Crema al Cacao Fatta in Casa: La Ricetta Facile e Veloce di Benedetta

La crema al cacao è un classico intramontabile, amata da grandi e piccini. Perfetta per farcire dolci, crostate, torte e bignè, o semplicemente da gustare al cucchiaio, questa crema è un vero comfort food. Oggi vi proponiamo una ricetta facile e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto: la crema al cacao senza uova.

Una cremosa e golosa crema al cacao, perfetta per ogni occasione.

Ingredienti per la Crema al Cacao Senza Uova

  • 3 cucchiai di zucchero (circa 50 g)
  • 1.5 cucchiai di farina 00 (o fecola, o amido di mais)
  • 1.5 cucchiai di cacao amaro in polvere (circa 20 g)
  • 250 ml di latte parzialmente scremato

Strumenti necessari

  • Pentolino
  • Frusta

Preparazione della Crema al Cacao Senza Uova: Ricetta Velocissima

La preparazione di questa crema è davvero semplice e richiede pochi minuti. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Mettete il latte in un pentolino e fatelo scaldare a fuoco lento.
  2. Aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta fino a che non si sarà sciolto.
  3. A parte, mescolate farina e cacao ben setacciati, così da evitare la formazione di grumi.
  4. Aggiungete a questo composto secco qualche cucchiaiata di latte e mescolate bene e velocemente con la frusta. In questo modo non si formeranno grumi.
  5. Versate ora tutto il latte, mescolate bene e rimettete sul fornello aumentando leggermente la fiamma e mescolando.
  6. Spegnete il fuoco quando la crema avrà raggiunto la consistenza che desiderate.
  7. Lasciatela freddare bene. Per evitare la formazione della pellicina sopra alla crema potete coprirla mettendo a contatto della pellicola alimentare.

Ed ecco pronta la vostra crema al cacao senza uova! Facile, veloce e deliziosa.

Varianti e Consigli

  • Volendo, potete aggiungere alla crema al cacao senza uova anche dell’estratto di vaniglia per profumare.
  • Se non la consumate subito, si conserva in frigorifero per qualche giorno.
  • Per renderla ancora più golosa, potete sciogliere del cioccolato fondente al suo interno, o aggiungere qualche cucchiaiata di crema spalmabile alla nocciola!
  • Se utilizzate la fecola o l’amido di mais, è anche una crema gluten free, per chi è intollerante al glutine!

Questa crema è perfetta per farcire dolci, ma anche da mangiare da sola a cucchiaiate! Ci vuole davvero pochissimo per farla, ed è ottima anche da abbinare alla frutta fresca per la merenda insieme a qualche biscottino, piacerà a tutti, grandi e bambini! Inoltre non contiene burro o olio, quindi risulta essere una crema davvero leggera e gustosa!

CREMA PASTICCERA SENZA UOVA PRONTA IN SOLI 2 MINUTI- LEGGERA E BUONISSIMA

Crema al Cioccolato Fondente Senza Uova e Senza Glutine

Un'altra opzione deliziosa è la crema al cioccolato fondente senza uova e senza glutine, una ricetta facile per una crema leggera adatta a mille preparazioni. La preparazione è molto simile a quella della crema pasticcera, ma questa volta useremo l’amido di mais.

Facciamo scaldare il latte in un pentolino. In un altro pentolino mescoliamo il cacao, lo zucchero e l’amido di mais. Portiamo il pentolino sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando la crema si addensa. La crema al cioccolato fondente è pronta per farcire i dolci.

Crema Pasticcera al Cioccolato Bianco

La crema pasticcera al cioccolato bianco è una gustosa e valida alternativa ad una delle creme più utilizzate in pasticceria per farcire torte, pasticcini e dolci di pasta sfoglia, ovvero la crema pasticcera!

Il procedimento per realizzare questa deliziosa crema è davvero semplice e molto simile a quello della preparazione classica: basterà amalgamare insieme le uova e lo zucchero, aggiungere il latte tiepido, fare addensare il tutto a fuoco basso e, infine, unire il cioccolato bianco, mescolando spesso per farlo sciogliere completamente. Questa versione della crema pasticcera ha un sapore più dolce e delicato rispetto alla ricetta classica e si presta molto bene ad essere utilizzata per preparare anche semifreddi, budini e moltissimi dolci al cucchiaio.

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco tagliate a scaglie il cioccolato con un coltello e mettetelo da parte, poi mettete il latte in un pentolino e fatelo scaldare a fuoco basso finchè non diventerà tiepido. Quindi aggiungete poca alla volta la farina setacciata ed infine il latte, ormai tiepido.

Fate ora addensare il tutto a fuoco basso, mescolando energicamente e spesso, per circa 20 minuti. Quando la crema sarà densa aggiungete il cioccolato a scaglie e continuate a mescolare per altri 5 minuti, fino a farlo sciogliere completamente.

Variante Senza Uova con Latte Condensato

Per chi fosse intollerante alle uova o semplicemente gradisse una versione più leggera è possibile realizzare la crema pasticcera al cioccolato bianco sostituendo le uova e lo zucchero con il latte condensato, ecco come procedere: tagliate a scaglie il cioccolato e fate intiepidire il latte a fuoco basso, quindi mescolate in una ciotola la farina setacciata e il latte condensato.

Trasferite il composto in un pentolino e fatelo addensare a fuoco basso, mescolando continuamente. Infine aggiungete il cioccolato bianco tagliato a scaglie e continuate la cottura finché non si sarà sciolto completamente.

La crema pasticcera al cioccolato bianco è un'alternativa golosa alla crema classica.

tags: #crema #al #cacao #fatto #in #casa