L’ora della merenda è arrivata e hai voglia di qualcosa di buono ma anche di molto rapido da preparare? Tra i dolci più semplici da fare in casa con pochi ingredienti ci sono sicuramente le crepes. Infatti, queste frittatine dolci si preparano in pochi minuti e non ci vuole nessuna particolare abilità per realizzarle.
Se vuoi preparare delle deliziose crespelle ma non hai una bilancia a portata di mano, non preoccuparti! Con questa ricetta facile e veloce, potrai creare delle crespelle leggere e gustose utilizzando solo un bicchiere come misurino. Questa ricetta è perfetta per chi vuole cucinare in modo semplice e veloce, utilizzando solo gli ingredienti di base presenti in ogni cucina.
Con la regola del bicchiere, puoi realizzare velocemente delle buonissime crepes alla Nutella. Utilizzerai infatti un semplice bicchiere di plastica o di vetro per le dosi. Ecco come fare le crepes con il bicchiere.
Le Crepes senza bilancia sono ideali da farcire sia dolci che salate, come le crepes con prosciutto rucola e stracchino oppure le crepes alla pizza, ma in alternativa ci sono anche le crepes al cacao e nutella. La ricetta di oggi è davvero semplice ed interessante, non ti occorrerà neanche la bilancia, perché per pesare gli ingredienti si utilizza un bicchiere.
Sono davvero molto semplici e veloci da fare queste deliziose crepes senza bilancia. La pastella delle crepes che ti indichiamo serve per fare delle crepes dolci, le idee per farcirle le puoi scoprire poi visitando il link indicato.
CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈
Ingredienti
Per la misurazione degli ingredienti USARE SEMPRE LO STESSO BICCHIERE.
- Farina
- Uova
- Latte
- Zucchero a velo q.b.
Con questa ricetta di crespelle senza bilancia è perfetta per le famiglie, le colazioni o le merende, ed è anche adatta per chi segue un’alimentazione vegetariana. Potrai poi farcire le crespelle con ciò che preferisci, con la nutella, per esempio. Oppure in versione salata, dal classico formaggio e prosciutto, alle verdure o alla frutta. E sono perfette per essere fatte al forno!
Preparazione
Le crepes veloci sono una ricetta facile. La particolarità sta nella preparazione della pastella: i tempi sono ridotti in quanto tutti gli ingredienti vengono frullati insieme contemporaneamente. Gli ingredienti sono gli stessi della pastella che si realizza per la versione più classica, quindi uova, farina e latte, ma invece che essere incorporati uno alla volta e amalgamati con una frusta o una forchetta, vengono frullati insieme contemporaneamente nel boccale di un frullatore a immersione. In questo modo il tempo di preparazione si riduce drasticamente.
Preparare queste crepes veloci è facilissimo. Nel bicchiere del frullatore a immersione versate nel seguente ordine: le uova, la farina e infine il latte. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e mescolate nuovamente.
Versate tutti gli ingredienti già dosati in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio. Versate a poco la volta la pastella ottenuta in una padellina imburrata e a fuoco lento cucinatela. Mettete al centro un po’ di Nutella e chiudete in due la crepe; lasciatela sul fuoco qualche altro minuti; quindi togliete la crepe dal fuoco. Ripetete il procedimento fino all’esaurimento della pastella.
Prendiamo una padella e mettiamola sul fuoco. Se è antiaderente e avete fiducia sarà inutile ungerla con del burro. Scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versatevi quindi un mestolo di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato.
Si arrotolano alla perfezione, non si rompono e sono buonissime! Puoi preparare la base dell’impasto per le crepes anche il giorno prima, per poi cuocerle al momento e farcirle con quello che più ti piace.
Proseguite così fino a completare la pastella. Se volete realizzare la variante per antipasti o primi e secondi piatti cioè se volete fate delle crepes salate, potete omettere lo zucchero.