Mousse al Cioccolato Bimby: Una Ricetta Facile e Veloce

La mousse al cioccolato Bimby è pura poesia. Questa ricetta è perfetta: ottima da presentare, da gustare e veloce da preparare. In pochi passaggi e grazie al Bimby riuscirai a portare in tavola un dessert squisito che ti permetterà di concludere nel migliore e più squisito dei modi le tue cene.

Il segreto di questo dolce al cucchiaio fresco e goloso è racchiuso nella consistenza spumosa e gradevole e nel sapore, reso in questo caso più invitante dall’uso del cioccolato fondente. A tale proposito, ricordati che questa ricetta è molto versatile e può facilmente essere modificata usando, per esempio, il cioccolato al latte o quello bianco al posto del fondente.

La mousse al cioccolato Bimby è un dolce al cucchiaio squisito, una ricetta golosa fatta con solo 4 ingredienti: cioccolato fondente, latte intero, burro e uova.

Mousse al cioccolato con bimby tm31

Per approfittare di tutta la cremosità della nostra mousse al cioccolato Bimby basta seguire pochi passaggi veloci e alla portata anche di chi ha poca esperienza in cucina.

Ecco la ricetta passo dopo passo:

Ingredienti:

  • 200 g panna liquida fresca
  • 100 g cioccolato fondente
  • 30 g panna semi montata
  • zucchero q.b.
  • latte intero
  • burro
  • uova

Preparazione:

  1. Montare la panna: Versa 200 g panna liquida fresca nel boccale e semimonta per 40 secondi a velocità 4.
  2. Tritare il cioccolato: Metti nel boccale 100 g cioccolato fondente e trita per qualche secondo a velocità 8.
  3. Sciogliere il cioccolato: Sciogli per 2 minuti a 50° a velocità 2.
  4. Aggiungere la panna: Aggiungi 30 g di panna semi montata e mescola per 20 secondi a velocità 3.
  5. Raffreddare: Prima di servire, lascia la mousse a temperatura ambiente per 30 minuti.

Ricetta Alternativa

Un'altra versione della ricetta prevede i seguenti passaggi:

  1. Tritare lo zucchero: Mettere nel boccale lo zucchero: 10 secondi a velocità 10. Raccogliere sul fondo.
  2. Aggiungere cioccolato e panna: Aggiungere il cioccolato e la panna: 4 minuti a 50° a velocità 2.
  3. Aggiungere i tuorli: Aggiungere i tuorli: 15 secondi a velocità 4. Mettere da parte.
  4. Montare gli albumi: Posizionare la farfalla nel boccale (pulito e asciutto) e aggiungere gli albumi: 3 minuti a velocità 4.

Preparazione Passo Passo (Alternativa):

  1. Tritare il cioccolato: Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi: 10 secondi a velocità 8.
  2. Aggiungere il latte: Aggiungere il latte: 3 minuti a 70° a velocità 3.
  3. Aggiungere il burro: Aggiungere il burro morbido a tocchetti: 1 minuto a velocità 2.
  4. Aggiungere i tuorli: Aggiungere i 4 tuorli: 30 secondi a velocità 5. Mettere da parte in una ciotola capiente il composto ottenuto.
  5. Montare gli albumi: Posizionare la farfalla e mettere nel boccale (pulito e asciutto) i 2 albumi: 2 minuti a velocità 4.

Preparazione della ricetta: Per prima cosa sciogliamo il cioccolato. Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.

Consigli: Prima di servirla, noi ti consigliamo di decorare la mousse con qualche scaglia di cioccolato bianco, ma in alternativa puoi anche posizionare sulla sommità della coppetta un ciuffo di panna montata o della frutta. Una volta pronta, puoi conservarla qualche giorno in frigorifero, avendo ovviamente cura di coprirla con l’apposita pellicola trasparente per alimenti.

Note importanti:

  • Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31).
  • Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

Condividi questa deliziosa ricetta con i tuoi amici e goditi la tua mousse al cioccolato Bimby!

tags: #mousse #al #cioccolato #ricetta #bimby