La cucina italiana è rinomata per i suoi primi piatti, un vero e proprio tesoro di sapori e tradizioni. Se pensi che preparare piatti gourmet sia complicato, ti ricrederai! Scopri una selezione di ricette raffinate ma semplici da realizzare, perfette per una cena speciale o per un pranzo domenicale indimenticabile. Creare piatti raffinati ed eleganti da realizzare nella propria cucina non è così difficile come si possa pensare: basta avere a portata di mano la ricetta giusta e seguirla passo passo.
Nella nostra selezione troverai ricette gourmet che sono allo stesso tempo semplici da realizzare: puntano anche sull'eleganza della presentazione e sulla pulizia dei sapori. La nostra tradizione, infatti, annovera tantissimi piatti che, partiti dalla loro versione rustica, sono approdati a versioni più moderne e contemporanee grazie allo studio di cuochi e chef.
Antipasti Gourmet: Inizia con Stile
Partiamo dagli antipasti, dove puoi scegliere fra le portate di mare come la tartare di tonno, quelle di terra come la tartare di manzo con tartufo e mandorle, o il caviale di zucchine, idea vegetariana davvero invitante, così come il carpaccio di carciofi.
3. Tartare di tonno: la ricetta del piatto semplice e dal sapore raffinato
La tartare di tonno è una pietanza leggera e molto gustosa, ideale da servire durante la stagione estiva. Il tonno, che deve essere rigorosamente freschissimo, di ottima qualità e precedentemente abbattuto, viene tagliato a cubetti piccoli, condito con un'emulsione a base di succo di arancia, olio extravergine di oliva, sale e pepe, quindi servito in eleganti monoporzioni. Cosparso con semi di sesamo e cipollotto fresco a rondelle, è un antipasto fresco e fragrante, perfetto per una cena a base di pesce. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni.
Leggi tutta la ricetta
4. Carpaccio di carciofi
Il carpaccio di carciofi è un contorno fresco, leggero e nutriente: i carciofi, una volta puliti e tagliati a fettine sottili, vengono fatti marinare per un'ora nel succo di limone, quindi conditi con sale, pepe e olio extravergine di oliva, per una portata adatta a pranzi e cene di tutta la famiglia.
1. Gamberi in salsa di avocado e lime
I gamberi in salsa di avocado e lime sono una ricetta sfiziosa e originale, perfetta da portare in tavola per un'occasione di festa. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scopri come farli in casa.
Primi Piatti: La Tradizione si Rinnova
Passiamo ai primi piatti, dove potrai scegliere fra idee classiche, come le tagliatelle al tartufo, o un elegante risotto al nero di seppia, e pietanze più creative, come gli gnocchi alle ortiche o la carbonara di mare.
Ecco alcune idee:
- Scopri come fare la ricetta amatriciana perfetta per un connubio di sapori affumicati.
- Scopri la ricetta perfetta del risotto cacio e pepe con gambero rosso.
- Con l'arrivo della stagione del tartufo bianco, i nostri chef Giorgio e Rodrigo di Longino & Cardenal presentano una ricetta esclusiva: risotto al tartufo bianco.
- Se siete tra quelli che non rinunciano alla pasta lunga dovete assolutamente provare gli spaghetti alla nerano, a base di zucchine fritte e uno speciale formaggio campano: il provolone del Monaco!
- Brezza marina, raggi di sole, tavolino all’aperto: l’atmosfera perfetta, quasi da ristorantino sul mare, per gustare un buon piatto di spaghetti alle vongole fatto in casa.
- L’estate ci regala anche fantastiche verdure e profumatissime erbe aromatiche, come il basilico fresco con cui preparare semplici e gustose bavette al pesto!
- Raffinati e gustosi, i primi piatti di pesce sono pietanze prelibate da portare in tavola, come i classici spaghetti alle cozze, con pomodoro o senza: voi come li preferite?
- Vi siete sempre chiesti quale sia il segreto per rendere gustoso e cremoso il risotto alla pescatora? Finalmente potrete scoprirlo voi e condividere questa bontà con i vostri ospiti a tavola.
- Se anche voi siete tra i pastalovers ma avete poco tempo a disposizione, gli sfiziosi e classici spaghetti aglio olio e peperoncino fanno al caso vostro!
- Si può essere creativi anche in pochi minuti, con i giusti ingredienti: vermicelli al lime e pepe rosa, un piatto gustoso e raffinato.
- Combinare gli ingredienti in cucina permette di ottenere dei primi piatti sfiziosi e colorati. Uno di questi è sicuramente il risotto alla barbabietola: la dolcezza di questo ortaggio viene contrastata dal gusto acidulo dello yogurt.
Per un pranzo della domenica, dal sapore ricco e appetitoso, vi suggerisco lo sformato di riso salsiccia e scamorza, grandi e bambini ne andranno matti. Oppure una classica lasagna ai funghi, uno dei primi perfetti da preparare nelle prime giornate d’autunno, o la pasta al forno saporita, che non credo abbia bisogno di grandi presentazioni.
Per il pranzo di ogni giorno invece vi propongo le linguine al pesto di noci, la pasta cipolle e mollica, economica e gustosa, o gli spaghetti burro, alici e pane croccante, veloce e facile da preparare.
Ricette per tutti i palati, buone e semplici da preparare, che non vi faranno stare troppo ai fornelli. Pochi, facili passaggi per mettere in tavola piatti dall’aroma avvolgente, come quelli che si mangiano al ristorante. Spero possiate trovare in questa sezione le idee giuste per preparare ogni giorno un primo piatto diverso e gustoso. È bello cambiare e provare gusti e sapori nuovi ogni giorno.
PASTA FRESCA ALL'UOVO - TAGLIATELLE FATTE IN CASA Ricetta Facile in Diretta (Versione Corta)
Secondi Piatti: Tra Tradizione e Innovazione
Anche la sezione secondi piatti pullula di idee tipiche della tradizione italiana, o piatti più fantasiosi: dai grandi arrosti della cucina nostrana ai roast beef, passando per l'astice alla catalana, il tortino di gamberi e patate e i gamberi allo spumante.
14. Astice alla catalana
L'astice alla catalana è una ricetta tipica sarda, preparata con polpa di astice, cipolle rosse, carote, sedano e pomodorini. Semplice da fare in casa, ma molto raffinato, l'astice alla catalana può essere servito come antipasto o secondo piatto di una cena a base di pesce.
15. Orata all’arancia: la ricetta del secondo di pesce semplice e fragrante
L'orata all'arancia è un secondo piatto di pesce gustoso e facile da realizzare, perfetto per i bambini e per chi desidera qualcosa di leggero ma al tempo stesso appagante. Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulire le orate e il più è fatto: a voi non resta che farcirle con fettine di arancia e limone, irrorarle con una profumatissima emulsione e poi cuocerle in forno. Il risultato è una pietanza succosa e fragrante, ideale per un pranzo o una cena anche dell'ultimo minuto. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
Il polpo fritto gourmet è un secondo piatto che stupisce per la varietà di consistenze, di sapori e di colori. Il panino con sgombro gourmet è uno sfizio al sapore di mare, perfetto per una cena tra amici. Il tonno in crosta di pistacchi è un secondo di pesce avvolto in una panatura croccante, adagiato su una profumata crema di piselli! Le polpette di pesce sono un antipasto di mare sfizioso realizzato con pochi ingredienti. Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto della tradizione siciliana, e in particolare catanese. Semplici da preparare ma molto buoni.
Dolci Gourmet: La Conclusione Perfetta
Infine, l'immancabile capitolo dolci, l'ultima cosa che si mangia in una cena e quindi quella che sarà più ricordata: fai attenzione a cosa proponi. Pensa al dolce in relazione al resto del menu, senza esagerare con le calorie: potrai scegliere fra la celebre sachertorte e la Persian love cake, tantissimi monoporzione come i cremini e il famosissimo tortino di cioccolato con cuore fondente.
19. Red velvet
La red velvet è una torta americana dal caratteristico colore rosso vivo, farcita a strati con una deliziosa crema al formaggio e guarnita da frutti rossi freschi. Scenografica, elegante e super golosa, è perfetta per ricorrenze o cene speciali.
23. Crème caramel: la ricetta
Il crème caramel è un celebre dolce al cucchiaio ricoperto da un goloso strato di caramello liquido. Per prepararlo ti basteranno solo uova, zucchero, latte, panna e una bacca di vaniglia, senza bisogno di aggiungere gelatina, amidi o addensanti. Scopri tutti i trucchi per farlo in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
25. Pere caramellate: la ricetta del dessert semplice e delizioso
Le pere caramellate sono una ricetta deliziosa, semplice e profumata, ideale da proporre come fine pasto al termine di una cena con ospiti di riguardo. Si tratta di un dessert facilissimo da realizzare, adatto per chi è alle prime armi in cucina e ottimo anche per guarnire torte, crostate, per arricchire una coppetta di gelato o di yogurt da servire a merenda.
Leggi tutta la ricetta
17. Chips di barbabietola
Le chips di barbabietola sono uno snack gustoso e originale, un'alternativa più salutare e leggera della classiche chips di patate. Perfette per l'ora dell'aperitivo, da servire come antipasto o sfizioso contorno, conquisteranno grandi e piccini.
Consigli Utili
Al contrario, prevedere tante preparazioni complesse può portarti a un autentico disastro: scegli dunque 4 ricette massimo, per coprire tutte le portate, e magari qualcuna di riserva per sicurezza.
Scegliete sempre quella che preferite, largo alla fantasia e al proprio gusto. Spero che questa raccolta vi possa essere d’aiuto per preparare in poche mosse tante buone e saporite ricette di primi piatti.
Come si faceva una volta, anche io scelgo sempre ingredienti semplici, facili da reperire al supermercato oppure in bottega. Se vi manca qualcosa potete anche provare a chiedere al vostro vicino di casa, sono sicura che non mancherà di avere il prodotto in credenza. Altrimenti scrivetemi, cercherò di consigliarvi delle valide alternative.
Le ricette proposte sono pensate per essere facili da replicare e per essere preparate con ingredienti sostituibili, a partire dalla pasta stessa.
Domande Frequenti
Quali sono i primi piatti più facili da preparare?
Tra i primi piatti più facili da preparare ci sono la pasta aglio, olio e peperoncino, la carbonara, il risotto alla parmigiana e la pasta al pomodoro. Richiedono pochi ingredienti e tempi di cottura brevi.
Posso preparare un primo piatto vegetariano gustoso?
Assolutamente sì!
| Piatto | Difficoltà | Tempo di preparazione |
|---|---|---|
| Spaghetti aglio e olio | Facile | 10 minuti |
| Risotto alla parmigiana | Facile | 30 minuti |
| Lasagne ai funghi | Media | 1 ora e 30 minuti |
| Astice alla catalana | Media | 45 minuti |
Pranzo e cena sono momenti importanti nella giornata. Momenti in cui la famiglia si riunisce attorno al tavolo e passa insieme del tempo. E il miglior modo di condividere momenti così speciali, è farlo davanti ad un piatto di pasta fumante (oppure fredda se è estate!). Il gusto del cibo rinfranca e ritempra. Al sapore leghiamo ricordi, memorie passate e aspettative future. Dividere tutto questo con qualcuno di caro, lo rende ancora più importante. Alcuni dei ricordi più belli della mia vita sono legati proprio a pranzi e cene in famiglia. Occasioni durante le quali ci riunivamo con tutti i parenti e, involontariamente, creavamo i nostri ricordi futuri.
Quello che vi propongo sono tanti diversi primi piatti da preparare in pochi semplici passaggi. La semplicità è un ingrediente base, così ai fornelli si può mettere chiunque.
“A tavola, se no si fredda!” Vi suonerà familiare… eppure ci sono dei piatti che sono gustosi anche gustati dopo che si sono raffreddati, nati per essere freddi o addirittura più buoni da freddi. Non lasciatevi scappare l’insalata di pasta con le pesche, salato e dolce abbinati insieme per una pausa pranzo fresca e leggera! In alternativa, una classica e ricca insalata di riso, perfetta da gustare e trasportare per i vostri pic-nic al parco durante la bella stagione!
Cucina e semplicità spesso non vanno di pari passo, ma il segreto sta nello scegliere le giuste ricette con cui iniziare ad avvicinarsi a questo mondo affascinante e complesso. Almeno all’apparenza: scoprite infatti quanto è semplice preparare una cremosa pasta e ricotta, pochi ingredienti facili da trattare per un risultato eccellente. Quanto pensate ci voglia invece per preparare uno dei risotti più gustosi che ci siano, il risotto allo zafferano? Le insidie potrebbero nascondersi dietro l’angolo, ma seguendo i nostri passaggi vi accorgerete di quanto sia semplice realizzarlo!
La torta moderna è un dolce perfetto per tutte le occasioni!
Scopri le migliori ricette di primi piattiTra pasta e riso, la tradizione culinaria italiana riserva un posto speciale a numerose ricette di primi piatti, uniche e gustosissime. Con HelloFresh cucinarle è semplicissimo e puoi trasformare ingredienti semplici in primi piatti straordinari.