Frittura di Pesce Perfetta con la Friggitrice ad Aria: Leggera, Croccante e Senza Odori

La frittura di pesce in friggitrice ad aria è un secondo piatto leggero ma ricco di gusto, ideale per chi ama i sapori del mare senza rinunciare a una preparazione più leggera rispetto al classico fritto misto. La cottura in friggitrice ad aria consente di ottenere una panatura dorata e croccante con un ridotto apporto di grassi, senza olio in eccesso né odori persistenti. Questa versione è perfetta da servire come secondo piatto o in un antipasto misto, magari accompagnata da una maionese delicata o da qualche spicchio di limone, da servire insieme a delle gustose patate con friggitrice ad aria.

Se abbiamo voglia di una frittura di pesce ma siamo terrorizzati dall’idea di metterci a friggere e di riempire la casa di odore di fritto, questa ricetta sarà la nostra salvezza. Prepararla è davvero facile e bastano pochi ingredienti: pesciolini, frutti di mare, crostacei e molluschi a nostra scelta, passati in una panatura asciutta a base di farina di semola e farina di mais.

Perché Scegliere la Friggitrice ad Aria per la Frittura di Pesce?

La friggitrice ad aria rappresenta una vera rivoluzione in cucina, soprattutto quando si parla di preparare il pesce. Questa tecnologia innovativa permette di ottenere un risultato croccante all'esterno e morbido all'interno, proprio come la frittura tradizionale, ma con una quantità di olio notevolmente ridotta.

Tra i principali vantaggi ci sono:

  • Leggerezza: riduzione dei grassi rispetto alla frittura tradizionale
  • Praticità: niente odori persistenti in casa
  • Pulizia: addio schizzi d'olio e superfici unte
  • Rapidità: tempi di cottura ridotti
  • Salute: meno calorie e grassi, stessa bontà

Calamari fritti in friggitrice aria: leggeri e super croccanti!

Consigli per una Frittura Perfetta

Per ottenere risultati impeccabili quando si prepara il pesce in friggitrice ad aria, ti consigliamo alcuni trucchi da seguire:

  • Non sovraccaricare il cestello: disponi il pesce in un unico strato senza sovrapporre i pezzi.
  • Spruzzata d'olio: utilizza un nebulizzatore per un velo leggero d'olio che aiuterà la doratura.
  • Girare a metà cottura: per una doratura uniforme, gira i pezzi di pesce a metà del tempo di cottura.
  • Controllo della temperatura: verifica che la temperatura sia adeguata al tipo di pesce (generalmente tra 180°C e 200°C).

Ricetta Base: Frittura Mista di Pesce in Friggitrice ad Aria

Noi abbiamo fatto un fritto misto con calamari, gamberi, triglie e latterini, ma a piacere possiamo fare anche solo gamberi, calamari, totani e così via. Infariniamo gli ingredienti ben puliti e cuociamoli nella friggitrice, giusto con un po’ di olio spray.

Ecco gli ingredienti ed il procedimento per una cottura a regola d’arte.

Ingredienti:

  • 200g di pesce misto (triglie, merluzzetti, alici)
  • 100g di calamari puliti e tagliati ad anelli
  • 100g di gamberetti sgusciati
  • Semola di grano duro q.b.
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • Sale q.b.
  • Limone per servire

Preparazione del pesce:

La preparazione è essenziale per ottenere una frittura croccante:

  • Pulisci accuratamente il pesce
  • Asciugalo bene con carta assorbente
  • Fallo scolare per bene nello scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso
  • Se utilizzi pesce surgelato, lascialo scongelare completamente e tampona l'umidità

Tecniche per rivestire il pesce:

Esistono inoltre diverse tecniche per rivestire il pesce prima della cottura in friggitrice ad aria:

  1. Semola o farina di mais: Metti il pesce in una busta di nylon, unisci un cucchiaio d'olio d'oliva (sì, hai letto bene: un solo cucchiaio), aggiungi la semola e scuoti energicamente per distribuire il condimento. Questo metodo semplice garantisce una croccantezza eccezionale!
  2. Pastella leggera:
    • 100g di farina
    • 150ml di acqua frizzante fredda
    • Un pizzico di sale
    • Opzionale: albume montato a neve per extra leggerezza
  3. Panatura classica:
    • Passaggio in farina
    • Uovo sbattuto
    • Pangrattato (anche aromatizzato con erbe)

Avvia la friggitrice ad aria a 200°C e in 15 minuti potrai gustare un piatto che ti farà volare dritto tra le strade della Vucciria. Parola di buongustai!

Ricette Specifiche:

Gamberetti Fritti

I gamberetti fritti in friggitrice ad aria sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto per aperitivi o come secondo piatto leggero.

Ingredienti:

  • 400g di gamberetti sgusciati
  • 2 uova
  • 100g di pangrattato
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe
  • Spray di olio

Procedimento:

  1. Asciuga bene i gamberetti
  2. Crea una panatura con pangrattato, parmigiano, prezzemolo, sale e pepe
  3. Passa i gamberetti nell'uovo sbattuto e poi nella panatura
  4. Spruzza leggermente con olio
  5. Cuoci in friggitrice ad aria a 190°C per 5-6 minuti

Frittura di Calamari

I calamari fritti sono forse il più amato tra i fritti di mare. Con la friggitrice ad aria diventano irresistibili e leggeri:

Ingredienti:

  • 500g di calamari puliti e tagliati ad anelli
  • 100g di farina
  • 100g di semola
  • Sale e pepe
  • 1 cucchiaio di olio

Procedimento:

  1. Asciuga bene i calamari
  2. Mescola farina, semola, sale e pepe
  3. Condisci i calamari con un filo d'olio
  4. Passa gli anelli nel mix di farine
  5. Cuoci in friggitrice ad aria a 200°C per 10-12 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura

Calamari in Friggitrice ad Aria: Ricetta Dettagliata

Senza sale, solo semola e un giro di olio.. Senza odore di fritto, Velocissimi e con Poco Olio: calamari in friggitrice ad aria, come quelli fritti, in pochissimi minuti senza usare grandi quantità di olio. Croccanti fuori, morbidi dentro, asciutti e per niente unti. Il segreto è proprio la cottura in friggitrice ad aria che consente una cottura uniforme usando pochissimi “puff” di olio di oliva direttamente sui calamari: dorati perfettamente e dal sapore identico alla classica frittura in olio bollente.

Ovviamente, per questa ricetta ho usato calamari freschi approfittando anche di una offerta in pescheria ma potete usare anche quelli decongelati procedendo allo stesso modo. Un modo sano e genuino per gustare dei calamari fritti ma senza sensi di colpa, soprattutto se siete a dieta.

Per questa ricetta consiglio di usare un nebulizzatore o un olio spray perchè è l’unico modo per poterle spruzzare in maniera uniforme anche durante la cottura. Se non avete la friggitrice ad aria potete procedere leggendo come fare la classica frittura oppure la cottura in forno tradizionale.

Ingredienti:

  • 300 g calamari freschi
  • 10 puff di olio (1 cucchiaino o olio spray) q.b.
  • farina 0 (O semola ) q.b.
  • sale fino

Preparazione:

  1. Prima di tutto pulite i calamari, a meno che non lo facciano per voi in pescheria al momento dell’acquisto.
  2. Sciacquateli sotto acqua corrente. Staccate la testa eliminando tutto il corpo centrale, tenetela da parte. Pulite internamente, eliminando le interiora e risciacquando bene.
  3. Incidete delicatamente il mantello esterno in modo che possiate eliminare la pelle esterna, e nera, del calamaro.
  4. Rimuovete le pinne con un coltello (potete conservarle e cucinarle, se preferite). Poi passate a pulire la testa e i tentacoli.
  5. Eliminate il dente facendo una leggera pressione ed eliminate anche qui la pelle esterna. sciacquate sempre i calamari prima dell’utilizzo.
  6. Tagliateli, quindi, ad anellini. In un sacchetto di plastica mettete la farina e immergete parte dei calamari che avrete asciugato dall’acqua in eccesso.
  7. Create aria nel sacchetto e sbattetelo in modo che si distribuisca bene la farina. Usate un setaccino per scrollare la farina in eccesso.

Cottura Calamari in Friggitrice ad Aria:

  1. Spruzzate il cestello con un paio di puff di olio e adagiate i calamari non sovrapponendoli: piuttosto cuoceteli in più riprese.
  2. Spruzzate i calamari con qualche puff di olio usando un nebulizzatore oppure olio spray. Cuocete a 200° per 7-8 minuti a seconda della dimensione e dello spessore dei calamari.
  3. Durante la cottura mescolate delicatamente soltanto una volta con un cucchiaio di legno e fate ancora qualche puff di olio per la giusta doratura.

Consigli:

  • Per un risultato ottimale infarinateli subito prima di cuocerli altrimenti la farina si inumidisce andando a “pasticciare” il calamaro che in cottura non risulterà croccante.

La frittura mista di pesce in friggitrice ad aria si deve gustare calda, croccante fuori e morbida dentro. Possiamo servirla su un letto di rucola, come abbiamo fatto noi, o anche su delle foglie di lattuga o iceberg.

tags: #pesce #fritto #friggitrice #ad #aria #ricetta