Come Creare Grafici a Torta su Excel: Guida Completa

Ti trovi di fronte alla necessità di elaborare dati in Excel e presentarli in modo visivamente efficace tramite grafici a torta? Non preoccuparti! Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per creare grafici a torta sia nella versione desktop di Microsoft Excel, sia nella sua piattaforma online, che nell'app per smartphone e tablet.

Indice

Come Inserire un Grafico a Torta su Excel

Per prima cosa, è fondamentale assicurarsi che i dati siano adatti a questa tipologia di rappresentazione. Deve essere presente un'unica serie di dati, con una sola corrispondenza per ogni voce. Ad esempio, se hai dati suddivisi per annualità, un istogramma sarebbe più appropriato; se invece vuoi rappresentare le categorie di prodotti venduti in un anno specifico, il grafico a torta è ideale.

Inoltre, valori pari a zero o negativi non possono essere visualizzati in un grafico a torta. I valori nulli non verranno rappresentati, mentre quelli negativi verranno presi in valore assoluto. Selezionare i dati in modo corretto aiuta a risolvere la maggior parte dei problemi.

Evita di creare un grafico a torta con più di sette categorie di dati, per non comprometterne la leggibilità. Microsoft Excel offre tipologie di grafici a torta come "Torta della torta" o "Barre della torta" per visualizzare valori troppo piccoli nel grafico principale.

La tabella dei dati deve essere composta da due colonne: una con le categorie (es. colonna A) e l'altra con i valori corrispondenti (es. colonna B). Una volta preparato il set di dati, evidenzia la tabella, includendo le etichette delle colonne.

Nel software desktop di Excel, vai alla scheda Inserisci e clicca su Grafici consigliati. Nella schermata successiva, seleziona Tutti i grafici e poi Grafico a torta. Scegli il tipo di grafico desiderato: classico, 3D, "Torta della torta", "Barre della torta" o "Anello". Conferma l'inserimento con il tasto OK.

In alternativa, puoi selezionare i dati e cliccare direttamente sull'icona del grafico a torta nella sezione Grafici della scheda Inserisci.

Per Excel Online, la procedura è simile: evidenzia i dati, premi sulla scheda Inserisci e poi sul tasto Torta. Scegli tra le opzioni Torta 2D o Anello.

Nell'app Excel per dispositivi mobili, dopo aver evidenziato i dati, vai alla scheda Inserisci (in basso su smartphone, in alto su tablet) e seleziona Grafico > Torta, scegliendo poi una delle opzioni disponibili.

Come Modificare un Grafico a Torta su Excel

Nel software desktop di Excel, la rappresentazione del grafico a torta può essere personalizzata in ogni suo aspetto. Cliccando sul grafico, appariranno delle icone sulla destra: l'icona a forma di imbuto permette di filtrare i dati, mentre l'icona del pennello consente di modificare lo stile e i colori.

Per una personalizzazione più approfondita, utilizza le schede Struttura grafico e Formato nella barra in alto. Qui puoi modificare i colori dei bordi, il riempimento, i colori del grafico e scegliere un layout differente, mostrando o nascondendo percentuali ed etichette.

Premendo sull'icona + sul grafico, puoi decidere quali elementi visualizzare o nascondere, come il titolo, i valori dei dati o la legenda.

Su Excel Online, cliccando sul grafico e selezionando la scheda Grafico in alto, puoi solo mostrare o nascondere titolo, valori dei dati e legenda, e definire come visualizzarli.

L'app mobile di Excel offre una maggiore personalizzazione rispetto alla versione online. Toccando il grafico e selezionando la scheda Grafico, puoi modificare il colore, lo stile e gli elementi visualizzati.

Come Fare un Grafico a Torta su Excel con Percentuali

Per mostrare le percentuali direttamente sul grafico, è necessario utilizzare Excel da PC desktop. Dopo aver inserito il grafico, seleziona la scheda Struttura grafico in alto. Premi sul tasto Layout rapido e scegli una delle opzioni che mostrano le percentuali. Puoi visualizzare le etichette dei dati con soli valori percentuali o con i valori reali.

Dopo aver scelto un layout predefinito, il grafico verrà modificato mostrando le percentuali per ogni "spicchio" del grafico a torta.

Come Fare un Doppio Grafico a Torta su Excel

Un doppio grafico a torta permette di visualizzare nel dettaglio un'area del grafico principale. Questo è utile quando ci sono molti dati da rappresentare e la visualizzazione risulterebbe altrimenti confusa. Una parte dei dati viene raggruppata in uno spicchio del grafico principale, e il dettaglio di questa parte viene presentato in un secondo grafico a torta.

La procedura è la stessa descritta in precedenza, ma è necessario scegliere l'opzione Torta della torta nell'elenco dei grafici a torta.

Costruire un grafico a torta con excel

Excel permette di creare diversi tipi di grafici a torta:

  • Torta 2D: Il grafico a torta standard.
  • Torta 3D: Una versione tridimensionale del grafico a torta.
  • Torta della torta/Barre della torta: Utile per visualizzare meglio le sezioni più piccole.
  • Anello: Simile a una torta, ma con uno spazio vuoto al centro.

La scelta del grafico a torta dipende dalla quantità di dati e dalla chiarezza che si vuole ottenere nella visualizzazione.

Tabella: Esempio di dati per un grafico a torta

Categoria Valore
Categoria A 30
Categoria B 25
Categoria C 20
Categoria D 15
Categoria E 10

tags: #come #creare #grafici #a #torta #excel