Meringhe di Patate: Ricetta Semplice e Sfiziosa

Le patate possono essere cucinate in mille modi, ma se siete stanchi delle solite crocchette e patatine fritte, potete sbizzarrirvi con le meringhe di patate. Questo contorno, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce, è un'alternativa gustosa e raffinata alle solite patate arrosto.

Le patate duchessa, con la loro inconfondibile forma che ricorda quella delle meringhe, sono talmente scenografiche da fungere anche da decorazione per la nostra tavola, dando un tocco di raffinatezza in più. La caratteristica principale di questo squisito contorno di patate è la consistenza: un cuore morbido con una crosticina esterna croccante e dorata, un contrasto che le rende irresistibili.

Ingredienti e Preparazione

Preparare in casa le patate duchessa è facile e divertente, bastano pochissimi ingredienti e una sac à poche con la bocchetta a stella. Ecco come fare:

Ingredienti:

  • Patate (preferibilmente a pasta bianca, farinose e asciutte)
  • Uova (tuorli)
  • Parmigiano grattugiato
  • Burro
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata (facoltativa)

Preparazione:

  1. Lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno abbastanza tenere da infilzarle facilmente con una forchetta.
  2. Pelate le patate ancora calde e passatele in un passaverdure (preferibile allo schiacciapatate per una consistenza più fine).
  3. Aggiungete al composto il burro, il parmigiano e i tuorli.
  4. Unite sale, pepe e una grattata di noce moscata (se gradita).
  5. Amalgamate il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta a stella.
  7. Spremete dei ciuffetti su una leccarda foderata con carta forno. Non dovranno essere più grandi di una grossa noce.
  8. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura.

Il trucco per un risultato perfetto è una cottura breve, con una gratinatura finale, che regalerà una crosticina dorata squisita e un cuore tenero tenero! Sfornate e lasciate intiepidire!

Potete servire le meringhe di patate come contorno ai vostri secondi, ma anche come sfizioso aperitivo! Sono perfette anche per un buffet di festa o un aperitivo in casa.

Variante con il Bimby

La ricetta delle patate duchessa con il Bimby consente di realizzare il delizioso contorno francese con estrema facilità e rapidità.Per preparare le patate duchessa con il Bimby, sbucciate le patate ancora calde e tagliatele ancora a cubetti. Mettetele nel boccale del Bimby, con la farfalla montata, insieme al burro, al parmigiano e ai tuorli. Unite sale e pepe e una grattata di noce moscata. Foderate la placca del forno con l'apposita carta. Trasferite il composto di patate in un sac à poche con bocchetta a stella da 13 mm e formate dei ciuffi di circa 4-5 cm di diametro. Cuocete le patate duchessa nel forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura.

GOLOSISSIME PATATE DUCHESSA RICETTA INFALLIBILE FACILE DELIZIOSA

Consigli Utili

  • Acquistate sempre patate dalla buccia liscia e priva di germogli: la buccia raggrinzita indica infatti la presenza di solanina, una sostanza tossica che si sviluppa quando le patate vengono lasciate alla luce.
  • È preferibile utilizzare il passaverdure rispetto allo schiacciapatate così da ottenere una consistenza più fine.
  • Noi riteniamo che con il forno ventilato si ottenga una resa ottimale.
Tipo di Patata Utilizzo Ideale
Pasta Bianca (farinosa e asciutta) Gnocchi, purè di patate, crocchette, minestre
Pasta Gialla (soda e poco amido) Lessate, cotte al forno, saltate in padella
Pasta Gialla (poco farinosa) Tutti i tipi di preparazione

tags: #meringhe #di #patate #ricetta