I pancake senza farina rappresentano un'opzione sempre più popolare per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati, senza glutine o chetogeniche. Con una crescente attenzione verso alimenti sani e bilanciati, molte persone stanno cercando alternative ai pancake tradizionali, ricchi di zuccheri e carboidrati raffinati.
Sono particolarmente indicati per chi soffre di intolleranze al glutine, segue una dieta chetogenica, o semplicemente cerca di ridurre l’apporto di carboidrati nella propria dieta. I pancake senza farina sono una variante dei pancake tradizionali, ma al posto della farina di grano, si utilizzano ingredienti alternativi come farina di cocco, mandorle, uova, banane o altri alimenti naturali.
Perché Scegliere i Pancake Senza Farina?
La scelta di sostituire la farina nei pancake non solo risponde a specifiche esigenze dietetiche, ma offre una serie di benefici per la salute che vanno oltre la semplice esclusione del glutine:
- Ridotto apporto di carboidrati: Uno dei principali vantaggi dei pancake senza farina è la drastica riduzione dei carboidrati.
- Elevato contenuto proteico: Utilizzando ingredienti come uova, proteine in polvere o yogurt greco, questi pancake risultano particolarmente ricchi di proteine.
- Assenza di glutine: Chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine può godere di pancake senza farina senza preoccuparsi di reazioni avverse.
- Maggiore versatilità: Gli ingredienti alternativi usati per fare i pancake senza farina sono incredibilmente versatili.
Alternative alla Farina Tradizionale
Esistono diverse ricette di pancake senza farina, ognuna con le sue peculiarità e vantaggi:
- Banana e Uova: Questa è probabilmente una delle ricette più facili e veloci da preparare. Tutto ciò di cui hai bisogno sono due ingredienti principali: banana e uova.
- Farina di Mandorle: La farina di mandorle è un’altra eccellente alternativa alla farina di frumento.
- Farina di Cocco: La farina di cocco è un ingrediente che sta guadagnando popolarità grazie al suo basso contenuto di carboidrati e al suo elevato apporto di fibre.
- Fiocchi d’Avena: Anche se tecnicamente i fiocchi d’avena non sono privi di carboidrati, rappresentano un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa più ricca di fibre.
- Proteine in Polvere: Per chi vuole aumentare l’apporto proteico, i pancake fatti con proteine in polvere sono una scelta eccellente.
Come Ottenere Pancake Perfetti Senza Farina
Ottenere dei pancake senza farina perfetti richiede un po’ di attenzione e qualche trucco in cucina:
- Utilizza una buona padella antiaderente: La padella è cruciale per evitare che i pancake si attacchino.
- Gioca con la temperatura: Cuoci i pancake a fuoco medio-basso per evitare che brucino all’esterno mentre rimangono crudi all’interno.
- Non avere fretta nel girare: Attendi che si formino bolle sulla superficie dei pancake prima di girarli.
- Aggiungi aria al composto: Se vuoi pancake più soffici, monta leggermente gli albumi separatamente e incorporali delicatamente al resto degli ingredienti.
Pancake Chetogenici: Un'Opzione a Basso Contenuto di Carboidrati
Chi segue una dieta chetogenica deve prestare particolare attenzione alla quantità di carboidrati ingeriti, mantenendo il corpo in uno stato di chetosi. La dieta chetogenica si basa sull’aumento dell’assunzione di grassi e sulla riduzione dei carboidrati.
Ingredienti come la farina di mandorle o di cocco sono perfetti per questa dieta, poiché sono ricchi di grassi sani e poveri di carboidrati.
La Ricetta Base: Pancake con Banana e Uova
Questi pancake si preparano con solo due ingredienti base: banana e uova, poi se vuoi aggiungi anche un pizzico di sale. Incredibile? Aspetta di assaggiarli! Ti sorprenderanno per la loro consistenza morbida, il gusto naturalmente dolce e la semplicità con cui si preparano.Se poi vuoi proprio esagerare aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia e uno di lievito per dolci, ma non sono necessari.
Ingredienti:
- 2 uova
- 120 g banana matura (circa una medio/grande)
- Un pizzico di sale
Ingredienti facoltativi:
- 4 g lievito per dolci (un cucchiaino)
- 5 g estratto di vaniglia (un cucchiaino)
Procedimento:
- Schiaccia la banana in una ciotola con una forchetta fino a ottenere una purea (oppure usa un frullatore ad immersione per un risultato più liscio).
- Aggiungi le uova e mescola bene con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unisci il sale e gli eventuali ingredienti facoltativi (vaniglia, lievito).
- Scalda una padella antiaderente (ungila leggermente con l’olio).
- Versa un paio di cucchiai di impasto per ogni pancake, formando cerchi di circa 10 cm.
- Cuoci a fuoco basso per circa 1-2 minuti per lato, finché saranno dorati e si staccheranno facilmente.
Consigli Utili per Pancake Perfetti
Desidero aggiungere alla ricetta qualche consiglio davvero utile per riuscire a preparare i migliori pancake senza farina:
- Usa una banana ben matura: più è matura, più dolce sarà il risultato.
- Usa un frullatore ad immersione se vuoi un impasto più liscio: se non ami i pezzettini di banana, il frullatore è tuo amico.
- Fiamma bassa sempre: l’impasto è delicato, meglio cuocere piano per evitare che si brucino.
- Gira i pancake con calma: aspetta che la superficie inizi a rassodarsi prima di girare il pancake.
- Usa una padella antiaderente: è fondamentale per evitare disastri.
- Non aspettarti la consistenza dei pancake classici: sono diversi, più morbidi e umidi, ma buonissimi!
- Puoi aggiungere spezie come cannella, cardamomo o cacao per variare il gusto.
- Servili subito, ma si possono anche conservare.
PANCAKES: RICETTA PERFETTA, morbidi e soffici!
Come Conservare i Pancake
Hai preparato troppi pancake? Nessun problema!
- In frigorifero: Conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldali in padella antiaderente o al microonde per pochi secondi prima di mangiarli.
- In freezer: Metti i pancake freddi su un vassoio, congelali singolarmente, poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Durano fino a 2 mesi. Per riscaldarli, passali in padella o microonde senza scongelarli.
Pancake Senza Farina: Un'Alternativa Versatile
I pancake senza farina sono una colazione versatile, adatta a diverse esigenze alimentari e perfetta per chi cerca di mantenere una dieta sana e bilanciata. Con un po’ di sperimentazione, puoi trovare la ricetta perfetta per te, che sia a base di farina di mandorle, cocco o proteine in polvere.
Servite i pancake senza farina con il classico sciroppo d'acero oppure spolverati di zucchero a velo, cacao o cannella. Abbinateli a crema spalmabile alle nocciole, al pistacchio, Nutella, marmellata, miele, frutta fresca.
Pancake Light Senza Glutine e Senza Lievito
Leggeri e soffici come una nuvola, puoi prepararli, congelarli e riscaldarli quando hai voglia di una colazione super veloce e super golosa: ecco la ricetta facile per preparare pancake soffici senza glutine e senza lievito.
Ingredienti:
- Farina di riso integrale (sostituibile con qualsiasi farina senza glutine)
- Latte vegetale all’avena certificato senza glutine (o altro latte vegetale/vaccino)
- Farina di cocco biologica
- Uovo intero medio
- Lievito a base di cremor tartaro
- Cannella in polvere (facoltativo)
- Vaniglia in polvere (facoltativo)
- Scorzetta grattugiata di limone bio (facoltativo)
Topping:
- Lamponi freschi
- Crema 100% nocciole
- Granella di nocciole
Procedimento:
- In un recipiente sbattere leggermente l’uovo con la scorza grattugiata del limone bio (se decidiamo di metterla) ed il latte, aggiungere la farina di riso integrale, la farina di cocco, cannella, vaniglia, lievito di cremor tartaro e mescolare bene. L’impasto deve risultare liscio e cremoso.
- Riscaldare una grande padella antiaderente con un filo di olio di cocco, questo passaggio è facoltativo, serve per non farli attaccare alla padella.
- Una volta calda (non bollente) abbassare la fiamma leggermente e aggiungere una o più cucchiaiate di impasto distanziate tra loro.
- Una volta formate le bollicine in superficie, girare i pancakes sull’altro lato ed ultimare la cottura per qualche secondo. Abbassare la fiamma al minimo se dovessero dorarsi troppo.
- Farcire i pancakes senza zuccheri, glutine e latticini per una colazione/merenda completa, genuina e nutriente con frutta fresca e crema 100% frutta a guscio, io ho utilizzato i lamponi freschi con la granella e la crema 100% nocciole.
Pancake Proteici Senza Farina
I pancakes proteici senza farina si possono farcire a piacere con yogurt greco, skyr, sciroppo di agave, miele, marmellata o altra crema a piacere. L’ulteriore aggiunta di frutta fresca alla decorazione, rende sicuramente i pancakes proteici più freschi e saporiti.