La primavera è un periodo denso di celebrazioni familiari, tra cui spicca la Comunione. Per rendere questo evento ancora più speciale, la torta gioca un ruolo fondamentale, coronando il ricevimento con un tocco di dolcezza e bellezza. Ecco alcune idee per una torta di Comunione moderna e memorabile.
Le torte di comunione comportano un notevole lavoro, tempo e fatica, ma coroneranno gloriosamente il gran giorno. Questo dessert si deve preparare con le dovute attenzioni ed è fondamentale che i decori ricordino l’evento.
Torte Classiche Rivisitate
Anche le torte più tradizionali possono essere interpretate in chiave moderna, mantenendo intatto il loro fascino.
Torta di Comunione con Calice
La torta di comunione con calice è un dolce perfetto per questa circostanza. La base è un semplice pan di Spagna con una farcitura di crema pasticcera. Mentre per ricoprirla occorre adoperare dei dischi di pasta di zucchero. Questi andranno sistemati in modo uniforme, rivestendo l’intera torta.
Torta a Forma di Libro
Per un successo assicurato si può scegliere di fare una torta di comunione a forma di libro. Ovviamente, quando si prepara si deve dar peso maggiormente alla decorazione. Per creare il libro si deve preparare un pan di Spagna di forma rettangolare. Quando è pronto si procederà a farcirlo con una crema. Per poi lavorare i lati e gli angoli, dando forma alle pagine e i contorni dello stesso.
Torta con le Calle
Una delle torte di comunione più classica è quella con le calle. Infatti è una delle tante decorazioni floreali che vengono maggiormente adoperate. Il dolce è una torta rotonda al cioccolato, farcita con della crema al mascarpone.
Torta a Piani
Se gli invitati sono tanti è necessario mettere a tavola una torta di Comunione che basti per tutti! Quindi si può preparare una torta a piani. Naturalmente occorreranno due strati di pan di Spagna e un doppio ripieno. Quest’ultimo si può fare con della panna e ciliegie sciroppate. Oppure sostituire la frutta con delle gocce di cioccolato fondente.
Torta con i Fiori
La torta con i fiori è un ottimo dessert per la Comunione. Per cominciare si prepara un pan di Spagna tondo e alto. Una volta cotto si divide in due dischi di uguale spessore e si spennellano con la bagna. Dopodiché, si spalma i disco inferiore con la crema e delle fragole tagliate a pezzetti e si copre con l’altro strato di pasta.
Decorazioni Moderne e Alternative
Per una torta di Comunione che si distingua, si possono utilizzare decorazioni moderne e originali, che riflettano i gusti e le passioni del festeggiato.
Topper per Torte
Neppure la Comunione è esente da questa moda: questa decorazione è moderna, semplice e molto simpatica! Altre decorazioni molto apprezzate per le torte della Comunione sono i topper in cartoncino o plexiglass: si tratta di scritte o piccoli disegni che vengono fissati sulla sommità della torta, rimanendo “in piedi” sulla sua punta.
Decorazioni a Tema Religioso
Una scelta semplice e significativa è quella di applicare sul dolce in questione delle decorazioni a tema religioso: croci, immagini dei santi, colombe etc. Fra le più apprezzate ci sono le croci dorate (spesso in plastica colorata) da applicare dove si preferisce lungo tutta la torta, che diventano un punto luce estremamente elegante e sofisticato.
Bomboniere di Cioccolato
Un'idea originale è il quadretto Comunione e Cresima di cioccolato con decorazioni in rilievo a tema Prima Comunione e S. Cresima insieme, finemente decorato a mano. Ideale per una bomboniera originale per un centrotavola o come decoro di una torta importante.
Il quadretto Comunione e Cresima di cioccolato è un’originale vera e propria Bomboniera per Cresima o Comunione interamente di cioccolato. L’immagine in rilievo viene decorata con tenui colori in oro, rosa o azzurro.
Il quadretto verrà confezionato in un elegante astuccio trasparente in pet con fondo dorato e chiuso con un fiocco di stoffa rosa o azzurro. Ideale anche come decorazione per il dolce.
PASTA DI ZUCCHERO: rivestire una torta decorata perfetta
Torte in Pasta di Zucchero: Un'Esplosione di Creatività
Le torte per comunione e cresima decorate con pasta di zucchero chiuderanno in bellezza il tuo ricevimento meravigliando grandi e piccini.
La pasta di zucchero, conosciuta anche come fondant, è un impasto modellabile a base di zucchero, glucosio e gelatina (o altri agenti addensanti). La sua consistenza liscia e malleabile la rende ideale per rivestire torte e creare decorazioni complesse. La pasta di zucchero può essere colorata con coloranti alimentari in gel o in polvere, permettendo di ottenere una vasta gamma di tonalità e sfumature.
Ricetta Base della Pasta di Zucchero
- 500g di zucchero a velo setacciato
- 60ml di acqua
- 30g di glucosio liquido
- 7g di gelatina in fogli
- Aroma (vaniglia, limone, ecc.) a piacere
Procedimento:
- Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Scaldare l'acqua con il glucosio in un pentolino, senza far bollire.
- Strizzare la gelatina e aggiungerla al composto caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
- Versare il liquido sullo zucchero a velo setacciato e iniziare ad impastare con una spatola.
- Trasferire l'impasto su un piano di lavoro leggermente cosparso di zucchero a velo e continuare ad impastare con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Avvolgere la pasta di zucchero nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima dell'utilizzo.
Idee Creative per Torte di Comunione in Pasta di Zucchero
Le possibilità di decorazione per una torta di Comunione in pasta di zucchero sono praticamente illimitate. Ecco alcune idee che spaziano dai temi classici alle interpretazioni più moderne e originali:
- Temi Religiosi Classici: Croce, Calice e Ostia, Angioletti, Rosario, Libro della Bibbia.
- Temi Naturalistici: Fiori, Foglie, Animali, Albero della Vita.
- Temi Moderni e Personalizzati: Passioni e Hobby, Personaggi dei Cartoni Animati, Nomi e Iniziali, Fotografie.
Tecniche di Decorazione con Pasta di Zucchero
- Rivestimento
- Modellaggio
- Pittura
- Stampa
- Ghiaccia Reale
Tendenze Attuali nelle Torte di Comunione in Pasta di Zucchero
- Torte Minimaliste
- Torte a Piani Multipli
- Torte con Effetto "Drip"
- Torte con Fiori Freschi
- Torte con Dettagli Dorati o Argentati
Come Scegliere la Torta di Comunione Perfetta
- Gusto del Bambino
- Stile della Cerimonia
- Numero di Invitati
- Budget
Statuine per Torta Prima Comunione
In vendita le originali statuine per torta da Prima Comunione sullo shop online. Acquista subito e sorprendi tutti gli invitati!
Noi donne amiamo preparare le feste per i nostri figli ed un festeggiamento come quello della Prima Comunione è un momento importante della nostra vita e di quella dei nostri figli o nipoti.
L'Allestimento del Tavolo della Torta: Un Elemento Chiave
Organizzare la Comunione di un figlio è un evento speciale, ricco di emozioni e dettagli da curare. Un elemento chiave del ricevimento è senza dubbio il tavolo della torta, il fulcro visivo attorno al quale si concentrano gli sguardi e le attenzioni degli invitati.
Scelta e Allestimento del Tavolo
La scelta del tavolo inizia con la valutazione del numero di ospiti e delle dimensioni della location. Un tavolo rettangolare o quadrato è ideale per un numero contenuto di persone, garantendo una disposizione ordinata. Per un numero maggiore di invitati, si può optare per un tavolo allungabile o per più tavoli disposti a forma di "U" o "T", facilitando la circolazione e l'accesso alla torta. La scelta del materiale (legno, metallo, plastica) deve essere coerente con lo stile generale del ricevimento. Un tavolo in legno rustico si adatta a un ambiente campestre, mentre un tavolo moderno in metallo o vetro si integra meglio in un contesto elegante e contemporaneo.
La Torta: Forma, Dimensioni e Gusto
La torta è la protagonista indiscussa. La scelta della forma, delle dimensioni e del gusto deve essere attentamente ponderata. Una torta a più piani è scenografica per un ricevimento importante, mentre una torta semplice e raffinata può essere più adatta a un contesto più intimo. Le dimensioni devono essere proporzionate al numero di ospiti, evitando sprechi o carenze. Il gusto della torta deve piacere al festeggiato e agli invitati, considerando eventuali allergie o intolleranze. L'aspetto estetico è fondamentale: una torta ben decorata aggiunge un tocco di magia all'evento.
Decorazioni: Creatività e Coerenza
Le decorazioni del tavolo completano l'allestimento, creando un'atmosfera armoniosa e suggestiva. Il tema della Comunione può essere declinato in vari modi: fiori bianchi e delicati, dettagli a tema religioso (colombe, croci stilizzate), elementi naturali come legno e juta, o colori pastello. È importante mantenere una coerenza stilistica tra le decorazioni del tavolo e l'allestimento generale del ricevimento.
Aspetti Pratici e Organizzativi
Oltre all'aspetto estetico, è fondamentale considerare gli aspetti pratici e organizzativi. È necessario prevedere un piano di azione per il taglio della torta, considerando la presenza di un coltello adeguato e di un supporto per i pezzi. È importante assicurarsi che il tavolo sia posizionato in una zona facilmente accessibile e ben illuminata. La gestione dei dolci e delle bevande deve essere efficiente, garantendo la freschezza dei prodotti e la soddisfazione degli ospiti.
Esempi Concreti: Dall'Eleganza Classica al Moderno Minimalismo
- Comunione in Chiesa e Ristorante: Tavolo impreziosito da runner in lino bianco, candele bianche, centrotavola con gigli e ortensie.
- Festa in Giardino: Tavolo in legno grezzo, runner in pizzo o juta, vasi di terracotta con fiori di campo e erbe aromatiche.
- Stile Moderno Minimalista: Tavolo decorato con runner grigio chiaro o bianco, candele cilindriche, centrotavola con rami di ulivo o orchidea bianca.
Elementi Fondamentali per un Allestimento di Successo
- La Torta: Il cuore pulsante dell'allestimento.
- Il Tavolo: La scelta del tavolo dipende dallo stile e dal numero di invitati.
- Il Runner: Un elemento decorativo essenziale che protegge il tavolo e aggiunge un tocco di eleganza.
- Il Centrotavola: L'elemento focale dell'allestimento.
- Le Candele: Creano un'atmosfera calda e accogliente.
- Gli Accessori: Piccoli dettagli che possono fare la differenza.
Consigli Pratici e Soluzioni Creative
- Considerazioni di Budget: Un allestimento di successo non richiede necessariamente un budget elevato.
- Adattare l'Allestimento all'Età del Festeggiato: Considerare gli interessi e le preferenze del festeggiato.
- L'importanza della Coerenza Stilistica: Ogni elemento dell'allestimento deve essere in armonia con gli altri.
- Il Ruolo della Luce: La luce gioca un ruolo fondamentale nell'atmosfera generale.
- Soluzioni Fai-da-Te: Numerose idee creative possono essere realizzate in casa.
Idee Originali per Rendere Indimenticabile la Cerimonia
Questa mongolfiera è facile da realizzare. Un cestino come base e dei palloncini di varie dimensioni ad elio. Nastrini e marshmellow per decorare.
La torta bomboniera è molto gettonata. Ci sono tanti soggetti adatti ai gusti dei vostri bambini. In rete o presso i negozi specializzati potete trovarne tante. Questa è con le apine, molto primaverile con i confetti a forma di fiori al centro.
Un'idea per servire i confetti è quella di prenderne di vari gusti e colori e disporli in piccoli contenitori trasparenti con un'etichetta che ne indichi il gusto. Qui abbiamo una tavola con confetti in barattolo, lanterne e bomboniere. E qui invece sui toni del celeste.
Anche questa torta è un capolavoro di cake design. Preziosa ed elegante. Una decorazione per la location. Una gabbietta con rose. Sacchetti in juta porta confetti con targhetta il legno.