Pasta Asparagi e Gamberetti Surgelati: Ricetta Facile e Veloce

Ecco la ricetta per preparare un delizioso piatto di pasta asparagi e gamberetti! Questo primo piatto primaverile è facile da preparare e perfetto per una cena veloce e gustosa. La pasta asparagi e gamberetti è un primo piatto primaverile, semplice da preparare e adatto sia a un pranzo in famiglia sia per una cena con gli amici.

Ideale da portare a tavola ai vostri ospiti nelle giornate estive, le tagliatelle asparagi e gamberetti sono un primo piatto di pesce elegante e raffinato dal sapore delicato e avvolgente, l’importante è scegliere gli ingredienti giusti! La preparazione è facile e piuttosto rapida perché per cuocere i gamberetti servono pochi minuti e anche gli asparagi non dovrebbero essere cotti a lungo per non rovinarne le punte e mantenere un po' di croccantezza.

Le tagliatelle asparagi e gamberetti sono un primo piatto gustoso e profumato, ideale per un pranzo in famiglia o tra amici che sarà apprezzato da grandi e bambini. La Chef Leggera esalterà gli ingredienti del piatto e conferirà la giusta cremosità al sugo senza appesantire il condimento.

Ingredienti Freschi o Surgelati?

Preparare le tagliatelle asparagi e gamberetti è semplice e vi ruberà solo il tempo di pulire i crostacei. Per la nostra ricetta, infatti, abbiamo utilizzato dei gamberetti freschi, ma per velocizzare la preparazione si possono utilizzare anche i gamberetti surgelati, già puliti e sgusciati. Se preferite, potete utilizzare altri crostacei come i gamberi o, per un’occasione speciale, il più prezioso astice e la regina dei crostacei, l’aragosta.

Il sugo di asparagi e gamberetti è ottimo in abbinamento tanto alla pasta corta come le farfalle quanto a quella lunga come gli spaghetti. E per preparare un piatto semplice ma saporito, scegliete gli gnocchi la cui morbidezza si sposerà alla perfezione con la cremosità e il profumo del condimento di asparagi e gamberetti.

Pasta con asparagi e gamberi

La pasta asparagi e gamberetti è una di quelle ricette che fanno venire subito l'acquolina in bocca. Un primo piatto prelibato per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

Come Preparare la Pasta Asparagi e Gamberetti: Ricetta Passo Passo

Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare un piatto che racchiude in sè tutto il sapore del mare.
Per farlo seguite questo procedimento:

  1. Preparazione dei Gamberetti: Pulite i gamberetti eliminando le code e il carapace, poi lavateli con un sottile getto di acqua fredda corrente. Quando pulite i gamberetti, assicuratevi di eliminare lo stomaco dei crostacei: con un coltellino fate un’incisione sul dorso e con l’aiuto di uno stuzzicadenti tirate il filamento sottile di colore nero.
  2. Rosolare i Gamberetti: In una padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio o lo scalogno tritato finemente e fatelo rosolare. Unite i gamberetti e rosolateli a fiamma alta. Dopo circa 2 minuti, sfumate con circa un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol in eccesso.
  3. Preparazione degli Asparagi: Per completare il condimento delle tagliatelle asparagi e gamberetti, lavate gli asparagi e tagliate i gambi a rondelle, eliminando la parte del gambo più coriacea. Mantenete le punte intatte: in questo modo donerete al piatto una piacevole sensazione di croccantezza.
  4. Cuocere gli Asparagi: In una padella fate scaldare il burro e aggiungete gli asparagi. Saltateli per 2 minuti poi aggiungete l’acqua oppure il brodo vegetale o di pesce. Fate cuocere senza coperchio per 5 minuti fino a quando l’acqua non sarà evaporata.
  5. Unire Gamberi e Asparagi: Unite i gamberi agli asparagi e aggiungete la Chef Leggera. Mescolate gli ingredienti a fiamma bassa per 3 minuti.
  6. Cottura della Pasta: In una pentola dai bordi alti portate a ebollizione abbondante acqua; aggiungete il sale e calate le tagliatelle. Fatele cuocere per 5 minuti poi scolatele.
  7. Amalgamare il Tutto: Aggiungetele, infine, le tagliatelle al condimento e amalgamate il tutto, e se necessario aggiungete dell’acqua di cottura per rendere il sugo più avvolgente.
  8. Servire: Servite le tagliatelle asparagi e gamberetti ancora calde e aggiungete il pepe e la buccia grattugiata del limone, e guarnite con le punte di asparagi.

Consigli e Varianti

L’abbinamento di verdure e pesce per la preparazione di un condimento per la pasta o per un risotto è un grande classico della cucina italiana. Il gusto più dolce delle verdure o dei legumi, infatti, si bilancia alla perfezione con quello più intenso e persistente del pesce.

Se non vi piace il sugo di asparagi in bianco, potete anche aggiungere qualche pomodorino ciliegino. Volendo apportare delle varianti alla ricetta della pasta asparagi e gamberetti, puoi aggiungere dei pomodori pachino tagliati a spicchi e spadellati solo all’ultimo insieme alla pasta.

Un primo piatto che è un vero e proprio comfort food nella stagione invernale è la vellutata di ceci e gamberi, in cui la farinosità dei ceci permetterà di creare una crema corposa e avvolgente dal gusto pieno in perfetta armonia con la dolcezza dei gamberi. Per dare una nota più acidula alla vostra vellutata, potete guarnire il piatto finale con una riduzione di pomodorini pachino, oppure semplicemente con del prezzemolo tritato finemente.

Con un condimento a base di verdure e pesce potrete anche preparare delle sfiziose lasagne al pesto e salmone, una pasta al forno originale dai sapori intensi e ricca di profumo, in grado di soddisfare e mettere d’accordo sia i palati più tradizionalisti che quelli più innovativi.

Se invece volete realizzare un semplice risotto agli asparagi e gamberi, ricordate che il trucco per dare un sapore più intenso al piatto, è quello di utilizzare al posto del brodo vegetale il fumetto di pesce da realizzare con le teste dei gamberi e di pesce messe a bollire in acqua insieme a una carota, del sedano, una cipolla, il vino bianco, qualche foglia di prezzemolo e una presa di sale. Eliminate la schiuma man mano che si forma durante la bollitura, lasciate cuocere per circa 30/ 40 minuti e poi filtrate con un colino il fumetto per eliminare gli scarti del pesce e gli aromi.

Domande Frequenti

  • Con quali altre verdure posso sostituire gli asparagi? Potete utilizzare delle zucchine, dei piselli e dei broccoli.
  • Quale crostaceo posso utilizzare al posto dei gamberetti? Potete utilizzare dei gamberoni oppure, per un risotto più raffinato, scegliete l’astice o l’aragosta.
  • Con quali spezie posso profumare il sugo di asparagi e gamberi? Potete aggiungere al soffritto del peperoncino, oppure dello zafferano, che darà anche un tocco di colore al piatto.

Pasta Asparagi e Gamberetti Senza Panna

Solitamente nella ricetta originale della pasta con asparagi e gamberetti c’è la panna, ma io preferisco farne una versione più leggera e ugualmente gustosa senza panna, realizzando una delicata crema di asparagi indispensabile per questa preparazione. Infatti nella ricetta della pasta con gamberetti e asparagi, i gamberetti e la pasta stessa devono essere avvolti da una crema di asparagi che li esalta, regalando un primo piatto cremoso, delicato e elegante.

Per evitare di utilizzare la panna, che comunque con gli asparagi non ci stava male, e di utilizzare troppo olio, ho pensato di frullare parte degli asparagi, per creare un primo cremoso e goloso.

tags: #pasta #asparagi #e #gamberetti #surgelati #ricetta