Le crepes, sia dolci che salate, sono un piatto versatile e amato da tutti. La loro morbidezza e il profumo le rendono irresistibili, offrendo infinite possibilità di farcitura. Anche se comunemente attribuite alla Francia, alcune ipotesi suggeriscono che le crepes siano nate in Italia, con il termine "crepes" derivante dal latino "cripus," che significa arricciato.
Le crepes salate ripiene sono stuzzicanti, facili da preparare e piacciono a tutti. Sono un'ottima scelta per pranzi e cene veloci, o persino per una colazione salata. Possiamo prepararle in anticipo e poi riscaldarle rapidamente in forno, padella o friggitrice ad aria. La base neutra delle crepes le rende adatte a tantissimi ingredienti diversi e sono un ottimo secondo piatto, sostanzioso e goloso!
Sbizzarritevi a cercare il ripieno per crepes salate più adatto a voi! Potete scegliere una versione vegetariana oppure no!
CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈
Come Preparare le Crepes Salate
L'impasto delle crepes salate è molto semplice da realizzare e potrà riuscirci anche chi non è molto abile in cucina o è alle prime armi. Vi basterà mescolare con cura gli ingredienti e il gioco è fatto!
Quando volete fare la ricetta della crepes salate, in un recipiente sbattete con una frusta le uova insieme al latte, unite quindi un pizzico di sale e la farina setacciata, amalgamate il tutto con la frusta in modo da ottenere una pastella liscia e omogenea, infine incorporate il burro fuso a temperatura ambiente. Se necessario passate il composto al setaccio in modo da ottenere una pastella priva di grumi.
Se avete intolleranze o allergie potete fare anche le crepes salate senza uova, vi basterà aumentare leggermente il quantitativo di farina oppure aggiungere dello yogurt greco, verranno ottime ugualmente.
Idee per Farciture Salate
La scelta degli ingredienti per condire le crepes salate è praticamente illimitata. Tra i grandi classici non possono mancare pomodoro e mozzarella, ricotta e spinaci, ragù alla bolognese e ragù di verdure.
- Prosciutto e Formaggio: Un classico intramontabile, amato da grandi e piccini.
- Carne o Verdure: Perfetto per soddisfare i palati più esigenti.
- Pesto e Fagiolini: Amalgamando il pesto con la besciamella per un ripieno cremoso e saporito.
- Ragù alla Bolognese: Con cubetti di provola e formaggio grattugiato per una versione ricca e tradizionale.
- Besciamella e Zucchine Trifolate: Un'alternativa vegetariana semplice e gustosa.
- Prosciutto Cotto e Funghi: Un abbinamento classico e sempre apprezzato.
Ricette Speciali con il Pesce
Se siamo alla ricerca di condimenti semplici e originali per le nostre crespelle possiamo sperimentare la farcitura con il pesce. Le crepes ai gamberi hanno un ripieno irresistibile: iniziamo scottando i gamberi in padella con una dose di burro, poi li immergiamo in una deliziosa salsa rosa preparata con besciamella, concentrato di pomodoro e un tocco di burro.
Un altro binomio perfetto tutto da provare è anche quello tra carciofi e salmone che regala al palato un gusto davvero tenue e delicato. Affettate i cipollotti e fateli soffriggere in un tegame con 3 cucchiaio di olio; unite i carciofi tagliati a fettine sottili, il brodo vegetale e cuoceteli finché non diventano teneri; una volta tiepidi, tritateli con un coltello. Mescolateli con la ricotta di pecora che è leggermente più salata e darà più sapore al piatto, e il mascarpone, da tirare fuori dal frigo almeno 15/30 minuti prima dell'utilizzo, poi aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Crespelle al Forno: Un Primo Piatto Perfetto
Fare le crespelle al forno è semplice e ci permette di portare in tavola un primo perfetto per il pranzo della domenica o per una giornata di festa. Partiamo dalla preparazione della pastella mescolando farina, uova, latte e burro fino a ottenere una consistenza omogenea. Cuociamo le crepes nella padella antiaderente per un paio di minuti e poi passiamo alla farcia.
Idee per Crespelle al Forno:
- Crespelle Pesto e Fagiolini: Queste crespelle al forno si preparano amalgamando il pesto con la besciamella.
- Crepes al Ragù: Farciamo le crespelle con ragù alla bolognese, cubetti di provola e formaggio grattugiato per una versione classica.
- Nidi di Crespelle: Un’idea originale e golosa, questi nidi si preparano con grande facilità e sono squisiti.
- Crespelle Primavera: Crepe al forno farcite con ricotta e verdure, arricchite con una speciale besciamella senza burro!
Le crespelle farcite al forno sono un primo piatto al forno dai sapori autunnali. Il rotolo di crespelle con zucchine è un ricco e cremosissimo primo piatto. Le crespelle agli spinaci al forno sono un'idea originale per un primo piatto ricco e gustoso. Le crespelle agli spinaci sono una variante delle crespelle classiche, con un impasto colorato da spinaci.
Varianti dell'Impasto
- Crepe senza Uova: Una variante facile e veloce delle classiche crespelle, ideale per ricette sia dolci che salate!
- Crepe senza Glutine: Preparate con farina di riso, una deliziosa variante da farcire con ingredienti dolci o salati!
Come Farcire le Crepes Dolci
Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata fino all'intramontabile Nutella. Le crepes dolci prevedono dei ripieni con creme e frutta, che sicuramente i bambini apprezzeranno. Possiamo accompagnare le crêpes con il gelato, con una marmellata, con miele e con dei pezzi di frutta, e non può mancare una spolverata di zucchero a velo in superficie. Fragole, banane, more, quello che il nostro gusto ci consiglia.
Provate le crêpes con mele, ricetta che prevede una golosa cottura delle fette di mela con zucchero di canna e succo di limone. Una vera delizia per una merenda pomeridiana. Oppure vale la pena provare almeno una volta la Crepe Suzette, da servire ben calda.
| Tipo di Crepes | Farcitura |
|---|---|
| Salate | Prosciutto e formaggio, ragù, verdure, pesce |
| Dolci | Nutella, marmellata, frutta fresca, gelato |
| Speciali | Crepe Suzette, torte di crepes, rotolini dolci |
Aggiungendo il cacao all’impasto, si ottengono delle crepes con impasto al cioccolato, da accompagnare con del goloso gelato alla vaniglia. Sovrapponendo più crepes una sopra l’altra, possiamo creare delle vere e proprie torte. Tra uno strato e l’altro potremmo aggiungere una crema al cioccolato, oppure della panna o, ancora, della marmellata. Una torta di crepes, farcita con yogurt e frutti rossi è un modo semplice e fresco per concludere un pranzo estivo.