Insalata di Cocomero: Ricette Fresche e Creative per l'Estate

Con il caldo estivo, le insalate diventano la nostra salvezza.

INSALATA DI ANGURIA e FETA | ricetta SUPER LIGHT veloce e gustosa

Questa insalata di cocomero non fa eccezione! È un ottimo piatto unico vegetariano, ma si presta benissimo anche come contorno.

Perché Scegliere l'Insalata di Cocomero?

L’anguria vi fa subito pensare ad un break rigenerante, una pausa per rifocillarsi dalla calura estiva? Ma avete mai pensato di gustare questo dolcissimo e fresco frutto in un insalata saporita da consumare come antipasto o contorno, magari insieme ad una freschissima frisella? Siamo certi che sarete conquistati al primo assaggio dalla freschezza e dal gusto di questa insalatona alternativa e dal tocco fruttato. Sostanzioso e nutriente, questo piatto estivo è un carico di energia e di buonumore, perfetto da gustare a pranzo dopo una mattinata in spiaggia, quando serve stuzzicare l’appetito con piatti freddi e appetitosi.

E l’abbinamento tra anguria e feta è un classico intramontabile non solo gustoso, ma che fornisce una bella dose di idratazione e minerali essenziali, perfetti per combattere il caldo estivo. Fresca, leggera e veloce da preparare, combina la dolcezza dell'anguria con la sapidità della feta. È un piatto che puoi preparare in pochi minuti, senza dover accendere i fornelli.

Come Scegliere l'Anguria Perfetta

Un cocomero pesante è un cocomero maturo perché contiene molta acqua. Per scegliere quello più buono prendete due cocomeri delle stesse dimensioni e pesateli. Altro criterio di scelta è l’aspetto del frutto che deve essere uniforme. La buccia non deve presentare irregolarità né ammaccature. La base d’appoggio, cioè quella che è stata adagiata al suolo, deve avere un colore scuro. Un altro modo per capire se il frutto è buono è sentire il suono, ma solo i veri esperti ci riescono. Basta bussare sulla buccia e ascoltare. Comunque, se proprio non siete in grado di scegliere, comprate un cocomero già tagliato e sarà tutto più facile. Basta guardare il colore della polpa che deve essere rosso brillante con semini molto scuri e poi controllate la consistenza.

Ricetta Base: Insalata di Cocomero e Feta

Questa insalata di frutta e formaggio si prepara in pochi minuti e si può personalizzare in base ai nostri gusti, aggiungendo altri ingredienti o eliminandone qualcuno per arrivare a una versione più “essenziale”. Come in tutte le ricette con la feta, anche in questo caso aggiungeremo il sale perché la feta è già molto sapida di suo.

Ingredienti:

  • 1 fetta di cocomero
  • 150 g di feta
  • Cipolla rossa (facoltativa)
  • Olive taggiasche (facoltative)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Succo di lime
  • Sale e pepe
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Arachidi tostate (facoltative)

Preparazione:

  1. Tagliamo la cipolla a fettine sottili e lasciamola a bagno in acqua fredda, meglio se in frigo, per un quarto d’ora circa.
  2. Nel frattempo prepariamo il resto degli ingredienti: tagliamo l’anguria a cubetti e anche il panetto di feta, cercando di fare in entrambi i casi cubetti di dimensioni simili.
  3. Riuniamo in un piatto da portata anguria e feta, aggiungiamo la cipolla ben sgocciolata e uniamo anche delle olive taggiasche, per un piacevole contrasto di sapori.
  4. Per la citronette, in una ciotolina, mescola l'olio extravergine d'oliva con il succo di mezzo lime. Aggiungi sale e pepe a piacere e un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza.
  5. Spargi una manciata di arachidi tostate sopra l’insalata per aggiungere croccantezza.

Servila come piatto principale per un pranzo leggero o come contorno rinfrescante per una cena estiva all’aperto.

Variante con Insalata Mista e Semi

Per una versione più ricca, puoi aggiungere insalata mista e semi vari.

Ingredienti:

  • 300 g di insalata mista
  • 1 fetta di cocomero
  • 150 g di feta
  • Semi per insalata (zucca decorticata, girasole, lino) q.b.
  • Olio, aceto e sale q.b.

Preparazione:

  1. Prendi l'insalata mista, lavala e tagliala delicatamente.
  2. Prendi una fetta di cocomero media e ricava dei cubetti. Elimina i semi.
  3. Taglia a pezzetti anche la feta.
  4. Prendi un contenitore e versaci l'insalata, il formaggio e il cocomero a cubetti.
  5. Mescola, insaporisci con sale, olio e aceto.

Altre Idee per Arricchire l'Insalata di Cocomero

Puoi arricchire l'insalata con gli ingredienti che preferisci e renderla uno squisito secondo piatto: bocconcini o straccetti di pollo, feta greca o mozzarella a cubetti, ceci precotti, dadini di tofu croccante, bastoncini di tempeh… completala con crostini di pane per un pasto ricco e bilanciato. Inoltre, puoi aggiungere alla ricetta base una manciata di olive taggiasche snocciolate, qualche cappero per una nota più sapida o scorza di limone per un tocco fresco.

Sperimentate altre varianti stuzzicanti con l’aggiunta di olive nere o di formaggi saporiti come il Pecorino o altri dal gusto più delicato come l’asiago. Anche noci e pistacchi in alternativa alle mandorle e ai semi di zucca andranno benissimo.

Come Pulire l’Anguria

Ovviamente prima di tagliare l’anguria a cubetti per mescolarla con altri ingredienti dovrete privarla di tutti i semini perché non è bello trovarseli nel piatto tra una forchettata e l'altra. Quindi per prima cosa lavate bene l’anguria per eliminare tutto il terriccio che si può depositare all’esterno. Poi affettatela oppure scavatela all’interno con un attrezzo per fare delle piccole sfere.

Semi di Anguria: Non Buttiamoli!

I semi di anguria possono essere riutilizzati in cucina. Basta tostarli in forno per 25 minuti a 180°con olio e sale. Sono ottimi da sgranocchiare.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 200-250 kcal
Carboidrati 20-25 g
Proteine 10-15 g
Grassi 8-12 g

tags: #cocomero #ricette #insalata