Pancake Proteici con Farina Integrale: Ricetta Semplice e Gustosa

La colazione è il pasto più importante della giornata, e cosa c'è di meglio per iniziarla con il piede giusto se non con dei deliziosi pancake integrali? I pancake sono un ottimo modo per iniziare la giornata nel modo giusto, sono buonissimi e si possono preparare in tanti modi diversi.

I pancake integrali sono dei pancake senza burro, più leggeri e con farina non raffinata. Un'ottima alternativa ai pancake proteici, da gustare in accompagnamento a yogurt, frutta secca o frutta fresca per iniziare la giornata con la giusta carica di energia. Realizzati con aggiunta di zucchero di canna, i pancake integrali si preparano in pochi minuti e senza particolari attrezzature quindi potrete concederveli tutte le volte che vorrete!

Voglia di qualcosa di buono da preparare in casa? Abbiamo un’idea: i Pancake integrali, dolcetti sfiziosi e semplici, ideali per la colazione di tutta la famiglia! La colazione è il pasto più importante e va fatta con qualcosa di buono, ad esempio un dolce goloso che ci metta di buonumore e ci dia l’energia giusta per affrontare al meglio la giornata! Abbiamo usato la farina integrale di grano tenero, lo zucchero di canna e l’olio di semi, ottima alternativa al burro.

Pancake Integrali: la Ricetta Base

Per preparare i pancake integrali versate l’uovo e lo zucchero di canna in una ciotola e lavorateli con la frusta a mano. Scaldate una padella antiaderente del diametro di 20 cm, poi versate un mestolo del composto e cuocete a fuoco medio-basso fino alla comparsa delle bollicine in superficie. A questo punto girate il pancake con una paletta e cuocete per pochi minuti anche dall’altro lato.

Realizzare i pancake in casa è facilissimo ma è assolutamente indispensabile usare un’ottima padella antiaderente, altrimenti si attaccheranno e/o servirà troppo olio per non farli spiaccicare in padella.

Varianti Golose dei Pancake Integrali

E se volete aggiungere un tocco goloso a questi pancake light, prendete ispirazione dai nostri pancake ripieni di cioccolato o dai pancake con Nutella.

Pancake Integrali al Cacao

Pancake integrali al cacao: buoni, leggeri e semplicissimi… cosa volere di più? Per realizzare i pancake integrali al cacao servono pochissimi ingredienti, tutti facilmente reperibili e che di solito abbiamo sempre in casa.

Mettiamo in una ciotola la farina integrale, il fruttosio e il cacao amaro, mescoliamo bene e poi aggiungiamo il lievito per dolci. Incorporiamo il latte a filo e, nel frattempo, mescoliamo con una frusta in modo da evitare la formazione dei grumi. Mescoliamo fino ad avere una pastella liscia e senza grumi.

Mettiamo un filo di olio in una padella antiaderente, facciamolo scaldare e poi, se vogliamo, eliminiamo l’eccesso. Versiamo l’impasto, con un cucchiaio o un mestolino, e cuociamo i pancake per qualche minuto a fuoco medio. Appena compariranno le bolle sulla superficie dei pancake, giriamoli con una spatola e completiamo la cottura dall’altro lato. Procediamo così con tutta la pastella e prepariamo i nostri pancake integrali al cacao.

Questi pancake vanno bene per chi è a dieta e cerca ricette salutari e buone per poter affrontare le limitazioni senza troppe rinunce e sbattimenti.

Pancake Proteici Integrali

I pancake proteici integrali sono una ricetta di pancakes leggerissimi con impasto di farina integrale. Senza burro, senza latte e senza zuccheri aggiunti. Se, dopo Pasqua, avete sensi di colpa post abbuffata che vi spingono a ridurre un po’ le calorie e a stare attenti alla alimentazione, per colazione provate i miei pancake proteici integrali, stare a dieta vi sembrerà un gioco da ragazzi!

Avrete sentito ormai almeno una volta parlare dei pancake proteici, che negli ultimi anni sono diventati la scelta di chi vuole avere la giusta carica di energia a colazione senza rinunciare al gusto. Cosa sono? Semplicemente i classici pancake americani, ma rivisitati in chiave healthy, senza grassi, con poco zucchero, più fibre e più proteine.

Potete farli in diversi modi, con lo yogurt, senza uova, con la farina 1 o con quella di avena o integrale, e fare una colazione sempre diversa, anti-noia.

Pancake Vegani Integrali

Ormai avete imparato a conoscere il mio panino-pancake proteico che ho preparato in diverse varianti (le trovate su Instagram), ma la richiesta era sempre una: Marica, facci i pancake vegani! Coccolosi, senza fronzoli, con cui fare una torretta e da accompagnare a uno yogurt vegetale. Eccovi accontentati!

Niente di più semplice, vi basta mescolare pochi ingredienti e cuocere i pancake in una padella antiaderente leggermente oliata. Ho usato la farina integrale che potete sostituire con la farina di grano saraceno, quella d’avena o anche la 00, aggiungendone un cucchiaio in più.

Al posto dei grassi ho aggiunto della purea di frutta che ha dato anche dolcezza e morbidezza: potete sostituirla con mezza banana schiacciata, due cucchiai di olio (anche di cocco) oppure mezza mela grattugiata o ancora un paio di cucchiai di yogurt.

Per il latte vegetale potete sbizzarrirvi, se volete provare a farvi in casa il latte di cocco usate la mia ricetta (che trovate qui) e in quattro e quattr’otto avete anche risparmiato un po’ di soldini.

Non ho aggiunto altri zuccheri, a parte quelli della frutta, ma sopra ho versato dello sciroppo di fiori di cocco, facilmente sostituibile con dello sciroppo d'acero o marmellata!

Questi pancakes sono anche privi di lievito, ho infatti utilizzato il bicarbonato e l’aceto di mele, andrà bene comunque un cucchiaino del vostro solito lievito se quest’ultimo non vi crea problemi. Li poggio su un piatto uno sopra l'altro e completo con sciroppo di fiori di cocco e altri mirtilli.

Consigli Utili

I pancake si possono preparare anche la sera prima: basta fare l’impasto, metterlo in frigo e poi la mattina cuocerli in padella e gustarli caldi. Possiamo anche cuocerli il giorno prima, per poi scaldarli qualche secondo nel microonde o in padella.

I pancake possiamo servirli con creme spalmabili, sciroppo d’acero, marmellata o frutta. I pancake possiamo gustarli sul momento oppure fare la pastella la sera e cuocerli al mattino.

Una volta cotti, possiamo conservare i pancake per un giorno, in frigo o in forno, e scaldarli al momento di servire. Un’altra opzione è quella di congelarli, basta metterli in delle bustine per surgelare e conservarli in freezer.

Ricette di Pancake Proteici: Ingredienti

Per preparare degli ottimi pancake dovete mescolare separatamente gli ingredienti secchi, cioè le farine e il lievito, e quelli liquidi, cioè latte, yogurt e uova. Poi mescolate tutto, ma abbastanza rapidamente e se restano grumi non importa, anzi è meglio.

L'ideale sarebbe preparare l'impasto la sera e lasciarlo in frigorifero per l'intera notte in modo da far bene amalgamare tutti i sapori e le consistenze.

Per ottenere pancake alti e soffici vi suggeriamo di montare gli albumi, quando li trovate tra gli ingredienti nella ricetta, e di aggiungerli lentamente al resto. Quando il composto sarà pronto e abbastanza denso, versatelo in una padella antiaderente calda unta con poco burro chiarificato o olio. Quando compariranno le prime bollicine è il momento di girare il pancakes dall'altro lato. Non schiacciateli mai durante la cottura.

Ecco alcune varianti con i relativi ingredienti:

  1. Pancake super proteici: 150 g di yogurt greco, 50 g di farina 1, ½ cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di succo di limone, 100 g di albumi, 1 cucchiaio di zucchero di canna fine.
  2. Pancake proteici integrali: 100 g di farina integrale, 1 vasetto di yogurt greco, 2 albumi, 1 cucchiaio di zucchero di canna fine, 1 cucchiaino di lievito, 1 pizzico di sale.
  3. Pancake proteici con avena: 100 g di albumi, 60 g di agave, 100 g di farina di avena, 1 pizzico di lievito, 1 cucchiaio di acqua.
  4. Pancake con avena senza uova: 100 g di farina di avena, 30 g di zucchero di canna fine, 1 bustina di lievito vegan, 200 ml di latte di avena.
  5. Pancake con 2 ingredienti: 1 banana e un uovo.

Con queste ricette e consigli, preparare pancake proteici con farina integrale sarà un gioco da ragazzi! Buon appetito!

PANCAKE AVENA E ALBUMI! SOLI DUE INGREDIENTI PRONTI IN 2 MINUTI!Dietetici e proteici!RICETTA VELOCE!

tags: #ricetta #pancake #proteici #farina #integrale