Pasta con Pomodorini Confit: Ricetta Facile e Veloce

Gli spaghetti con pomodorini confit sono un primo piatto super veloce che potrete preparare in pochissimo tempo per non rimanere mai senza primo piatto o gustare a pieno tutto il buon sapore dei vostri pomodorini confit! Sono una ricetta semplice da mettere in pratica in qualunque momento per cucinare un piatto diverso dal solito.

Se amate anche voi il classico spaghetto al pomodoro, dovete assolutamente sfruttare i pomodorini maturi e prepararli come descritto nella ricetta per gustarli poi con la pasta. In effetti la semplicità di preparazione e di ingredienti alle volte manda fuori strada e questa ricetta mi ha stupita profondamente, per questo vi consiglio assolutamente di provarla!

Ovviamente alla base di tutto ci sono i pomodorini confit, che non sono altro che i pomodori cotti al forno, caramellati e insaporiti con spezie e aromi. La pasta con i pomodorini confit è un primo piatto molto diffuso negli ultimi anni. Si tratta di una preparazione molto semplice, dal caratteristico sapore estivo dei pomodori quasi caramellati e aromatizzati alle erbe che preferite di più e tanto, tanto aglio!

La caramelizzazione dei pomodori in forno appaga sia la vista che il gusto, proprio perchè essendo arrostiti e rimanendo lucidi invogliano subito all’assaggio. Gli spaghetti con pomodori confit sono un'ottima alternativa ai più tradizionali spaghetti al pomodoro, altrettanto buoni, versatili ed economici. Così che chi è abituato a mangiare sempre lo stesso piatto, con questa ricetta avrà un'alternativa valida e gustosa.

Spaghetti con pancetta e pomodorini

Oggi voglio parlarti di una ricetta che non solo è deliziosa, ma anche super veloce: la pasta con pomodori confit! Ho scoperto che cuocere i pomodori confit in friggitrice ad aria è un vero e proprio game changer. Immagina di tornare a casa dopo una giornata intensa e voler mettere in tavola qualcosa di buono senza stress.

Ma non ci fermiamo qui! Ho deciso di dare un tocco in più alla mia pasta aggiungendo un po’ di pancetta affumicata. La pancetta, con il suo sapore ricco e affumicato, si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodori. Quando la pasta è pronta, basta unirla ai pomodori e alla pancetta.

È una combinazione semplice ma straordinaria: la freschezza dei pomodori confit e il sapore avvolgente della pancetta creano un piatto che fa subito festa. Se hai ospiti a cena o vuoi semplicemente coccolarti con un bel piatto, questa pasta è perfetta. Quindi, che ne dici di provarla? È un modo semplice per portare un po’ di sapore nella tua cucina, e con la friggitrice ad aria, la velocità è garantita.

Le linguine con pomodorini confit sono un primo piatto preparato con ingredienti semplici, mescolati sapientemente per creare una ricetta davvero saporita: i pomodorini confit, cotti dolcemente in forno fino ad asciugarsi e caramellare, conferiscono al piatto una nota agrodolce, mentre le acciughe bilanciano in sapidità. Il tocco di pangrattato, che ricorda la "pasta c’a muddica", squisito piatto povero siciliano, regala alle bavette (dette anche linguine) quella leggera e dorata croccantezza che lo rende unico.

Questa non è l’unica ricetta in cui questo formato di pasta si veste di ingredienti semplici ed erbe aromatiche per dare forma a ottimi primi piatti di gusto mediterraneo: ci sono le linguine con i fasolari, quelle con bottarga e arselle, quelle al pesto di mandorle e quella con erbe miste, olio piccante e pomodorini…solo a sentirli nominare, sale l’acquolina e la voglia d’estate e di salsedine… non vi resta che scegliere la vostra versione preferita!

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Per i Pomodorini Confit:

  • 500 gr di pomodorini
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaio di timo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Preparazione

  1. Preparare i pomodorini: Per preparare gli spaghetti con pomdori confit iniziate a preparare i pomodori come descritto nella ricetta che trovate qui: come fare gli i pomodorini confit*.
  2. Rosolare aglio e pomodorini: Quando i pomodorini sono pronti mettete a riscaldare in una padella un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio in camicia, aggiungete i pomodorini e fate prendere sapore a tutto nella padella. Prelevate anche il succo che si sarà creato nella teglia e unitelo al condimento, se invece li avevate in conserva, potete aggiungere un po' del loro olio di conservazione che contribuirà a dare ancora più sapore.
  3. Cuocere la pasta: Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli in padella con i pomodorini di condimento.
  4. Mantecare: Fate insaporire tutto insieme qualche minuto.
  5. Servire: I vostri spaghetti con pomodori confit sono pronti per essere serviti!

Consigli e Curiosità

  • Una volta pronti i pomodorini confit possono essere utilizzati subito, oppure conservati sott'olio in un vasetto, per poterli sfruttare per più tempo.
  • La pasta con pomodori confit e mozzarella di bufala è un primo piatto semplice ma dal gusto mediterraneo che vi conquisterà. Saporita, gustosa e veloce.
  • Usate sempre i pomodorini tipo ciliegia per questa preparazione, sono più belli da vedere e hanno tutti la stessa dimensione, che rende la cottura uniforme.

Varianti e Suggerimenti Aggiuntivi

  • Mozzarella di bufala: La pasta con pomodori confit e mozzarella di bufala è un primo piatto semplice ma dal gusto mediterraneo che vi conquisterà.
  • Pangrattato croccante: In una padella versare l’olio poi uno spicchio di aglio, il peperoncino e il pangrattato. Salare e cuocere a fuoco medio fino a quando il pangrattato diventa dorato. Spegnere il fuoco e mettere da parte. A cottura ultimata aggiungere la metà del pangrattato tostato e mantecare. Impiattare aggiungendo l’altra metà del pangrattato.
  • Taralli o pinoli: Se desideri, puoi scegliere dei taralli al finocchietto o al peperoncino. Per una resa ancora più ricca e golosa, puoi aggiungere bocconcini di mozzarella, olive taggiasche, capperi dissalati e pinoli tostati.

Come preparare i pomodorini confit

Preparare i pomodorini confit è molto semplice, è importate però scegliere dei bei pomodorini saporiti, io ho scelto dei perini, quindi piccoli pomodorini dalla forma allungata. Tagliate i pomodorini, metteteli in una teglia con carta forno con l'interno rivolto verso l'alto, e conditeli con olio, aglio, basilico, sale, pepe, e una spolverata di zucchero.

Quando prepari la pasta con pomodori confit e pancetta affumicata, ci sono alcuni piccoli trucchi che possono fare la differenza. Innanzitutto, assicurati di scegliere pomodori freschi e maturi: più sono dolci, migliore sarà il risultato finale. Mentre i pomodori cuociono nella friggitrice ad aria, non dimenticare di far rosolare la pancetta in una padella a fuoco medio. Questo permetterà alla pancetta di diventare bella croccante, aggiungendo una consistenza gustosa al piatto.

Quando unisci tutto insieme, ricorda di conservare un po’ di acqua di cottura della pasta. Aggiungerla al piatto finale non solo aiuterà a legare gli ingredienti, ma darà anche una cremosità in più che rende tutto ancora più goloso.

Lavora i pomodori lavandoli e tagliandoli a metà. Poi, prendi il cestello della friggitrice ad aria e rivestilo con carta forno. Adagia i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l’alto. In una ciotola, mescola lo zucchero, il sale, l’origano e il pepe, e poi condisci i pomodorini con questo mix, aggiungendo un filo d’olio spruzzato con un nebulizzatore.

Per preparare le linguine con pomodorini confit, cominciate lavando i pomodori ciliegini e tagliandoli a metà. In una ciotolina unite l’aglio e il timo e mescolateli assieme con l'origano. Nel frattempo, disponete i pomodorini con la parte tagliata verso l’alto, su una leccarda coperta da un foglio di carta da forno, e cospargeteli con il trito d’erbe e infine l’olio d'oliva extravergine, a filo. Cuocete i pomodorini così conditi in forno ventilato preriscaldato a 140° per circa un’ora e mezza: dovranno appassire, ammorbidirsi e asciugarsi lentamente.

In una ciotolina raccogli il rosmarino tritato, il timo sfogliato, l'origano e le foglie di basilico sminuzzato. A questo punto disponi i pomodori su una teglia con carta forno, condiscili con il mix aromatico e spolverizzali con lo zucchero di canna, quindi metti in forno statico a 160 °C e lascia cuocere per circa 1 ora. Quando i pomodorini saranno appassiti e leggermente caramellati in superficie, tira fuori dal forno.

Presentazione del piatto

Distribuisci la pasta con i pomodorini confit nei piatti individuali, guarnisci con un ciuffetto di basilico fresco, porta in tavola e servi. Le linguine con pomodorini confit vanno consumate appena preparate. I pomodorini confit possono invece essere conservati per una decina di giorni, posti sott’olio in un contenitore a chiusura ermetica.

Il termine "confit" è un termine francese derivante dal verbo "confire" che vuol dire preservare. La pasta con pomodorini confit è un primo dai profumi tipicamente mediterranei, una ricetta semplice, ma molto gustosa, ideale da portare in tavola durante la stagione estiva per un pranzo in terrazza vista mare o una cena conviviale in compagnia di amici.

tags: #pasta #con #pomodorini #confit #ricetta #facile