Fregola Sarda con Pesce Surgelato: Un Primo Piatto Saporito e Veloce

Oggi voglio condividere con te una delle mie ricette preferite: la fregola ai frutti di mare surgelati. La fregola (nel dialetto sardo sa fregula), è una pasta tipica della Sardegna, caratterizzata da piccole palline di pasta che assorbono benissimo i sughi. È un po’ come il cugino maggiore del couscous, ma con una consistenza più robusta e un sapore leggermente nocciolato. È ideale per piatti a base di pesce e frutti di mare, e si presta bene a preparazioni veloci e gustose.

L’abbinamento principe sono i molluschi e i crostacei e io ho pensato di farla usando una selezione di frutti di mare surgelati. La mia è, prima di tutto, una scelta economica, perchè i prodotti surgelati costano meno del pesce fresco, è poi una scelta pratica perché già puliti e pronti all’uso, mi permettono infatti di risparmiare un sacco di tempo e fatica.

Per fare la fregola sarda con i frutti di mare surgelati non serve essere un esperto in cucina, è semplice e veloce da fare, il che la rende ideale anche per chi ha poco tempo ma vuole comunque portare a tavola un primo piatto completo e buonissimo! Nonostante la semplicità, il sapore di questo piatto è straordinario. La fregola assorbe tutti i succhi dei frutti di mare, creando un piatto saporito e aromatico.

La FREGOLA RISOTTATA AI FRUTTI DI MARE è un primo piatto della tradizione sarda semplice da preparare, ricco di gusto e che porta in tavoli tutto il buon sapore del mare. La fregola per chi ancora non la conoscesse, è un tipo di pasta prodotto in Sardegna. Disponibile in varie dimensioni, è una pasta di semola prodotta per “rotolamento” della semola entro un grosso catino di coccio e tostate in forno. Si presenta sotto forma di palline irregolari di diametro variabile fra i 2 ed i 6 millimetri. Una sua preparazione tipica è quella realizzata con il sugo di pomodoro e le arselle.

Consigli per una Fregola Perfetta

Ecco alcuni consigli per preparare una fregola ai frutti di mare che vi farà leccare i baffi!

  • Per preparare un’ottima fregola sarda con frutti di mare, inizia scongelando e pulendo accuratamente gamberi, scampi, vongole, cozze e seppioline.
  • Gamberi e scampi vanno scongelati in frigorifero per diverse ore, quindi scolati, asciugati e privati del carapace e del filo intestinale.
  • La fregola va risottata nel brodo di pesce per un sapore più intenso, controllando la cottura per mantenere la giusta consistenza.
  • Infine, regola di sale e aggiungi prezzemolo fresco tritato.

Puoi personalizzare questo piatto in base ai tuoi gusti. Ma non è detto che debba seguire alla lettera questa combinazione! Puoi personalizzare il piatto a tuo piacimento: magari usi solo alcuni dei frutti di mare che preferisci, o sostituisci le seppioline con dei calamari. Insomma, lasciati guidare dalla tua fantasia!

Ricetta Fregola Sarda ai Frutti di Mare Surgelati

Ecco gli ingredienti e i passaggi per preparare questo delizioso primo piatto.

Ingredienti:

  • Fregola sarda: 200 g
  • Misto scoglio surgelato (totani, gamberi, cozze, vongole): 160 g
  • Vongole: 250 g
  • Cozze: 200 g
  • Olio extra vergine di oliva
  • Aglio: 1 spicchio
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Peperoncino q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olio q.b.

Preparazione:

  1. Iniziate qualche ora prima facendo spurgare le vongole in acqua salata.
  2. Fate cuocere la fregola in acqua bollente salata, o come descritto sulla confezione, scolate al dente e tenete da parte.
  3. Pulite le cozze, raschiate le impurità, lavatele bene e mettetele in una padella e fate aprire, eliminate il bisso e tenete da parte.
  4. Fate aprire anche le vongole.
  5. In una padella versate 4 cucchiai di olio con aglio e peperoncino, fate soffriggere per un paio di minuti, poi unite il misto scoglio, fate cuocere per 5-6 minuti.
  6. Unite la fregola e fate insaporire per 5 minuti.
  7. Aggiungete le vongole, le cozze, e il prezzemolo, lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti.
  8. Scongela i gamberi e puliscili togliendo il carapace e il budello.
  9. In una padella con un filo d'olio e un pizzico di peperoncino, metti prima le vongole e le cozze falle scongelare e mettile da parte.
  10. Continua la cottura con i gamberi e poi le seppioline.
  11. Aggiungi una manciata di sale.
  12. Cuoci il tutto insieme per qualche minuto.
  13. Togli il pesce dal fuoco e mettilo in un piatto insieme alle vongole e alle cozze.
  14. Nella padella rimarrà un sughetto dal sapore di mare.
  15. Impiattate, cospargete con prezzemolo fresco e servite.
![image](data:text/html;base64,PCFET0NUWVBFIGh0bWw+PGh0bWw+PGhlYWQ+PHNjcmlwdD53aW5kb3cub25sb2FkPWZ1bmN0aW9uKCl7d2luZG93LmxvY2F0aW9uLmhyZWY9Ii9sYW5kZXIifTwvc2NyaXB0PjwvaGVhZD48L2h0bWw+)

Fregola Risottata ai Frutti di Mare: Variante più Elaborata

Se preferisci una preparazione più ricca, puoi provare la fregola risottata ai frutti di mare.

Ingredienti aggiuntivi:

  • Seppie (o calamari): 4
  • Gamberetti: 300 g
  • Pomodorini: 10
  • Vino bianco: 1 bicchiere
  • Aglio: 1 spicchio
  • Prezzemolo (o basilico)

Preparazione:

  1. Iniziate pulendo le cozze e mettendole a spurgare in acqua fredda salata per circa un’ora.
  2. Trascorso il tempo risciacquatele e fatele aprire a fuoco vivace, in una padella con olio, peperoncino e mezzo bicchiere di vino bianco.
  3. Una volta aperte togliete le valve dal guscio, lasciandone ancora qualcuna col guscio, filtrare il fumetto e tenere da parte (vi servirà per la cottura della fregola).
  4. Pulite anche le seppie e tagliatele a listarelle.
  5. Nel frattempo in tegame ponete un filo d’olio e fatevi rosolare l’aglio, i pomodorini tagliati in quatto e privati dei semi e le listarelle di seppia.
  6. Aggiungete la fregola e fatela tostare a mo di risotto per un minuto scarso, rigirandola di continuo.
  7. Aggiungere il fumetto caldo poco alla volta (se ne avete poco potete allungarlo con dell’acqua) e lasciare andare la cottura, mescolando per non far attaccare.
  8. Quando la fregola è quasi cotta unite anche i gamberetti (vanno bene anche quelli congelati) e terminate la cottura.

Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi scoprire altre idee gustose e facili, non dimenticare di dare un'occhiata al mio canale YouTube, dove trovi questa video ricetta! Ti aspetto con tante altre ricette, iscriviti al canale!

FREGULA CON I FRUTTI DI MARE: la ricetta dello chef per un primo SAPORITO E FACILE 😋

tags: #ricetta #fregola #sarda #con #pesce #surgelato