Il cremoso al cioccolato è un dessert versatile e delizioso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per celebrare un'occasione speciale. Con questa ricetta dettagliata, potrai preparare un cremoso al cioccolato che stupirà tutti con la sua consistenza vellutata e il suo sapore intenso.
Esistono diverse varianti di questo dolce, dalla torta cremosa al cioccolato fondente al cremoso con mousse al lampone. Scopriamo insieme come realizzarle!
RICETTA CREMOSO AL CIOCCOLATO
Cremoso al Cioccolato con Mousse al Lampone
Il cremoso al cioccolato con mousse al lampone è un goloso dessert a strati che combina sapori e consistenze deliziosi, dall'aspetto affascinante e raffinato. Una ricetta che richiede un po' di attenzione e delicatezza ma assicura un risultato unico. Perfetto per festeggiare un'occasione speciale.
Ingredienti:
- Savoiardi
- Acqua
- Zucchero
- Tuorli
- Panna
- Latte
- Cioccolato fondente
- Lamponi
- Gelatina
- Cacao
- Zucchero a velo
- Frutti di bosco per decorare
Preparazione:
- Per prima cosa, preparare la bagna per la base del dolce. Portare all'ebollizione acqua e zucchero fino a quando questo non si sarà completamento sciolto. Fate raffreddare, immergetevi rapidamente i savoiardi e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Coppate la base con un anello da 16 cm di diametro e ponete in freezer per circa 15-20 minuti.
- Nel frattempo preparate il cremoso: in un pentolino scaldate tuorli, panna, zucchero e latte. Quando la crema raggiunge la temperatura di 82°C, toglietela dal fuoco e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato.
- Fate aderire un nastro di acetato per torte all'interno di uno stampo ad anello appena più grande della base di savoiardi (nel nostro caso 18 cm di diametro).
- Preparate la mousse ai lamponi, partendo dalla meringa svizzera: scaldate in microonde o a bagnomaria, lo zucchero e l'albume portandoli a 60°, mescolando frequentemente.
- Reidratate la gelatina in acqua fredda, unitela con un terzo circa della polpa di lamponi e scaldatela in microonde fino a quando non sarà sciolta. Unite il composto con la restante polpa e mescolate.
- Preparate infine la glassa al cacao per ricoprire il dolce. In un pentolino scaldate acqua e panna fino a raggiungere la temperatura di 70°. Aggiungete zucchero e cacao, precedentemente mescolati insieme. Portate il composto a 105°C, trasferitelo in un recipiente, mixatelo e aggiungete la gelatina reidratata e fatta sciogliere, continuando a mixare fino a ottenere una glassa omogenea.
- Decorate con frutti di bosco, leggermente spolverati con zucchero a velo.
Torta Cremosa al Cioccolato Fondente
La torta al cioccolato dal cuore cremoso e fondente è una ricetta semplicissima, perfetta per la merenda, golosissima e dal cuore caldo! Proprio così, la torta è la versione del famosissimo Tortino al cioccolato dal cuore caldo, stessi ingredienti, ma in versione più grande! Di una golosità unica, gustata calda appena sfornata sprigiona una colata di cioccolato a cui è impossibile resistere!
La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico della pasticceria italiana, semplice e golosissimo a base di pochi ingredienti reperibili in tutte le casa: uova, burro, zucchero, farina e tanto cioccolato fondente. Immaginate una Torta al cioccolato morbida dentro, umida, dal cuore cremoso, che come consistenza assomiglia molto alla tenerina ma è più alta!
Le uova si montano con lo zucchero in 5 minuti e infine si amalgama al composto il cioccolato fuso con burro e farina con una spatola! L’impasto non ha bisogno di lievito ed la farina può essere sostituita alla fecola, quindi adatta ai celiaci!
La Torta al cioccolato è quel dolce perfetto per tutte le occasioni, amatissimo dai adulti e bambini, idele per una merenda golosa, una colazione ricca ed energetica, per le feste di compleanno, occasioni speciali come San Valentino, una domenica in famiglia, una serata romantica.
Preparazione:
- Cuocere in forno ben caldo, statico a 180° per 25 - 30 minuti. Alla prova stecchino deve risultare cremoso.
- Lasciare raffreddare 10 - 15 minuti in teglia. Poi aprite il cerchio e lasciate intiepidire ancora 10 minuti fuori dalla teglia. Sollevandola si spaccherà la superficie è normale!
Ecco pronta la vostra Torta al cioccolato fondente! Senza farcitura, si conserva fuori dal frigo a temperatura ambiente anche 5 giorni!
Cremoso al Cioccolato Fondente: una Crema Versatile
Il cremoso al cioccolato fondente è una crema densa al cioccolato, dal sapore intenso ed avvolgente come la crema pasticcera al cioccolato. I cremosi sono una ricetta base della pasticceria, sono creme con una base di crema inglese che poi viene arricchita dal sapore prescelto. É una crema molto versatile, facile da preparare, che può essere usata per farcire bignè, per preparare semifreddi, per guarnire torte o dessert al cucchiaio.
Può essere alleggerita con panna montata se vogliamo una crema più spumosa, può essere preparata con cioccolato, fondente, al latte o anche cioccolato bianco. Preparatela il giorno prima poichè il riposo nel frigo è fondamentale per un’ottima riuscita della crema.
Crema Pasticcera al Cioccolato
La Crema al cioccolato o meglio Crema pasticcera al cioccolato è una preparazione base dolce della pasticceria italiana; variante della classica Crema pasticcera! Realizzata con latte, uova, zucchero e aggiunta di cioccolato fondente che regala un gusto divino e cioccolatoso e una consistenza ancora più vellutata! Perfetta non solo per farcire torte, crostate, Zuppa inglese, riempire bignè, cannoli, dolcetti; ma anche da gustare al cucchiaio accompagnata da biscotti, savoiardi e naturalmente realizzare dessert di ogni tipo!
Si tratta di una preparazione facile e velocissima! Che prende spunto dalla mia base classica fatta, rifatta e amatissima da tutti voi! Vi occorreranno solo 5 minuti per montare gli ingredienti e cuocere tutto pochi secondi! Senza girare sul fuoco! Il risultato è quello che vedete: una Crema pasticcera al cioccolato lucida, vellutata, priva di grumi meravigliosamente gustosa!
Altre varianti di crema al cioccolato:
- Crema al cioccolato senza uova (vegan, leggerissima, senza uova, senza latte e senza burro ma ugualmente squisita!)
- Ganache al cioccolato (a base di soli due ingredienti panna e fondente al 70% dalla consistenza densa e compatta è perfetta per decorare oltre che farcire!) e la versione al Cioccolato bianco (dolce, dal gusto delicato, morbida ma che tiene perfettamente la forma!)
- Crema nutella e mascarpone (senza cottura, facilissima!)
Valori Nutrizionali
Per avere un'idea dei valori nutrizionali di questi dolci, ecco una tabella di esempio:
| Ingrediente | Valore nutrizionale per 100g |
|---|---|
| Cioccolato fondente | Calorie: 500 kcal, Carboidrati: 50g, Grassi: 30g |
| Zucchero | Calorie: 400 kcal, Carboidrati: 100g |
| Burro | Calorie: 700 kcal, Grassi: 80g |
Questi valori sono indicativi e possono variare a seconda degli ingredienti specifici utilizzati e delle quantità.
tags: #cremosa #al #cioccolato #ricetta