Pasta per Pizza Pronta Fresca: La Ricetta Veloce e Infallibile

Quando si parla di pizza, l’impasto è sicuramente uno degli elementi fondamentali. Tuttavia, la cottura può fare una differenza enorme nel risultato finale. Spesso, la voglia di pizza ci assale, ma i lunghi tempi di preparazione ci scoraggiano. Ecco allora una ricetta per una pasta per pizza pronta fresca, facile e veloce da realizzare in casa.

I Segreti per un Impasto Pizza Perfetto

L'impasto pizza è la ricetta di base per preparare la pizza fatta in casa, degna di una pizzeria! Vi servono solo farina, acqua, lievito di birra, olio e sale, un po' di pazienza per aspettare la lievitazione e il risultato sarà incredibile: un impasto soffice al morso, leggero e digeribile, che potete condire a piacere, farcire, riempire, cuocere in teglia, in padella, friggere!

Ecco alcuni consigli per un risultato ottimale:

  • Scegliete la farina giusta: si consiglia una miscela con una buona percentuale di proteine, così da sviluppare la maglia glutinica e ottenere una consistenza soffice al morso.
  • Utilizzate poco lievito: questo richiede più tempo (circa 6 ore), ma il risultato ripaga l'attesa.
  • Imparate bene a fare le pieghe: queste daranno struttura all'impasto e alveolatura.

Ingredienti

  • 500 gr di farina (miscela con buona percentuale di proteine)
  • Acqua
  • Lievito di birra
  • Olio
  • Sale

Come Preparare la Pasta per Pizza Veloce

La pizza veloce è una soluzione ideale quando si ha poco tempo a disposizione. Sappiamo tutti che la pizza a lunga lievitazione è buonissima e super digeribile, ma ci sono anche dei modi per fare la pizza velocemente. Ecco come preparare un impasto pizza facile e veloce:

  1. Sciogliere il lievito: L’acqua dove scioglierete il lievito deve essere leggermente calda, troppo calda ucciderà il lievito mentre troppo fredda non lo farà agire. Potete sostituire lo zucchero con miele o malto.

  2. Impastare: Impastate per circa 10 minuti poi trasferite l’impasto sul piano di lavoro, unite anche il sale e impastate nuovamente per farlo assorbire completamente all’impasto.

  3. Prima lievitazione: Mettete l’impasto per la pizza veloce in una ciotola ben oleata, coprite con pellicola trasparente e mettete lievitare in forno SPENTO ma con la luce accesa per circa 1 ora e mezza fino a che l’impasto sarà raddoppiato di volume.

  4. Stendere l'impasto: Togliete l’impasto dalla ciotola e stendetelo su una teglia oleata o con carta forno SENZA REIMPASTARLO ma appiattendolo solo con le mani.

  5. Seconda lievitazione: Lasciatelo lievitare ancora per 30 minuti circa poi conditelo con pomodoro.

  6. Cottura: Accendete il forno a 250° statico e, quando sarà ben caldo, mettete a cuocere la pizza nel ripiano più basso del forno. Fate cuocere per 10 minuti poi aggiungete la mozzarella a dadini, spostate la pizza sul ripiano medio del forno e continuate la cottura ancora per 5 minuti circa fino a che la mozzarella sarà totalmente cotta.

Varianti e Consigli Utili

  • Potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco, ne basterà la metà della dose.
  • Potete diminuire o aumentare la dose di lievito, in questo caso aumenteranno o diminuiranno i tempi di lievitazione.
  • Per una lievitazione ottimale nel forno spento potete mettere anche un pentolino di acqua bollente e manterrà l’umidità dell’impasto.
  • Se preferite una pizza veloce più sottile potete dividere l’impasto per la pizza veloce in due teglie.

PIZZA - IMPASTO SEMPLICE E VELOCE

Impasto Pronto vs. Impasto Fatto in Casa

Quali sono i vantaggi di utilizzare un impasto pronto del supermercato rispetto a preparare l'impasto in casa? Vediamo alcuni punti chiave:

Aspetto Impasto Fatto in Casa Impasto Pronto
Controllo degli ingredienti Permette di scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. Ingredienti predefiniti, meno controllo sulla qualità.
Personalizzazione Offre infinite possibilità di personalizzazione. Limitazioni nella personalizzazione.
Tempo e impegno Richiede tempo e manualità. Soluzione rapida e pratica.
Sapore e consistenza Può offrire sapori unici e una consistenza personalizzata, ma richiede esperienza. Risultato standardizzato.

Cottura: il Tocco Finale per una Pizza Perfetta

La cottura è cruciale per ottenere una pizza perfetta. Il forno a legna è tradizionalmente considerato il migliore. Tuttavia, utilizzare un impasto pronto e cuocerlo nel forno a legna o nel fornetto pizza Illillo può migliorare notevolmente la qualità finale della pizza.

Anche un impasto pronto del supermercato può trasformarsi in una pizza eccezionale se cotto nel modo giusto. La pizza in teglia fatta in casa è la ricetta della pizza romana ad alta idratazione che trovi nei forni, servita alla pala. Cugina della pizza napoletana ma differente perché più alta e soffice dentro e nella maggior parte dei casi la base è croccante e lievemente scrocchiarella.

Seguendo questi consigli e la ricetta proposta, potrete preparare una deliziosa pasta per pizza pronta fresca in modo facile e veloce, per una cena in famiglia o con gli amici che soddisferà tutti!

tags: #pasta #per #pizza #pronta #fresca #ricetta