La torta salata è un piatto dalla versatilità incredibile, che può essere sfruttato per tantissime occasioni! Non a caso, può essere senza problemi incluso tra i primi piatti, tra i secondi oppure diventare un piatto unico.
In particolare, la torta salata broccoli e salsiccia è ideale per un buffet di antipasti, da servire tagliata a striscioline o a fette non troppo grandi. Ottima come idea da proporre per una festa di compleanno o per una cena informale tra amici. Perfetta anche per un aperitivo sfizioso, affiancata a dei salatini e accompagnata da una bibita fresca e dissetante.
La ricetta è davvero semplice, salsiccia e broccoli è per eccellenza un abbinamento delizioso. Potete anche preparare il ripieno in anticipo, qualche ora prima o il giorno prima, conservarlo e poi farcire la sfoglia e infornarla.
La sfoglia salata broccoli e salsiccia è ottima anche fredda o riscaldata per cui potete prepararla in anticipo. Avete bisogno di fare un piatto unico da lasciare già pronto? La torta salata di salsiccia e broccoli salva il pranzo o la cena e piace proprio a tutti, persino a chi storce il naso di fronte ai broccoli, che in questa veste sono davvero deliziosi. Una sorta di camuffamento che avrà successo anche con i più piccoli, anche perché si sa, le torte salate solleticano il gusto in ogni occasione.
I broccoli, ortaggio tipico della stagione invernale, sono facili da cucinare in tante ricette gustose: dai broccoli con le orecchiette, come insegna la tradizione, a un contorno semplice cotto al vapore e condito con un filo d'olio, costituiscono una riserva di minerali e vitamine. I broccoli sono fra le verdure consigliate dagli esperti per la loro azione antiossidante: aiuteranno il corpo a combattere i malanni della stagione rafforzando le difese immunitarie in modo naturale. Quindi via libera al loro utilizzo in cucina!
TORTA SALATA CON BROCCOLI E SALSICCIA Ricetta facile
Un consiglio per un'ottima torta salata salsiccia e broccoli? Ricordate che potete utilizzare della scamorza per rendere l'impasto filante, ma questo tipo di formaggio può essere sostituito anche dalla mozzarella (lasciata asciugare dall'acqua in eccesso) o in alternativa si può contemplare l'aggiunta della ricotta, che renderà più cremosa la farcitura. A proposito, se desiderate rendere più compatto l'impasto aggiungete anche un uovo.
Per risparmiare tempo è possibile utilizzare i broccoli in padella già cucinati: le torte salate sono un'ottima occasione per svuotare il frigo preparando un piatto che piace a tutti. Ricordate di non esagerare con il sale vista la presenza della salsiccia. Alcuni, tuttavia, ameranno aggiungere una spolverata di peperoncino o di pepe per insaporire ulteriormente.
Potete preparare la torta salata prima in modo da poterla servire in tavola al momento giusto. Questo è il piatto perfetto da gustare dopo, freddo. Anzi, il giorno dopo sarà ancora più buona. Sempre che ne avanzi una fetta...
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 350 g di broccoli
- 250 g di salsiccia
- 250 g di formaggio a scelta (scamorza o mozzarella)
- 1 uovo
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- pepe qb
Procedimento
- Iniziate lavando e tagliando le cime del broccolo, che metterete a bollire per 15 minuto circa fino a quando la punta della forchetta dirà che è sufficientemente morbido. Scolate e lasciate sgocciolare bene dall'acqua.
- In una padella andrete a cuocere la salsiccia ben sbriciolata, a cui unire i broccoli, da ripassare con un filo di olio e uno spicchio d'aglio. Lasciate cuocere mentre si amalgamano bene insieme.
- Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e posizionatelo in una teglia rotonda. Con un cucchiaio aggiungete il composto broccoli e salsiccia a cui unirete i cubetti di formaggio filante tipo scamorza oppure della mozzarella lasciata colare dall'acqua in eccesso. Unite anche al composto un uovo sbattuto per rendere il tutto più compatto.
- Attenzione a non esagerare con il sale visto che state già utilizzando la salsiccia. A seconda del gusto personale sceglierete se chiudere o no la vostra torta salata.
- Cuocere a 180° per 40 minuti circa in forno preriscaldato. Buon appetito!
Altre ricette di torte salate facili con le verdure
- Torta salata con verdure: Vi sono rimaste delle verdure già cotte? Perfetto! Sarà una perfetta ricetta svuotafrigo.
- Torta salata al radicchio: L'idea golosa da preparare per un happy hour o una cena speciale, la torta salata al radicchio con pere, ricotta e noci.
- Torta salata con broccoli, guanciale e Camembert: Una versione decisamente sfiziosa la ricetta della torta salata ai broccoli con guanciale e Camembert.
- Torte salate light: Volete un'alternativa più leggera? Si può!
Insieme alle torte salate, lo strudel salato è un altro di quei piatti facili e veloci perfetti come salvacena o come antipasto in pranzi e cene più elaborati. La preparazione di questo strudel salato con broccoli è molto semplice e ci prenderà meno di un’ora compresa la cottura in forno.
Possiamo servire lo strudel salato con salsiccia e broccoli sia come antipasto in un menù di terra se abbiamo ospiti a pranzo o a cena, oppure possiamo portarlo in tavola come piatto unico per una cenetta veloce in famiglia.
Come fare la torta rustica con broccoli e salsiccia
- Lavare i broccoli, lessarli, scolarli e farli raffreddare in un contenitore di vetro o di ceramica.
- Versare un filo abbondante di olio extravergine di oliva in una padella capiente, aggiungere l'aglio e il peperoncino e far riscaldare.
- Nel frattempo tagliare le salsicce a tocchetti, quindi versarle nell'olio ben caldo e farle rosolare sui vari lati.
- Aggiungere i broccoli, salare e far insaporire il tutto una decina di minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Stendele il rotolo di pasta sfoglia in una teglia (lasciando la carta forno).
- Versare i broccoli con la salsiccia sulla sfoglia, arrotolare leggermente i lati ed infornare per una mezz'oretta.
- Sfornare, far raffreddare leggermente e servire.
Versatili e facili da preparare, le torte salate rappresentano un vero e proprio passepartout: vanno bene come antipasto o come piatto unico da accompagnare a un semplice contorno. In più si possono preparare praticamente con qualsiasi ingrediente, e rappresentano quindi un’ottima ricetta svuota-frigo e un modo ingegnoso per riutilizzare gli avanzi del giorno prima.
La pasta brisée deve il suo nome alla tecnica con cui viene preparata. A casa mia uno strudel salato è sempre un’ottima soluzione che mi salva la cena. Si prepara in pochissimi minuti ed è sempre molto apprezzato.
Questo strudel si può proporre davvero in tante varianti diverse. Andranno bene della provola o della scamorza, anche affumicate, potete decidere di optare anche per del caciocavallo fresco o dell’emmental ad esempio. Lo strudel salato broccoli e salsiccia si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
Farcisci la sfoglia posizionando il composto al centro, richiudi la sfoglia formando lo strudel (gira lo strudel mettendo la chiusura nella parte di sotto per evitare che si apra in cottura), ripiega i bordi, spennella con l'uovo sbattuto e metti in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Puoi decorare la superficie a piacere prima di infornare.