, ideale per offrire agli ospiti un dessert pieno di gusto.

Iniziare la giornata con un’ottima torta al caffè è l’ideale. Realizzarla è molto facile e veloce e occorreranno pochi e semplici ingredienti che solitamente si hanno sempre in casa. Il risultato è una torta incredibilmente soffice e leggermente umida, dalla consistenza perfetta per essere inzuppata nel latte o nel cappuccino a colazione.

Plum Cake Amaretti e Caffè Una Combo Pazzesca!!

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta:

  • 200 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 100 g latte
  • 75 g olio di semi
  • 50 g fecola di patate
  • 50 g amaretti
  • 25 g caffè
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci

Per il ripieno:

  • 25 g caffè (1 tazzina)
  • 15 amaretti (20 se usate uno stampo da 22-24)

Altre opzioni:

  • 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
  • 1 cucchiaino di miele
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 ml di latte
  • 20 amaretti
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

La preparazione della torta agli amaretti e caffè è semplice e richiede poco tempo. Seguite questi passaggi per ottenere un risultato perfetto:

  1. Per prima cosa preparate il caffè con la caffettiera o con la macchinetta, in totale ve ne serviranno circa 3 tazzine, una per l’impasto e due per gli amaretti, ma pesatelo per esserne sicuri. Tritate finemente gli amaretti per l’impasto.
  2. Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Versate l’olio e mescolate.
  3. Aggiungete il latte, il caffè, gli amaretti tritati, la farina, la fecola di patate, il lievito e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
  4. Versate quasi tutto l’impasto all’interno di uno stampo foderato con carta forno, tenetene giusto due cucchiai da parte.
  5. Intingete gli amaretti nel caffè e disponeteli sulla superficie del dolce, copriteli poi con l’impasto messo da parte prima.
  6. Cuocete la torta amaretti e caffè in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura e, una volta sfornato, ultimate il dolce con una bella spolverata di zucchero a velo.

Consigli e Varianti

Per rendere la torta ancora più gustosa, sciogliete nel latte caldo un paio di cucchiaini di caffè solubile, così da accentuare il sapore di caffè. In alternativa al latte, potete anche utilizzare un latte vegetale di soia o di riso.

  • Variante golosa: Per renderla più golosa le varianti sono tante ad esempio è possibile aggiungere delle gocce di cioccolato fondente oppure dei pezzettini di cioccolato al latte e magari delle mandorle o nocciole tritate.
  • Effetto umido: Se volete un effetto abbastanza umido vi consiglio di cuocere 5 minuti in meno la torta.

Unite al composto le gocce di cioccolato fondente e mescolate. Se il composto risultasse essere troppo liquido, aggiungete un cucchiaio di farina.

Per un gusto di caffè ancora più intenso, potete sostituire il latte con il caffè, aumentando lo zucchero di 50 g. Volete fare la torta al caffè semplice?

Decoratela a piacere con amaretti e riccioli di scorza di arancia.Vi assicuro che questa torta piacerà a tutti e sarà davvero impossibile non assaggiarne un secondo pezzo.

Conservazione

La torta amaretti e caffè si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

Altre Torte Simili

Se amate le torte con ingredienti particolari, ecco alcune alternative da provare:

  • Crostata alla ricotta, amaretti e caffè
  • Torta di Mele
  • Crostata agli Amaretti

La Crostata alla ricotta, amaretti e caffè è una di quelle che incontrano i gusti un po’ di tutti. Un trionfo di sapori e profumi che si sposano benissimo tra loro e danno vita a un dolce buonissimo. Il ripieno è una vera delizia: ricco e morbido grazie alla ricotta, ma allo stesso tempo piacevolmente granuloso grazie agli amaretti tritati, sprigiona un profumo e un sapore intensi, arricchiti dal caffè.

tags: #torta #agli #amaretti #e #caffe #ricetta