La torta salata con salmone è un piatto versatile e delizioso, perfetto per essere servito in molte occasioni. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un pranzo veloce o una cena diversa dal solito, questa torta saprà conquistare tutti i palati.
Il salmone, soprattutto quello affumicato, è un ingrediente classico del periodo natalizio, ma può essere utilizzato con successo durante tutto l'anno. È molto versatile e si presta a preparazioni che possono essere anticipate, rendendo questa torta salata una vera salvezza.
Ingredienti e Preparazione
Esistono diverse varianti di questa ricetta, ognuna con il suo tocco speciale. Vediamo insieme alcune delle combinazioni più apprezzate:
Torta Salata Salmone, Patate e Stracchino
Questa versione è un rustico di pasta sfoglia gustoso e semplice da preparare, ideale per una cena diversa o come idea da inserire nel menù a base di pesce della Vigilia di Natale o Capodanno. Senza uova e senza ricotta, potete servire questo rustico a fette, sia per un antipasto che per un secondo piatto a base di pesce, oppure potete realizzare una sfoglia rotonda, tipo quiche. Inoltre, lo preparate in anticipo e vi basterà riscaldarlo!
Ormai un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero non manca mai, è così versatile sia per ricette dolci che salate. Sull’ultimo strato fate dei taglietti con un coltello.
Torta Salata con Zucchine e Salmone Affumicato
La torta salata con zucchine e salmone affumicato è perfetta come antipasto, da servire in un buffet o per un pranzo veloce. Il guscio esterno, di friabile pasta brisè, è arricchito con semi di sesamo.
Preparazione:
- Spuntate le zucchine e tagliatele a fettine sottili, di circa 2 mm di spessore.
- Scaldate un cucchiaio d’olio in una pentola antiaderente, unite le zucchine, salate e pepate.
- In un robot da cucina frullate la farina con il burro ben freddo ed il sale.
- Trasferite il composto sul piano di lavoro, unite i semi di sesamo ed aggiungete l’acqua, un cucchiaio alla volta, impastando con le mani.
- Tagliate il salmone affumicato a pezzetti.
- Pulite i fiori di zucca e tagliateli a striscioline.
- In una ciotola lavorate le uova con la ricotta, salate, pepate e aggiungete il salmone, le zucchine ed i fiori di zucca, lasciandone da parte qualcuno per la decorazione.
- Stendete la pasta brisè ad uno spessore di 4-5 mm e rivestite una tortiera, eliminando la pasta in eccesso.
- Versate la farcitura nel guscio di pasta, decorate in superficie con i fiori di zucca tenuti da parte.
- Cuocete in forno caldo a 190° per 25/30 minuti.
Quiche al Salmone e Gorgonzola
La quiche al salmone e gorgonzola è una torta salata molto saporita e facile da preparare.
Periodicamente tra i banchi del supermercato trovo delle confezioni di ritagli di salmone affumicato da consumarsi previa cottura. Si tratta degli scarti di lavorazione dei filetti e hanno un costo molto basso. Dovendo essere consumati previa cottura sono l’ideale per la preparazione di torte salate (vedi ad esempio questa torta salata al salmone e patate).
Nel caso di oggi ho deciso di abbinare il pesce affumicato al gorgonzola. Si tratta di un abbinamento molto azzeccato e che ha avuto parecchio successo quando l’ho proposto qui nel blog (in questo risotto al salmone e gorgonzola). Ho quindi deciso di utilizzare i due ingredienti per prepararci una torta salata. Il risultato è stato molto buono ma consiglio di fare attenzione alla quantità di salmone da utilizzare. Quando infatti ho testato la ricetta la prima volta ho utilizzato 250 g di salmone ottenendo così una torta troppo salata.
Stendere un rotolo di pasta brisé sopra uno stampo per crostata. Versare il composto di uova e panna sulla torta salata e inclinare lo stampo per distribuirlo su tutta la superficie della torta. Infornare in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 40 minuti.
Torta Salata con Salmone e Ricotta
Per il ripieno, abbiamo mescolato innanzitutto la ricotta, le uova, il sale, il pepe e l’origano in una ciotola. Come base della nostra torta rustica abbiamo usato un rotolo di pasta sfoglia rotonda già pronta. L’abbiamo sistemato con la sua carta forno in una tortiera dal diametro di 26 centimetri e poi ci abbiamo versato sopra il nostro delizioso ripieno. L’abbiamo livellato con il dorso di un cucchiaio, abbiamo richiuso i bordi e via in forno a 170 °C per 45 minuti.
Modificando questa ricetta si possono realizzare tante torte salate con salmone. Si possono usare i pomodorini che preferiamo: ciliegini, datterini e anche quelli secchi. La torta salata con salmone e ricotta si conserva in frigo per circa tre giorni.
Insomma, che la prepariate per l’antipasto, per l’aperitivo o come piatto unico, questa ricetta è una vera salvezza.
Torta Salata al Salmone e Zucchine
La torta salata al salmone e zucchine è una ricetta molto facile da realizzare, perfetta da proporre come antipasto. La torta salata al salmone e zucchine è una pietanza deliziosa e semplice da realizzare, che si adatta a molte occasioni.
Preparazione:
- Per realizzare la torta salata al salmone e zucchine iniziate a mondare le zucchine e tagliatele a rondelle.
- Scaldate l'olio in una capiente padella antiaderente e fatevi rosolare le zucchine con lo spicchio d'aglio schiacciato, aggiustate di sale e di pepe.
- Mescolate, aggiungete il salmone a listarelle molto fini e le zucchine saltate, a temperatura ambiente.
- Srotolate la pasta sfoglia e ponetela con la sua carta forno all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e bucherellate con i rebbi di una forchetta.
- Versatevi il composto di zucchine e salmone e livellate.
- Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.
Quando ho dato il primo morso a questa torta salata, mi sono trovata catapultata direttamente a tavola, a Natale; per me il salmone affumicato significa tartina e le tartine significano Natale. :) Sarà per questo che non lo uso spesso in cucina, è come se durante il resto dell’anno mi dimenticassi della sua esistenza. Però stavolta me ne sono ricordata e l’ho preso! :D Invece di prepararci le tartine (essendo ancora settembre!) o la pasta, l’ho voluto mettere in una torta salata, che raramente preparo con qualcosa di mare. Inutile dirvi che era squisita! Vi auguro una buona giornata!
Torta Rustica Patate e Salmone
La torta rustica patate e salmone è un antipasto sfizioso perfetto per le occasioni in cui abbiamo ospiti. Si tratta di una torta salata con pasta sfoglia molto saporita che richiede pochi ingredienti e ci fa fare un figurone.
Preparare la torta salata salmone e patate non potrebbe essere più facile. La base è un guscio di pasta sfoglia già pronta, che dobbiamo bucherellare sul fondo per evitare che si gonfi in cottura. Assembliamo il tutto, condiamo con sale, olio e pepe e inforniamo.
Questa torta rustica salmone e patate si può gustare a tutte le temperature. Che dite, ci mettiamo subito al lavoro per portare in tavola questa ricetta salata sfiziosa e saporita?
Consigli Utili
- Per una base croccante, bucherellate il fondo della pasta sfoglia con una forchetta prima di versare il ripieno.
- Fate attenzione alla quantità di salmone utilizzato, soprattutto se affumicato, per evitare che la torta risulti troppo salata.
- Sperimentate con diversi tipi di formaggi e verdure per creare la vostra versione personalizzata della torta salata con salmone.
Torta di Pasta Sfoglia con Zucchine - Ricetta Facile Torta Salata - 55Winston55
Tabella Comparativa delle Varianti
| Ricetta | Ingredienti Principali | Ideale per |
|---|---|---|
| Salmone, Patate e Stracchino | Salmone, patate, stracchino | Cena, Vigilia di Natale |
| Zucchine e Salmone Affumicato | Zucchine, salmone affumicato | Antipasto, pranzo veloce |
| Salmone e Gorgonzola | Salmone, gorgonzola | Antipasto, aperitivo |
| Salmone e Ricotta | Salmone, ricotta | Antipasto |
| Salmone e Zucchine | Salmone, zucchine | Antipasto |
| Patate e Salmone | Patate, salmone | Antipasto |