Ricette Torte Salate Ricotta Facili e Veloci: Un Tripudio di Sapori

La ricotta, con il suo gusto cremoso e delicato, è l'elemento indispensabile per le tue torte salate di verdure e salumi. Scegli l'abbinamento con gli ortaggi di stagione che più ti piacciono, e prendi ispirazione da queste ricette di torte salate con ricotta, ma anche pizze, torte rustiche e quiche, per rendere stuzzicante un aperitivo di finger food, una cena tra amici o un picnic in famiglia. Oppure scegli un misto di salumi a tocchetti per un gusto intenso.

Quando c'è la ricotta come ingrediente principale delle preparazioni salate non si sbaglia! È perfetta nelle torte salate con verdure (magari con l'aggiunta di uova e parmigiano nel composto per dare maggiore consistenza) ed è facilmente adattabile a ogni tipo di pasta base che vorrai utilizzare: la pasta sfoglia darà sfiziosità e gusto pieno, quella brisé darà compattezza e solidità. E sapevi che puoi creare anche una crostata salata con la ricotta? È una variante sfiziosa e molto gradita!

Ora basta scegliere lo stampo: uno rotondo ti permetterà di ottenere una preparazione più bella da presentare intera; uno quadrato sarà più adatto per creare dei quadratini perfetti per un buffet.

Torta salata ricotta e spinaci S2 - P83

Torta Salata Ricotta e Spinaci: Un Classico Evergreen

Questa è la ricetta della torta salata per definizione, una ricetta classica, semplice da preparare e veloce, un evergreen sulle nostre tavole. La torta salata ricotta e spinaci si porta a casa di amici alle cene oppure si cucina all'ultimo momento se si è fatto tardi al lavoro. Una garanzia di gusto e buona riuscita. Una ricetta che è diventata un classico sulle nostre tavole, la torta salata per definizione.

Per preparare la torta salata ricotta e spinaci cominciate dal ripieno. Lavate con cura gli spinaci. In una casseruola fateli cuocere per una decina di minuti, a fuoco dolce, con due cucchiai d’olio extravergine d'oliva e uno spicchio d’aglio. Unite gli spinaci tritati e mescolate bene. Rivestite uno stampo di 24 cm a cerniera con la pasta sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e versate al suo interno la farcitura.

Livellate bene, ripiegate i bordi creando un'increspatura in modo che il bordo della torta, una volta cotto, conservi una forma esteticamente piacevole. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Torta Salata Ricotta e Prosciutto: Semplice e Veloce

Le idee per le torte salate fatte in casa non mancano mai. Per preparare il nostro rustico ricotta e prosciutto serve un rotolo di pasta sfoglia rotondo, che si trova nel banco frigo di qualsiasi supermercato. La farcitura si ottiene semplicemente mescolando la ricotta, due uova, un po’ di formaggio grattugiato e prosciutto cotto a cubetti. La nostra pasta sfoglia con ricotta e prosciutto si prepara in un lampo e cuoce in forno in una quarantina di minuti.

La torta salata ricotta e prosciutto cotto è solo una delle tantissime torte rustiche con pasta sfoglia che si possono preparare in pochi passi. Ha un sapore delicato che piace a tutta la famiglia, ma possiamo personalizzarla come vogliamo. Al posto del prosciutto cotto si può usare lo speck, la pancetta a cubetti o in stick, il prosciutto crudo.

Se non consumiamo tutto il rustico ricotta e prosciutto cotto, possiamo conservarlo in frigo e mangiarlo il giorno dopo a temperatura ambiente, ricordando di toglierlo un po’ in anticipo per farlo stemperare. Forza, vediamo insieme come si prepara questa facilissima torta salata prosciutto e ricotta.

Altre Deliziose Varianti con la Ricotta

  • Torta Pasqualina: Un classico di Pasqua con ricotta, spinaci e uova.
  • Torta Salata Carciofi, Ricotta e Provolone: Un guscio di pasta sfoglia con un ripieno delizioso.
  • Sfogliata di Ricotta e Pomodorini con Pesto di Pistacchi al Basilico: Sfiziosa e scenografica, un mix di sapori e colori.
  • Crostata con Mousse di Ricotta: Ideale per un pranzo estivo o un aperitivo tra amici.
  • Torta di Carciofi, Salsiccia e Ricotta: Una pietanza rustica adatta a molte occasioni.
  • Torta Salata con Ricotta, Spinaci e Fontina: Facile e saporita, perfetta per una cena tra amici o come pranzo in ufficio.

Torta Salata con Ricotta Senza Farina: Una Ricetta Furba

Torta salata con ricotta senza farina con prosciutto e formaggio, una ricetta facilissima, veloce e perfetta per una merenda salata, per un antipasto, aperitivo e come secondo piatto magari accompagnata da un contorno fresco come un’ insalata, morbida, cremosa e gustosa, potete aggiungere all’impasto gli ingredienti che preferite, si prepara in pochi minuti, senza sbattitori, diciamo che si può definire una ricetta furba, anche se io non amo molto questo termine, ma è ottima sia per risolvere un pranzo o una cena che per consumare della ricotta che vaga da qualche giorno in frigorifero, ricca e sfiziosa, vi innamorerete di questa torta salata al primo morso!

A casa mia è durata mezza giornata, sia le ragazze che mio marito l’hanno divorata, una ricetta con la ricotta che vi consiglio di provare, perfetta anche per una gita fuori porta, e da presentare con un aperitivo, tagliatela a quadrotti, mettetela in un bel vassoio e vedrete che successone! Il procedimento di questa ricetta sfiziosa è davvero di una facilità unica, seguitemi in cucina e preparate con me questa bontà che si scioglie in bocca!

Preparazione della Torta Salata con Ricotta Senza Farina

Trasferite la ricotta in una ciotola, unite un pizzico di sale, il parmigiano e lavoratela con una frusta a mano o un cucchiaio di legno per renderla cremosa. Unite le uova e mescolate energicamente con la frusta in modo che vengano ben assorbite, unite la fecola o l’amido di mais, il lievito (meglio se setacciati) e continuate a mescolare il composto fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungete il prosciutto cotto ed il formaggio e date un ‘ultima mescolata all’impasto con una spatola, versate il tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, e fate cuocere la Torta salata con ricotta in forno statico a 180° per circa 35 minuti, per tempi e temperature regolatevi sempre con i vostri forni.

Quando noterete che in superficie la torta salata ha formato delle piccole crepe ed una crosticina dorata, toglietela dal forno e lasciatela prima intiepidire a temperatura ambiente per 1 ora e poi mettetela in frigorifero per 2 ore circa, lasciatela nel suo stampo di cottura, la torta salata con ricotta deve essere sformata fredda altrimenti si romperà.

Ed eccola qui in tutta la sua morbidezza e cremosità! Una ricetta davvero gustosa!

Ricotta: Un Ingrediente Versatile

Magra, adatta anche a chi è a dieta. Povera di calorie ma ricca di proteine nobili, dall’elevato valore biologico. Delicata, dunque estremamente versatile. Dal sapore inconfondibile. Anche economica, cosa che certamente non guasta. Largo alla ricotta, che può diventare un vero e proprio passepartout in cucina.

Ricotta e pasta sfoglia, per esempio, è una magnifica combo di partenza. Da arricchire a colpi di fantasia e secondo i propri gusti personali. Ben vengano anche verdure e ortaggi, salumi e magari speciali aggiunte di frutta secca. E ben venga pure un “inedito” patè.

Tabella Nutrizionale della Ricotta Vaccina (per 100g)

Nutriente Quantità
Calorie 138 kcal
Proteine 11.3 g
Grassi 9.4 g
Carboidrati 3.0 g
Calcio 506 mg

tags: #ricette #torte #salate #ricotta #facili #e