Panini al Latte con Lievito Madre: Ricetta Senza Burro

I panini al latte senza burro sono dei soffici e gustosi bocconcini di pane che possono essere serviti come companatico, farciti con salumi e formaggi o creme dolci per merenda o in occasione di una festa o di un buffet.

In genere, in occasione di un buffet, vengono preparati dei panini al latte molto piccoli, detti bacetti al latte, per permettere agli ospiti di poter apprezzare tutte le preparazioni senza esagerare. La dimensione più piccola è perfetta anche per i bambini, che sono attratti da quei piccoli panini, più simili a dei bocconcini che non a dei panini veri e propri.

Ma i panini al latte possono anche essere preparati per essere serviti a tavola o per preparare la merenda dei ragazzi, magari dopo una giornata di scuola, sport o tutte le attività che i ragazzi seguono, è preferibile scegliere una dimensione media, come quella descritta con questa ricetta. Questi panini, a differenza dei panini all'olio, ad esempio, pur mantenendo la stessa sofficità si caratterizzano per l'essere adatti anche a farciture dolci.

Nella ricetta che vi presento qui, non viene utilizzato il burro, che viene sostituito dall'olio, rendendo questi panini ugualmente molto soffici, ma allo stesso tempo più leggeri e digeribili, sicuramente adatti anche a chi preferisce non utilizzare questo ingrediente nelle proprie ricette. Per un sapore ancora più leggere potete utilizzare metà olio di oliva e metà olio di semi.

I panini al latte che nascono in America come panini dolci e morbidi adatti ad accogliere un hamburger, hanno poi spopolato sulle tavole d'oltreoceano, dove sono stati destinati agli usi più disparati. Non solo burger, ma anche per altre preparazioni dolci o salate.

La preparazione di questi panini è davvero semplicissima, il risultato è delizioso e la loro sofficità permane per diversi giorni, vi basterà semplicemente conservare i panini in un sacchetto per alimenti, ben chiusi. Ecco perchè dopo averli provati, sono certa che anche voi non li lascerete più!

Come tutti i lievitati, hanno bisogno di tempo per riposare, ma il risultato finale vi ripagherà dell’attesa. Questi panini sono piccole nuvolette, con la crosta dorata e l’interno morbidissimo. Potete mangiarli a merenda con crema di nocciole o farcirli con tonno e carciofini, prosciutto, pomodoro e mozzarella…quello che più vi piace, e servirli in un buffet o per una cena sfiziosa.

Per la preparazione io mi organizzo così: preparo l’impasto la sera prima, lo lascio riposare tutta la notte e la mattina dò forma ai panini e proseguo con la seconda lievitazione in forno (più rapida) e la cottura.

Si possono preparare in anticipo e congelare: basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente per una mezz’ora.

Panini Soffici al Latte Senza Burro - Ricetta Facile

Ingredienti

Per preparare questi deliziosi panini, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 300 ml di latte
  • 70 ml di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di miele
  • 50 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale
  • Per Spennellare: 1 tuorlo d'uovo, 1 cucchiaio di latte

L'olio di oliva è stato utilizzato in sostituzione del burro. Nella versione tradizionale sono previsti 60 gr di burro.

Ecco una tabella riassuntiva degli ingredienti:

Ingrediente Quantità
Farina 00 250 gr
Farina Manitoba 250 gr
Latte 300 ml
Olio d'oliva 70 ml
Miele 1 cucchiaino
Zucchero 50 gr
Lievito di birra fresco 10 gr
Sale 1 cucchiaino
Tuorlo d'uovo (per spennellare) 1
Latte (per spennellare) 1 cucchiaio

Strumenti Utilizzati

Per la preparazione, avrai bisogno di:

  • Impastatrice o Planetaria
  • Ciotole
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Pellicola per alimenti

Per prepararli potete usare questo stampo per 12 muffin in acciaio antiaderente con cavità di diametro 5 cm, oppure per ottenere panini più grandi, potete usare anche questo stampo per 6 jumbo muffin, ogni cavità ha Ø inferiore 6 cm, Ø superiore 9 cm.

Preparazione: Come Fare i Panini al Latte Senza Burro

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi panini al latte:

  1. Preparazione dell'impasto: Iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolandolo in poco latte appena tiepido. Riunite quindi in una ciotola le due farine e lo zucchero, mescolate poi aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito. Poi unite anche l'olio e il miele.
  2. Lavorazione dell'impasto: Avviate la lavorazione con l'impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano, e pian piano aggiungete anche il latte rimanente (sempre appena tiepido), assicurandovi di aggiungerne la quantità effettivamente richiesta dalla farina utilizzata, per ottenere un impasto morbido, liscio e incordato. Solo quando l'impasto sarà ben lavorato unite anche il sale e proseguite ancora un po' la lavorazione.
  3. Prima Lievitazione: Date all'impasto una forma piuttosto regolare e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, in un ambiente tiepido, come il forno spento con la luce accesa.
  4. Formare i panini: Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in pezzi di circa 80 gr di peso (verranno circa 12 panini). Date ad ogni pezzo una forma sferica pirlandoli.
  5. Seconda Lievitazione: Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta da forno e lasciateli lievitare ancora 30-40 minuti.
  6. Cottura: Quando i panini sono pronti per la cottura spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte ed infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 13 minuti circa. Verificate che siano ben dorati, poi sfornateli e lasciateli raffreddare.

I vostri panini al latte senza burro sono pronti per essere gustati!

Consigli e Curiosità

  • Quante volte a feste e buffet mi sono trovata tra le mani quei sofficissimi panini al latte farciti nei modi più creativi e mi sono detta: quanto vorrei poterli fare anch’io così buoni!
  • Dopo prove e prove, ecco che ci sono finalmente riuscita e condivido con voi i miei panini soffici al latte con lievito madre, perché se sono riuscita io, allora potete anche voi!!
  • Questi panini sono ottimi per essere farciti con salumi e formaggi, o rucola e pomodoro, o ancora pomodoro e tonno, lasciatevi guidare dal vostro gusto e...buon appetito!

Questi panini sono ottimi per essere farciti con salumi e formaggi, o rucola e pomodoro, o ancora pomodoro e tonno, lasciatevi guidare dal vostro gusto e...buon appetito! Seguiteci per altre ricette su Papolab.com!

Nella versione dolce puoi spolverarli con zucchero a velo o cacao amaro 😉.

tags: #panini #al #latte #con #lievito #madre