Pasta Pomodori Secchi e Pistacchi: Una Ricetta Semplice e Sfiziosa

Qualche giorno fa, se desideri un piatto di pasta sfizioso e particolare, questa ricetta è perfetta. Si tratta di un piatto che combina ingredienti semplici e facilmente reperibili, ideale quando la voglia di cucinare è poca.

Ingredienti e Preparazione

Ecco una versione di questa ricetta, arricchita con mozzarella fiordilatte per una cremosità extra:

Ingredienti:

  • Pasta (400g, formato a scelta)
  • Mozzarella fiordilatte
  • Pomodori secchi sott'olio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Basilico fresco
  • Latte fresco
  • Aglio
  • Acciughe sott'olio

Preparazione:

  1. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo, frullate la mozzarella fiordilatte con metà dei pomodori secchi, due cucchiai di olio extravergine, qualche foglia di basilico (se disponibile) e un po' di latte fresco fino a ottenere una crema liscia e fluida.
  3. In una padella capiente, scaldate l’olio rimasto con l’aglio tritato finemente, le acciughe sott'olio e i pomodori secchi sminuzzati. Rosolate a fiamma moderata per 3-4 minuti.
  4. Scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto per 2 minuti.

Come anticipato, se invece del fiordilatte avete a disposizione della burrata o anche della stracciatella, potete utilizzarle senza problemi.

PASTA al PESTO di PISTACCHI...GUSTO UNICO e CREMOSO😍💚🍝

Pasta fredda con pesto di pomodori e pistacchi

Pasta fredda con pesto di pomodori e pistacchi, una ricetta deliziosa, un primo di pasta adatto per questa stagione in cui con il gran caldo si preferiscono cibi freschi ma saporiti. Ideale da portare ad un picnic, al mare oppure offrire durante un buffet o perché no anche per un aperitivo rinforzato.

Ingredienti per il pesto:

  • Pomodori secchi sott'olio
  • Basilico fresco
  • Pinoli
  • Pistacchi

Preparazione:

  1. Versate i pomodori secchi insieme all’olio con cui sono conservati, dentro un frullatore aggiungete le foglie di basilico, i pinoli ed i pistacchi.
  2. Frullate il tutto.
  3. In una casseruola con abbondante acqua salata cuocete la pasta.
  4. Scolate i rigatoni al dente e passateli sotto l’ acqua fredda in modo che si fermi la cottura.

Consigli sulla Conservazione dei Pomodori Secchi

Ogni anno, durante l'estate, preparo i pomodori secchi, essiccandoli al sole. Una volta pronti, preferisco non conservarli sott'olio per diverse ragioni. L'olio è un ingrediente prezioso, e conservare i pomodori secchi sott'olio può comportare il rischio di formazione di tossine botuliniche, difficili da individuare. Il modo migliore per conservare i pomodori a lungo è congelarli in sacchetti per alimenti. In questo modo, si evita lo sviluppo di tossine e non si spreca l'olio. Quando necessario, prelevo la quantità desiderata, la scotto per 3-4 minuti in acqua bollente, la scolo e la asciugo. A quel punto, i pomodori sono pronti per essere utilizzati in vari modi, o semplicemente conditi con olio, aglio e basilico.

Variante dello Chef Donato Molle: Troccoli con Pesto di Pistacchio, Pomodori Secchi e Pancetta Croccante

Lo chef Donato Molle, della Locanda dei Sapori a Biccari, propone una variante con troccoli, pesto di pistacchio, pomodori secchi e pancetta croccante. Un piatto semplice e appagante.

Ingredienti:

  • 400 gr di spaghetti quadrati (o troccoli)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pomodori secchi q.b.
  • Pesto di pistacchio
  • Pancetta a cubetti
  • Brodo vegetale

Preparazione:

  1. Tagliate i pomodori secchi a julienne, aggiungete l'aglio e l'olio in una padella, e fate rosolare.
  2. Unite il pesto di pistacchio e cuocete per circa 3 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale preparato in precedenza.
  3. Nel frattempo, passate la pancetta a cubetti in forno a 200°C.
  4. Cuocete i troccoli a metà cottura e finite di cuocerli in padella con la salsa, aggiungendo brodo poco alla volta.

tags: #pasta #pomodori #secchi #pistacchi #ricetta