Cheesecake al Cioccolato: Un Tripudio di Golosità

La cheesecake al cioccolato è un dolce scenografico, goloso e facile da realizzare. È un dolce fresco e corposo, ideale per una merenda o per completare una cena estiva. Vedrete, è una ricetta che conquisterà davvero tutti grazie alla sua ineguagliabile bontà. La Cheesecake è il dolce al formaggio più conosciuto al mondo, declinato in mille varianti a seconda della stagione e della fantasia: a partire dalla New York Cheesecake alla cheesecake alle fragole, passando per la versione alla zucca, per finire con gli evergreen da gustare tutto l’anno come la cheesecake al cioccolato!

Gli ingredienti che occorrono per preparare questo dolce sono quelli classici di ogni cheesecake senza cottura, con l’unica variante dei biscotti al cacao, che in questa versione valorizzano ancora di più il gusto del cioccolato. È un dolce che si presta molto bene per fine pasto o merende speciali, anche nei mesi più caldi, grazie alla sua freschezza.

Nella nostra versione noi abbiamo decorato la nostra cheesecake cioccolato e mascarpone con lamponi freschi e quadratini di cioccolato bianco, un abbinamento semplice ma molto elegante. Una versione dark della classica cheesecake cotta al forno, realizzata con una base di biscotti al cacao e una deliziosa crema alla ricotta, guarnita con una cascata di riccioli di cioccolato fondente… cosa desiderare di più? Un ciuffo di panna montata con cui accompagnarla, per esempio!

Cheesecake fredda senza gelatina - Ricetta.it

Cheesecake al Triplo Cioccolato: Un'Esplosione di Sapore

La cheesecake al triplo cioccolato è una gustosissima variante del famoso dolce newyorkese. E’ preparata con tre tipi di cioccolato: fondente, al latte e bianco... una cheesecake al cioccolato all'ennesima potenza, perfetta per gli amanti di questo ingrediente. La cheesecake al triplo cioccolato è un goloso dolce senza cottura realizzato con 3 strati di cioccolato: bianco, fondente e al latte!

Preparazione della Base

Per preparare la cheesecake al triplo cioccolato iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti al cacao nel mixer quindi sminuzzateli finemente. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino; nel frattempo mettete i biscotti sminuzzati in una ciotola e aggiungete a poco a poco il burro sciolto amalgamando per bene il tutto. Imburrate una tortiera, meglio se a cerchio apribile, del diametro di 22 cm; a questo punto potrete rivestire lo stampo con carta forno: quindi ritagliate un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi, quindi foderate la tortiera stessa.

Versate i biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto. Ora dedicatevi al ripieno: predisponete tre ciotole per le tre creme e ponete in ciascuna 250 g di formaggio fresco spalmabile, mescolate per ammorbidirlo.

Ora prendete tre ciotole e ammorbidite la gelatina necessaria per ciascuna crema (3 g) separatamente in acqua fredda per 10 minuti. Quindi prendete altre 3 ciotole e versate in ciascuna 80 ml di panna, che avrete precedentemente scaldato, e in ognuna sciogliete la gelatina ben strizzata (3 g per ogni ciotola). Alla fine dovrete ottenere 3 ciotole ognuna contenente 80 ml di panna e 3 g di gelatina disciolta.

Fate la stessa operazione per le altre ciotole di panna e gelatina, incorporandole sia nel cioccolato al latte che in quello fondente. Fate la stessa operazione per tutti i tipi di cioccolato. Quando il primo strato avrà cominciato a rassodarsi, procedete con il secondo strato di cioccolato al latte, lasciate riposare in frigorifero per altri 15-20 minuti, e terminate coprendo la superficie con il cioccolato bianco.

Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. La cheesecake al triplo cioccolato si conserva in frigorifero, coperta con una pellicola trasparente, per 3-4 giorni. Oppure potete congelarla, se preferite dividendola già in porzioni, negli appositi contenitori alimentari.

Ecco una tabella riassuntiva degli ingredienti per la cheesecake al triplo cioccolato:

Ingrediente Quantità
Biscotti al cacao 250 g
Burro 100 g
Formaggio fresco spalmabile 750 g (250 g per ogni tipo di cioccolato)
Panna fresca 240 ml (80 ml per ogni tipo di cioccolato)
Gelatina in fogli 9 g (3 g per ogni tipo di cioccolato)
Cioccolato fondente 200 g
Cioccolato al latte 200 g
Cioccolato bianco 200 g

Altre Varianti Golose

Oltre alla cheesecake al triplo cioccolato, esistono molte altre varianti altrettanto deliziose:

  • Cheesecake al cioccolato e pere: una deliziosa combinazione di sapori.
  • Cheesecake alla Nutella: un dolce super goloso per gli amanti della crema spalmabile più famosa al mondo.
  • Cheesecake con cioccolato e caramello salato: un contrasto di dolce e salato irresistibile.
  • Cheesecake biscotto: un dolce goloso ispirato alla tradizionale torta al formaggio anglosassone.
  • Cheesecake senza gelatina: un dolce fresco e goloso, che piacerà a tutti.

Cheesecake al Cioccolato Cotta al Forno: Un Classico Rivisitato

La cheesecake al cioccolato è una golosa cheesecake cotta al forno con base di biscotti al cioccolato e crema alla ricotta! Per realizzare la cheesecake al cioccolato, per prima cosa preparate la base di biscotti: sciogliete il burro in un pentolino e lasciate intiepidire, nel frattempo versate i biscotti al cioccolato in un mixer e frullate per ridurli in polvere. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22 cm che avrete precedentemente imburrato e foderato con carta forno, poi compattatelo con il dorso di un cucchiaio sia sul fondo che sui bordi.

Nel frattempo preparate la crema: tritate il cioccolato fondente al coltello e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde, poi lasciatelo intiepidire. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero. Unite anche le polveri e azionate il mixer per amalgamare il tutto. Azionate nuovamente il mixer fino ad ottenere un composto corposo e omogeneo. A questo punto riprendete lo stampo con la base di biscotti e versate la crema all’interno, poi livellate la superficie.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 165° per 60 minuti, inserendo nel forno un pentolino con poca acqua per creare la giusta umidità: in questo modo è meno probabile che si formino crepe durante la cottura o il rassodamento. Nel frattempo create i riccioli di cioccolato fondente per la decorazione con l’aiuto di un pelapatate e teneteli al fresco fino al momento dell’utilizzo.

Ricetta Cheesecake al Cioccolato al Latte con Uova di Pasqua

Cari amici, oggi vi lascio una ricetta ideale per il riutilizzo delle uova di Pasqua: quella della cheesecake al cioccolato al latte, una vera golosità! Le uova di Pasqua, infatti, sono fatte quasi sempre di cioccolato al latte e soprattutto chi ha bambini piccoli si ritrova a fare i conti anche con 7-8 uova da consumare, che è un peccato sprecare. L’ideale quindi è utilizzare il cioccolato per tante belle ricette come i muffin o il plumcake… se volete date un’occhiata alla mia raccolta con tante idee, una più buona dell’altra! Io adoro le cheesecake al cioccolato: preparo spesso anche quella al forno, che vi consiglio di provare con panna montata o gelato alla vaniglia! Base di biscotti, tanta crema al formaggio arricchita col cioccolato fuso… e il gioco è fatto, per la gioia dei più piccoli e non solo! Vediamo quindi insieme come prepararla.

Passaggi:

  1. Innanzitutto prepariamo lo stampo da 24 cm a cerniera mettendo della carta da forno alla base e mettiamola da parte.
  2. In un mixer (io ho usato il bimby) frulliamo i biscotti e li mettiamo in una ciotola.
  3. In un pentolino o nel microonde facciamo fondere il burro e una volta fuso, lo uniamo ai biscotti.
  4. Prendiamo lo stampo a cerniera e mettiamo i biscotti alla base, livellando bene su tutta la superficie, facciamo rassodare in frigo mentre ci dedicheremo alla panna.
  5. Ora in un’altra ciotola montiamo con delle fruste elettriche la panna.
  6. Aggiungiamo man mano il formaggio spalmabile e alla fine lo zucchero a velo amalgamando il tutto sempre con le fruste elettriche.
  7. A questo punto prendiamo la base in frigo e ci aggiungiamo la farcitura alla panna appena creata, livelliamo bene aiutandoci con una spatolina per dolci.
  8. Ora facciamo rassodare in frigo per almeno un paio d’ore, ancora meglio se abbiamo la possibilità di metterla nel congelatore.
  9. Quando sarà abbastanza soda, dedichiamoci alla ganache.
  10. Facciamo sciogliere in un pentolino a bagnomaria la cioccolata al latte, uniamo due cucchiai di Nutella e qualche goccino di latte.
  11. Quando sarà fusa, prendiamo la cheesecake dal frigo o dal freezer e la sciogliamo sulla superficie, livelliamo e guarniamo con qualche pezzetto di Kinder cioccolato.
  12. Ora facciamo raffreddare in frigo la nostra ganache per almeno un’oretta, dopodiché la nostra cheesecake è pronta!

Così facili da preparare e così buone da mangiare le cheesecake sono sicuramente uno dei dolci che amiamo di più! Cotte, come nel caso della classica cheesecake, o fredde con la gelatina, come questa che vi proponiamo oggi.

Cheesecake con Cioccolato e Caramello Salato

La cheesecake con cioccolato e caramello salato è sicuramente una delle varianti più golose che abbiamo mai servito! La base di questa cheesecake è senza burro ed è grazie al cioccolato fondente, che i biscotti resteranno uniti mantenendo la stessa consistenza di quelle a cui siamo abituati. Realizzare la crema è semplicissimo: ricotta, cioccolato fuso e panna montata, insieme a pochi grammi di gelatina, permetteranno di ottenere una cheesecake compatta e che si taglia facilmente, ma allo stesso tempo davvero cremosa! E se questo vi sembra già abbastanza sta per arrivare il tocco irresistibile... il caramello salato, che resta sempre morbido, si sposa benissimo con il cioccolato.

Per preparare la cheesecake con cioccolato e caramello salato come prima cosa partite dalla base. Versate i biscotti secchi in un mixer e frullateli sino a ridurli in polvere. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene sino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta compattata bene la base trasferitela in frigorifero per 10 minuti e nel frattempo occupatevi della crema. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. Mescolate con una spatola per incorporarli. Fondete il cioccolato come fatto il precedenza e unitelo al composto. Scaldate 1-2 cucchiai di panna, al microonde o in un pentolino, poi scolate la gelatina e scioglietela all'interno della panna, mescolando con un cucchiaio.

Ora montate 200 g di panna. Riprendete la base della cheesecake e trasferite la crema all'interno. Livellate la superficie, sino a lisciarla completamente e trasferite in freezer per 30 minuti. Intanto preparate il caramello salato. Lasciate sciogliere completamente lo zucchero, ruotando di tanto in tanto il pentolino o mescolando con un mestolo di legno. Non appena avrete ottenuto un caramello ambrato aggiungete il burro, abbassate la fiamma e mescolate. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale e mescolate ancora. Raggiunto il bollore spegnete il fuoco. Mescolate bene e tenete da parte. Quando la salsa al caramello sarà fredda versatela sulla cheesecake. Decorate con i pezzi di biscotti al cioccolato e caramello e riponete in frigo per almeno 2 ore. Per quanto riguarda il cioccolato potete scegliere quello che amate di più, un fondente classico oppure quello extra. Se si dovessero formare dei grumi dopo aver aggiunto la panna al caramello non preoccupatevi.

Cheesecake al cioccolato, ricetta di una torta fredda al cioccolato davvero golosa e deliziosa, una cheesecake veloce da fare in poco tempo composta da philadelphia, cioccolato fondente e panna! Perfetta per tutti gli amanti delle torte al cioccolato! La Cheesecake al cioccolato senza cottura è una cheesecake facile con cioccolato nella crema: una base classica di biscotti Digestive, crema al cioccolato, philadelphia e panna e ciuffetti di panna montata per decorare. Già la descrizione dovrebbe tentarvi! Se vi piace potete utilizzare anche una base di biscotti al cioccolato come la Cheesecake Oreo o la Cheesecake philadelphia e mascarpone.

Per rendere ancora più carina la Cheesecake fredda al cioccolato, ho decorato la superficie con ciliegie candite: potete utilizzare anche ciliegie fresche o amarene, oppure decorare semplicemente con cioccolato fondente e granella di nocciole. Come tante altre torte fredde, anche questa cheesecake è facile da fare: vedrete che piacerà a tutti! Ecco la ricetta della Cheesecake al cioccolato, una torta fredda al cioccolato golosissima e spaziale!

Ricetta Cheesecake al Cioccolato Senza Cottura

Per preparare la Cheesecake al cioccolato, iniziamo dalla base di biscotti. Fondete, in un pentolino, il burro e lasciate raffreddare. Inserite i biscotti all’interno di un mixer e frullate. Poi unite il burro fuso raffreddato e amalgamate. Versate i biscotti sbriciolati all’interno di un cerchio apribile del diametro di 22 cm, direttamente sul vassoio da portata e compattate bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo per ca. 20 minuti.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Se utilizzate il microonde dovrete farlo sciogliere a step di 30 sec alla massima potenza e poi mescolare, poi altri 30 sec e poi mescolare. Proseguite altre 3-4 volte fino a quando il cioccolato sarà sciolto completamente. Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 8 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema. Montate la panna (200 ml) e tenetela da parte. Mettete in una ciotola la philadelphia e lo zucchero a velo. Azionate le fruste elettriche per qualche minuto, finchè non otterrete una crema omogenea.

Sciogliete in un pentolino la gelatina in fogli strizzata con due cucchiai di panna fresca liquida, a fiamma moderata. Mescolate energicamente. In ca. 1 minuto, la gelatina è pronta per essere incorporata alla crema. Aggiungete alla crema la gelatina sciolta e il cioccolato fuso raffreddato e amalgamate ancora con le fruste elettriche. Incorporate a mano la panna montata, in modo da creare una crema al cioccolato soffice e golosa. Riprendete la base di biscotti e distribuite sopra la crema al cioccolato. Livellate bene la superficie. Ammorbidite la nutella nel microonde per ca. 40 secondi e distribuitela sopra alla superficie della torta, aiutandovi con un conetto di carta, creando un zig-zag. Potete utilizzare anche 50 g. di cioccolato fuso. Ponete in frigo per ca. 2 ore.

Trascorso il tempo, estraete la torta fredda al cioccolato dal suo anello, avendo cura di passare attorno ai bordi un coltellino fino leggermente bagnato. Prima di servire, decorate con dei ciuffi di panna montata (insieme ad 1 cucchiaio di zucchero a velo) e con le ciliegie candite o, ancora meglio, con amarene o ciliegie fresche. Fresca e golosa! La vostra Cheesecake al cioccolato è pronta! La Cheesecake al cioccolato si conserva in frigorifero per 3 giorni. Si può anche congelare.

tags: #cheesecake #al #cioccolato #giallo #zafferano #ricetta