Salsa allo Yogurt: Ricetta Facile e Versatile

La salsa allo yogurt greco è una preparazione deliziosa e versatile, ideale per arricchire una varietà di piatti. Originaria della cucina mediorientale, questa salsa è perfetta per condire insalate, carne, pesce e verdure. La sua freschezza e leggera acidità la rendono un condimento ideale per ogni occasione.

Viene utilizzata nelle cucine di tutto il mondo ed ha un sapore fresco, leggermente acidulo e può essere aromatizzata in base ai propri gusti. La consistenza di questa salsa è molto simile a quella della maionese. La salsa allo yogurt può essere utilizzata in tantissimi modi e possiamo anche versarla in un contenitore ben chiuso e portarle per il pranzo in ufficio.

Oggi vediamo insieme come preparare questo condimento usando lo yogurt greco. Vediamo come realizzare 4 gusti diversi: la salsa allo yogurt classica, la salsa allo yogurt alle erbette, la salsa allo yogurt speziata e la salsa allo yogurt e maionese.

Salsa allo yogurt, solo 3 ingredienti. La ricetta perfetta!

Ingredienti e Preparazione

Per quanto riguarda lo yogurt da utilizzare vi consiglio di usarne uno greco, perchè più corposo e sodo. L’importante è che sia al naturale non aromatizzato. Queste salse sono tutte facilissime da preparare: ci basterà utilizzare lo yogurt bianco, ma per una versione più leggera possiamo utilizzare quello light.

Salsa allo Yogurt Classica

In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti: yogurt bianco, il succo di mezzo limone, l’olio d’oliva, il sale e un po’ di aglio in polvere.

Salsa allo Yogurt alle Erbette

In una ciotola uniamo: lo yogurt bianco, il succo di mezzo limone, l’olio d’oliva, e le erbette che più ci piacciono, io ho usato erba cipollina, prezzemolo e timo.

Salsa allo Yogurt Speziata

In una ciotola uniamo: lo yogurt bianco, l’olio d’oliva, il sale e le due spezie, la curcuma e la paprika.

Salsa Yogurt e Maionese

La salsa yogurt e maionese è molto golosa e perfetta per arricchire i panini: uniamo lo yogurt bianco, la maionese, il sale e l’olio d’oliva.

Potete insaporire e aromatizzare la vostra salsa allo yogurt con le spezie e gli aromi che preferite. Sono ideali per accompagnare una cena tra amici, oppure da mettere sulla ricca tavola di un buffet.

Salsa Kebab allo Yogurt Greco: Semplice e Sfiziosa

Ami la cucina mediorientale? Allora questa ricetta per preparare la salsa kebab con lo yogurt greco fa al caso tuo. Il kebab è uno dei piatti della cucina etnica più diffusi in Italia. Goloso e ricco, è perfetto per un pranzo in giro per strada o per un abbuffata notturna al termine di una serata con gli amici.

Uno dei tanti segreti che rendono il kebab così gustoso sono le sue salse, quella piccante e, soprattutto, quella bianca. Oggi vediamo insieme come preparare questo condimento usando il nostro yogurt greco. La salsina ideale non solo per il kebab, ma anche per accompagnare le tue piadine light casalinghe.

Ingredienti Salsa Kebab allo Yogurt Greco

  • 100 grammi di maionese
  • 150 grammi di Yogurt bianco greco Vios Complet 0%
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Erba cipollina tritata o in alternativa menta fresca
  • Pepe nero macinato secondo i gusti
  • Un pizzico di sale fino

Preparazione Salsa Kebab allo Yogurt Greco

Preparare la salsa kebab allo yogurt greco è semplice e veloce. Nella sua versione più semplice basta unire in una ciotola la maionese con yogurt greco Vios Complet 0%, aggiungere un cucchiaio d’olio extravergine di oliva, sale, pepe nero macinato e l’erba cipollina precedentemente sminuzzata con un coltello.

Amalgamate bene gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio o di una frusta da cucina e, come ultimo passaggio, aggiungete lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato in due parti. A questo punto lasciate riposare la salsa allo yogurt greco per il kebab in frigorifero per circa mezz’ora. Prima di servirla, rimuovete lo spicchio d’aglio.

Per un sapore più marcato, potete decidere di usare un frullatore per unire insieme lo yogurt greco Vios Complet 0%, l’erba cipollina e l’aglio sbucciato. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete maionese, sale, pepe e olio e lasciate riposare in frigo sempre per mezz’ora.

Salsa Piccante o Salsa Yogurt?

Chi non si è mai sentito nell’imbarazzo della scelta di fronte alla tipica domanda nel momento di ordinare un kebab? Che siate dei puristi del kebab o dei palati creativi ci sono alcune leggi non scritte sulle migliori salse per kebab da rispettare fedelmente per ottenere l’abbinamento perfetto.

Meglio conosciuta come harissa o harisa (che deriva dal verbo harasa e significa pestare, impastare, macinare) la famosa salsa piccante del kebab è tipica dell’area nordafricana, in particolare della Tunisia. È risaputo che la salsa harissa viene solitamente utilizzata per accompagnare il kebab ma si accompagna bene in generale ai piatti di carne. Per chi volesse farla in casa è necessario sapere che bisogna pestare gli ingredienti in un mortaio e, dopo aver ottenuto la consistenza giusta, il composto va lasciato riposare una notte.

Chi preferisce un gusto più fresco può optare per la salsa kebab allo yogurt. Di origini greche, questa salsa è ideale per accompagnare il kebab e in generale la carne grigliata oppure anche come sfizioso dressing per le verdure. La versione della salsa bianca speziata allo yogurt che più comunemente possiamo trovare in Italia prevede tra gli ingredienti basilico, aneto, menta e peperoncino, per un gusto freschissimo.

Anche la famosissima salsa rosa trova spazio e dona gusto al kebab. È chiamata comunemente anche salsa cocktail, proprio perché si accompagna bene a tartine e stuzzichini da gustare a feste e aperitivi.

Negli ultimi anni per venire incontro ai nostri gusti è possibile trovare come salse di accompagnamento per il kebab anche gusti più occidentali. Ad esempio possiamo arricchire il kebab con salsa barbecue, maionese, ketchup oppure una vera e propria salsa kebab dedicata specificatamente a questa delizia. Si tratta di una salsa a base di yogurt pastorizzato, proteine del latte ed erbette, dal gusto speziato ma fresco… buonissima!

Consigli Aggiuntivi

  • Lo yogurt ideale per preparare questa salsa è lo yogurt GRECO denso e cremoso con il giusto grado di acidità.
  • Quanto al modo in cui condirla potete veramente spaziare a seconda dei vostri gusti e della pietanza alla quale volete abbinarla.
  • Della salsa allo yogurt esiste anche la versione araba. E’ la tipica salsa bianca che viene servita insieme al Kebab. Ha una consistenza un po’ più liquida ed è meno sapida, questo perché si aggiunge qualche cucchiaio di maionese.
  • Per un carattere più deciso della salsa allo yogurt, potete spremere l’aglio con uno spremiaglio.

Conservazione

Quanto alla conservazione, la salsa allo yogurt, una volta pronta può essere conservata in frigo per più giorni (come del normale yogurt) ed essere usata quando più ve ne viene voglia. Una volta pronta lasciate riposare la salsa per almeno mezz’ora prima di consumarla.

Salsa allo Yogurt per Insalate

Tra i piatti unici dell'estate abbiamo solitamente le insalate arricchite non solo da più verdure, come patate, cipolla, pomodori e lattuga, ma anche da legumi, formaggi, tonno, salmone e olive. Nelle insalate dal gusto alternativo, le mele poi calzano a pennello. Anche in questo caso la salsa allo yogurt si amalgama perfettamente.

Provate a realizzare la salsa allo yogurt con menta e cipolla. Non necessita di nessuna cottura e per prepararla basta inserire nel mixer ½ cipolla, 6 foglie di menta, il succo di ½ limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 250 g di yogurt magro, sale e pepe.

Un'altra salsa da servire con l'insalata è sicuramente quella ottenuta con 1 vasetto di yogurt intero, 1 avocado, 1 cipollotto, 10 g di prezzemolo, la punta di un cucchiaino di paprika, 30 ml di succo di limone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Per prima cosa sbucciate l'avocado, privatelo del nocciolo e tagliatelo a pezzetti, quindi lavate e mondate il cipollotto. Dopodiché mettete tutti gli ingredienti nel mixer e tritateli fino a ottenere una crema corposa e liscia. Trasferitela poi in una salsiera e utilizzatela per condire l'insalata o un pinzimonio.

Ottima per accompagnare un pinzimonio di verdure crude e per condire il cavolo verza o insalate miste in generale, è la salsa con yogurt, cumino e arachidi. Per quanto riguarda la verza, vi suggeriamo prima di mondarla, lavarla, tagliarla a striscioline e lasciarla a scolare. Poi in una terrina preparate la salsa mescolando 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g, 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaio di erba cipollina, 1 cucchiaio di menta tritata, ½ cucchiaino di semi di cumino, 1 cucchiaio di arachidi sminuzzati, qualche goccia di limone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.

Tabella Comparativa delle Varianti di Salsa allo Yogurt

Tipo di Salsa Ingredienti Principali Ideale per
Classica Yogurt, limone, olio, aglio Insalate, carne, pesce
Alle Erbette Yogurt, limone, olio, erba cipollina, prezzemolo, timo Verdure grigliate, insalate
Speziata Yogurt, olio, curcuma, paprika Kebab, carni speziate
Yogurt e Maionese Yogurt, maionese, olio, sale Panini, hamburger

La salsa allo yogurt per kebab la ricetta originale e facile. Una salsa araba a base di yogurt perfetta per condire carni, pesce e verdure, deliziosa se utilizzata per condire kebab, piadine arrotolate e fajitas.

tags: #salsa #yogurt #kebab #ricetta