Ricette Facili e Veloci con Tonno e Patate

Le patate e il tonno sono due ingredienti versatili e gustosi, perfetti per preparare piatti semplici e sfiziosi. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena informale o un antipasto originale, le ricette con tonno e patate sono sempre una scelta vincente. Scopriamo insieme alcune idee per portare in tavola il sapore del mare e della terra in modo facile e creativo.

Polpette di tonno e patate

Polpette di Tonno e Patate: Un Appetitoso Antipasto

Piccole, tonde, sfiziose e invitanti solo a guardarle: le polpette ci piacciono proprio in tutti i modi e tutte le varianti. Quelle di pesce poi sono una fantastica alternativa a quelle di carne per stuzzicare l'appetito nelle cene a tema "marino", perfette da servire come antipasto. Semplicissime da preparare, morbide dentro e fragranti fuori, le polpette di tonno e patate servite calde sono una vera libidine... i vostri ospiti si delizieranno con il loro gusto fresco dato dalla scorza di limone nell'impasto e piaceranno sicuramente a tutti!

Preparazione delle Polpette

Preparare le polpette di tonno e patate è molto semplice. Raccogliete le patate in una casseruola, copritele con acqua fredda salata e portate a ebollizione. Cuocete per circa 40 minuti da questo momento fino a quando le patate saranno tenere. Scolate, fate intiepidire, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Raccogliete la purea ottenuta in una ciotola. Impastate il tutto e con le mani formate delle polpettine della dimensione preferita. Passatele poi nel pangrattato, foderandole per bene.

Per preparare le polpette di tonno e patate come prima cosa ponete a lessare le patate in acqua fredda per circa 40 minuti. Questo tempo varia in base alla grandezza delle patate, per verificare che siano cotte provate a punzecchiarle con una forchetta, se i rebbi entreranno facilmente significa che sono cotte. Lasciate intiepidire e nel frattempo preparate il trito di timo e salvia. A questo punto preparate delle polpettine di circa 25 g, poi passatele prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Non appena questo sarà sufficientemente caldo, immergete pochi pezzi per volta. Friggete le polpette di tonno e patate per circa 3 minuti, poi scolate con una schiumarola e trasferitele su un foglio di carta per fritti.

Polpette fritte che sono croccanti fuori e morbide dentro, con un semplice ripieno di tonno sott'olio, patate bollite e prezzemolo fresco tritato. Potete aromatizzarle a vostro piacimento, anche con timo o maggiorana.

Si consiglia di consumare le polpette di tonno e patate appena pronte. Se volete potete conservare l'impasto in frigorifero per alcune ore. Se preferite cuocere le polpette in forno, preriscaldatelo ad una temperatura di 180°.

POLPETTE DI TONNO E PATATE Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Polpettone di Tonno e Patate: Un Secondo Piatto Saporito

Il polpettone di tonno e patate è un secondo facile e veloce da preparare, diverso dal solito polpettone di carne farcito, molto saporito, semplicissimo e che potrete servire sia caldo che freddo. A dire il vero potete anche prepararlo in versione estiva senza cuocerlo in forno e farete anche prima, infatti io ho preparato anche la variante di polpettone freddo con patate tonno. Io questa volta ho preparato la versione classica, buonissimo e con quella crosticina croccante sopra che lo rende davvero irresistibile.

Potete anche bollirlo nella carta forno e poi tagliarlo a fette e mangiarlo freddo, insomma potete fare come volete e vi assicuro che sarà sempre buonissimo. Se non amate il tonno potete anche preparare il mio polpettone di pesce con il nasello surgelato.

Polpettone di tonno e patate

Preparazione del Polpettone

Mettete in una ciotola le patate schiacciate, sgocciolate il tonno dall’olio e sbriciolatelo con le mani nella ciotola. Aggiungete anche l‘uovo e il sale. Aggiungete per ultimi il parmigiano e il pepe e mescolate con un cucchiaio in modo da amalgamare bene tutto il composto.

Trasferite il composto su un foglio di carta da forno e con le mani inumidite create la forma del polpettone. Cospargete la superficie del polpettone di tonno e patate con pangrattato, girate il polpettone e mettete il pangrattato anche dall’altro lato.

Conservazione

Il polpettone di tonno e patate si conserva in frigo per due o tre giorni.

Sformato di Tonno e Patate: Un Piatto Unico o Secondo Gustosissimo

Lo sformato di tonno e patate è un piatto unico o secondo gustosissimo e facile da realizzare, perfetto per il pranzo o la cena di ogni giorno e che possiamo servire anche come antipasto. La prima cosa da fare è lessare le patate in acqua bollente salata, dopodiché le schiacciamo con uno schiacciapatate (o con una forchetta) in una ciotola e aggiungiamo il resto degli ingredienti: uova, tonno sott’olio ben sgocciolato, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e pepe e sale quanto basta per insaporire al meglio.

Sformato di tonno e patate

Dopo aver rigato la superficie con una forchetta, aggiungiamo del pangrattato e nebulizziamo con olio d’oliva spray, se lo abbiamo, altrimenti mettiamo un filo d’olio e via in forno a 180 °C per una quarantina di minuti.

Lo sformato di tonno e patate è perfetto sia servito come piatto unico che come secondo o antipasto in un menu di pesce.

Insalata di Patate, Tonno e Maionese: Un Classico Estivo

L’insalata di patate, tonno e maionese è una ricetta sfiziosa e facilissima da preparare, ideale sia in estate che in inverno. Io preferisco la versione con la maionese ma anche “senza” ha il suo perché. In quel caso, però, preferisco aggiungere i filetti di tonno.

Insalata di patate, tonno e maionese

Preparazione dell'Insalata

Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Portate l’acqua ad ebollizione e lasciate bollire fino a quando le patate non saranno cotte. Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele raffreddare. Mettete le patate in una ciotola e condite con sale e pepe. A questo punto decidete se condire con olio e aceto oppure aggiungere la maionese. Io la preparo in casa con il minipimer in 2 minuti!

tags: #ricette #tonno #e #patate #facili #e