Torta Senza Lievito: Ricette e Consigli per un Dolce Soffice e Delizioso

In questi giorni, molte persone si sono rifugiate in cucina per portare un po' di gioia e spensieratezza a tavola. E cosa rende più felici di una torta? Non preoccupatevi, vi diamo più di una soluzione per preparare una torta anche se non avete il lievito.

La torta senza lievito è un dolce semplice e genuino, che sorprende per la sua consistenza soffice e leggera nonostante l’assenza di agenti lievitanti. È perfetta quando volete preparare un dolce fatto in casa ma non avete il lievito in dispensa o semplicemente desiderate una variante più delicata e naturale.

Una deliziosa torta senza lievito

Come Preparare una Torta Soffice Senza Lievito

Il segreto per ottenere una torta ben sviluppata e ariosa sta tutto nell’equilibrio degli ingredienti e nella loro combinazione. In particolare, l’uso del bicarbonato insieme all’aceto dona all’impasto il giusto volume, rendendolo morbido e piacevole al morso. Lo yogurt gioca un ruolo fondamentale: aggiunge umidità e un leggero tocco acidulo che bilancia alla perfezione la dolcezza dello zucchero.

Servitela quando volete qualcosa di semplice ma appagante, da gustare a colazione con una tazza di latte o a merenda con il tè. È la dimostrazione perfetta che anche con pochi ingredienti, scelti bene e combinati con cura, si può realizzare un dolce buono e fatto in casa, che mette tutti d’accordo.

Alternativa al Lievito

Tuttavia, in alcune ricette in cui l’utilizzo del lievito è previsto, è possibile sostituirlo: per esempio, punta sul bicarbonato di sodio, tra le alternative più frequenti e semplice da utilizzare.

Ricetta Base della Torta Senza Lievito

Per preparare la torta senza lievito:

  1. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con uno sbattitore.
  2. In ultimo aggiungete l’aceto di vino bianco.
  3. Lavorate con lo sbattitore fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Livellate e cuocete in forno statico a 170°C per 30-35 minuti.
  5. Fate raffreddare, sformate e decorate con zucchero a velo.

La torta senza lievito si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.

Varianti Gustose

Potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato per renderla più golosa, oppure della frutta secca tritata, come noci, mandorle o nocciole, per un tocco croccante.

Torta senza lievito con gocce di cioccolato

Torte Soffici Senza Lievito: 3 Idee Imperdibili

Senza lievito, ma lievitate. Si possono preparare tanti dolci senza il lievito: la cheesecake, il crème caramel, il gelato, il budino, i biscotti e tante altre cose goduriose. Ma se è proprio la torta quello che desiderate, e non una torta qualunque ma una torta morbida per la colazione, una che ricordi la torta della nonna e che sappia di comfort food casalingo, noi vi daremo qualche idea per farla soffice e lievitata, ma senza agenti lievitanti. Partiamo subito da un classico: la torta paradiso.

1. Torta Paradiso Senza Lievito

Ingredienti

  • 120 g di farina 00
  • 120 g di fecola di patate
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 3 uova

Procedimento

  1. Montate a lungo in una planetaria o con le fruste elettriche le uova intere e lo zucchero. Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere un composto super spumoso e molto chiaro.
  2. Poi aggiungete i tuorli e la scorza grattugiata di limone e montate ancora.
  3. Intanto a parte lasciate fondere il burro e una volta freddo aggiungetelo al composto.
  4. Per ultima mescolate al resto la farina ben setacciata con la fecola di patate. Quando aggiungete la farina attenzione a non smontare le uova che avete sbattuto prima. Montate più a lungo possibile per ottenere una torta soffice e alta.
  5. Versate il composto in uno stampo per torte imburrato e infarinato e cuocete in forno caldo ventilato a 160° per 40 minuti.

Variante: con la frutta

Potete trasformare la torta paradiso in una torta di mele o di pere. Basta aggiungere nell'impasto la frutta tagliata a fette sottili. Per non smontare il composto potete lavorare per strati e quindi partite con un po' di impasto sulla tortiera, proseguite con fette sottili di frutta e poi coprite con altro impasto e ancora con la frutta finché tutti gli ingredienti saranno terminati. Completate con una spolverata di zucchero e infornate sempre a 160° per 40 minuti.

2. Pan di Spagna

Anche il pan di Spagna è una torta senza lievitazione e anche senza olio e burro, ci avete mai pensato? Prepararlo è semplice, ma bisogna fare attenzione alla cottura perché rimanga umido e spugnoso.

Ingredienti

  • 150 g di zucchero
  • 75 g di farina 00
  • 75 g di fecola
  • 5 uova
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Montate per prima cosa 5 uova a temperatura ambiente con un pizzico di sale e 150 g di zucchero. Anche in questo caso utilizzate per praticità una planetaria perché le fruste dovranno lavorare per almeno 10 minuti.
  2. Aggiungete 75 g di farina e 75 g di fecola di patate ben setacciate e montate ancora.
  3. Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 160° in forno statico caldo per 50 minuti, in un ripiano basso del forno.

Il pan di Spagna è già buono così, magari farcito con confettura, crema o crema spalmabile di nocciole. Potete però anche utilizzarlo per preparare altri dolci, per esempio una zuppa inglese, un tiramisù, uno zuccotto, o una torta di compleanno ovviamente perché pur restando tutti a casa i compleanni vanno festeggiati!

3. Torta della Colazione Senza Lievito

La Torta della Colazione Senza Lievito è un dolce morbido e umido al punto giusto, dalla texture soffice e leggera che si scioglie in bocca. Ideale per tutti coloro che ne soffrono l’intolleranza, questo dolce ricorda una Torta Margherita Senza Lievito ed è il compromesso ideale quando si ha voglia di una genuina torta casalinga, ma in dispensa manca uno degli ingredienti principali: il lievito.

Aromatizzata con il succo di limone, questa Torta Senza Lievito si prepara con appena 4 ingredienti: fecola di patate, zucchero, uova e limone. Dunque oltre ad essere un Dolce Senza Lievito è anche un delizioso Dolce Senza Glutine, perfetto per chi segue il regime alimentare per la celiachia.

Procedimento

  1. Cominciate dividendo gli albumi dai tuorli. Montate i primi a neve ben ferma con le fruste elettriche e tenete da parte.
  2. Sempre con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unite la fecola di patate continuando a montare per evitare la formazione di grumi.
  3. Aggiungete anche il succo di limone, mescolate e in ultimo unite in 2-3 volte gli albumi montati a neve, incorporandoli con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
  4. Trasferite l’impasto in una teglia di 20 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 170°C per 35-40 minuti.

Altre Ricette di Dolci Senza Lievito

Se state cercando altre idee per dolci senza lievito, ecco alcune opzioni deliziose:

  • Cheesecake alle more
  • Torta Saint Honoré
  • Torta meringata
  • Semifreddo al pistacchio
  • Pancake senza lievito
Pancake senza lievito

Consigli Aggiuntivi

  • Variare il gusto: Giocate con gli aromi per la pasticceria o aggiungete la buccia di un limone grattugiato oppure una bustina di vaniglia.
  • Torta al cioccolato: Aggiungendo del cacao in polvere all’impasto oppure del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria trasformerete in modo veloce il dolce in una torta al cioccolato.
  • Frutta secca o fresca: Arricchite la torta con frutta secca (nocciole, uvetta, mandorle, noci o fichi) o frutta fresca (pere o mele a fettine sottili).

Con la ricetta dei biscotti senza lievito potrete preparare in poco tempo dei biscotti buonissimi. Sono veloci, facilissimi da preparare e privi di lattosio. La crostata di noci all'arancia è un dolce goloso e profumato grazie al tipico aroma degli agrumi, che lo rende un dessert perfetto per l'inverno. La torta alle mandorle senza burro, olio e lievito è una torta da merenda soffice e profumata dalla ricetta facile. I cookies al pistacchio, con una guarnizione al cioccolato fondente, sono dolcetti friabili da gustare con il caffè o il tè.

I dolci senza lievito sono una soluzione ideale sia per chi non lo ha in casa, sia per coloro che preferiscono evitarlo a causa di possibili disturbi gastrointestinali. Sebbene non esista una vera e propria intolleranza al lievito, in alcuni casi il suo consumo può accentuare diversi fastidi, uno su tutti il gonfiore.

Volendo, c'è anche la versione del plumcake senza lievito e burro, che vede l'utilizzo di yogurt e fecola di patate per conferire all'impasto altrettanta morbidezza. Sempre per rimanere in tema di stampi, provate anche il ciambellone senza lievito: quella a ciambella è una forma tipica per torte e vi permette di tagliare delle fette sempre uniformi.

TORTA NUVOLA Sofficissima SENZA LIEVITO Dolce da colazione facile e veloce RICETTE DI GABRI

tags: #torta #senza #lievito #ricetta