Quando hai voglia di un dolce speciale, prepara la quiche di crema al cacao. Perfetta anche in monoporzioni! La quiche di crema al cacao è una torta con un ripieno ricco e morbido, arricchita dal gusto unico delle nocciole che vengono mescolate all'impasto.
Ingredienti e Preparazione
Ecco i passaggi per preparare questa deliziosa quiche:
Pasta Brisée
Preparare la brisè: setacciare le farine e aggiungere il sale. Tagliare il burro ben freddo a dadini e unirlo alla farina, sbriciolarlo con le mani, in modo da sabbiare il composto. Aggiungere gradualmente l’acqua, poco alla volta, regolandosi di volta in volta (la quantità di acqua dipenderà dal grado di umidità delle vostre farine, quindi potrebbe essere poco più o poco meno) fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile. Avvolgete la pasta nella pellicola e mettetela in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
Cottura in Bianco
Per evitare che la base della torta non cuocia perfettamente è preferibile provvedere a una semi cottura in bianco. Per questo stendete l’impasto in uno stampo rivestito precedentemente con un foglio di carta forno. Fare riposare in frigo per 20 minuti, poi stendere su un foglio di carta forno e rivestire una tortiera da 24 cm.
Accendete il forno a 190 °C. Imburrate e infarinate uno stampo di 25 cm di diametro. Punzecchiatela con la forchetta, quindi ricoprite prima con un disco di carta forno, poi con uno strato di fagioli secchi. Cuocete per 10 minuti nel forno già caldo, togliete fagioli e carta e cuocete per altri 15 minuti. Di solito la pasta base viene ricoperta con fagioli secchi perché non si gonfi durante la cottura senza farcitura.
Crema al Cioccolato
Scaldate il latte con 1 dl di panna e la vanillina. Cuocete a fuoco bassissimo, o a bagnomaria, mescolando senza far prendere l’ebollizione. Fate raffreddare mescolando ogni tanto.
Farcitura e Cottura Finale
Spargere sulla superficie le nocciole tritate e terminare la cottura in forno a 180° per altri 30 minuti circa.
Varianti Golose
Oltre alla classica quiche al cioccolato, puoi sperimentare diverse varianti per arricchire ulteriormente il tuo dolce:
- Quiche al Cioccolato e Pistacchio: Aggiungi crema spalmabile al pistacchio e pistacchi naturali tritati per un sapore unico e irresistibile.
- Cheesecake al Cioccolato: Utilizza biscotti al cacao per la base e decora con lamponi freschi e cioccolato bianco.
Quiche Dolci Alternative
Se ti piacciono le quiche dolci, puoi provare anche queste varianti:
- Quiche alla Frutta: Prepara un ripieno con ricotta e fragole o frutti di bosco.
- Quiche con Mele Caramellate: Caramella le mele in un tegame con zucchero e succo di limone e disponile sulla base di pasta brisée.
- Quiche con Frutta Sciroppata: Farcisci la torta con una crema di ricotta e zucchero e decora con pesche o amarene sciroppate.
SACHERTORTE: la RICETTA PERFETTA di Ernst Knam
Consigli Utili
Ecco alcuni consigli per preparare una quiche perfetta:
- Per una base croccante, utilizza burro freddo tagliato a dadini e lavora velocemente l'impasto.
- Se hai avanzato della crema, puoi servirla come dolce al cucchiaio con biscottini di pasta frolla.
- La pasta sfoglia si può ovviamente anche fare in casa: richiede tempo e un po’ di esperienza, ma non è così complicata e ha il vantaggio di poter essere conservata in freezer per molto tempo.
Siete stati invitati a casa dei vostri amici per bere un caffè? Fate loro una sorpresa e portate una quiche dolce. La torta sfogliata al cioccolato è un dolce davvero super rapido da preparare, ma che piace sempre a tutti.
Tabella Comparativa: Quiche Dolci
| Tipo di Quiche | Ingredienti Principali | Decorazioni |
|---|---|---|
| Cioccolato | Crema al cacao, nocciole | Nocciole tritate |
| Pistacchio | Crema al pistacchio, pistacchi naturali | Pistacchi tritati |
| Frutta | Ricotta, fragole o frutti di bosco | Frutta fresca |
| Mele Caramellate | Mele, zucchero, succo di limone | Caramello |
tags: #quiche #dolce #al #cioccolato #ricetta